Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Casa venduta una settimana fa e nella planimetria ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Casa venduta una settimana fa e nella planimetria catastale risulta una finestra che in realtà è chi

Gia153

Iscritto il:
14 Novembre 2016 alle ore 10:15

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2019 alle ore 09:40

Buongiorno a tutti,

un mio amico deve fare dei lavori per la casa (per cui mi ha incaricato) che ha appena comprato e guardando la planimetria catastale (quella in Comune non c'è) risulta nella cantina, su un muro portante, una finestra che è stata chiusa con mattoni e dà sulla cantina del vicino confinante.

Per presentare i lavori l'ufficio urbanistica vuole le foto di dove verranno fatte le modifiche successive ai lavori.

Il geometra che ha fatto la dichiarazione di conformità urbanistica e catastale per la vendita dice che non ci sono problemi, ma in realtà non è così, come ben sappiamo, perchè non c'è la conformità.

Come si può risolvere una situazione del genere nel modo più rapido? Senza incorrere in sanatorie o intrapendere cause in cui gli unici a guadagnarci sono gli avvocati. Vorrei evitare di contattare il vicino per buttare giù i mattoni (così da avere effettivamente la finestra) perchè non abita lì e nessuno sà dove sia, quindi non so come si possa contattare.

Grazie in anticipo a chi mi vorrà dare consigli !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2019 alle ore 10:36

"Gia153" ha scritto:
Buongiorno a tutti,

un mio amico deve fare dei lavori per la casa (per cui mi ha incaricato) che ha appena comprato e guardando la planimetria catastale (quella in Comune non c'è) risulta nella cantina, su un muro portante, una finestra che è stata chiusa con mattoni e dà sulla cantina del vicino confinante.

Per presentare i lavori l'ufficio urbanistica vuole le foto di dove verranno fatte le modifiche successive ai lavori.

Il geometra che ha fatto la dichiarazione di conformità urbanistica e catastale per la vendita dice che non ci sono problemi, ma in realtà non è così, come ben sappiamo, perchè non c'è la conformità.

Come si può risolvere una situazione del genere nel modo più rapido? Senza incorrere in sanatorie o intrapendere cause in cui gli unici a guadagnarci sono gli avvocati. Vorrei evitare di contattare il vicino per buttare giù i mattoni (così da avere effettivamente la finestra) perchè non abita lì e nessuno sà dove sia, quindi non so come si possa contattare.

Grazie in anticipo a chi mi vorrà dare consigli !





Ha ragione il tecnico professionista, come ben sappiamo la conformità è giusta.

Ci sono piccole modifiche che non vanno a interessare la redditività dell'immobile, una di queste è l'opera riguardante l'apertura interna che è stata chiusa. Questo dal punto di vista catastale, ma stessa cosa è per la conformità urbanistica.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gia153

Iscritto il:
14 Novembre 2016 alle ore 10:15

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2019 alle ore 11:02

E all'ufficio urbanistica, quando devo fargli vedere le foto che la finestra è stata chiusa ma nella planimetria risulta aperta, come posso fare per non avere problemi? Le foto me le chiedono quando vanno presentati i lavori.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2019 alle ore 11:52

"Gia153" ha scritto:
E all'ufficio urbanistica, quando devo fargli vedere le foto che la finestra è stata chiusa ma nella planimetria risulta aperta, come posso fare per non avere problemi? Le foto me le chiedono quando vanno presentati i lavori.



Negli elaborati grafici che presenti al comune rappresenti il rilievo con il vano chiuso, la fotografie allegate lo confermano, la planimetria catastale non si allega perchè non è un documento che serve per dimostrare uno stato legittimato, salvo taluni casi e per opere di una sostanziale entità come quelle finalizzate al cambio d'uso. Tra l'altro l'apertura potrebbe essere una semplice bocchetta d'areazione, visto che non è neppure una porta di collegamento.

Saluti



P.S. Se vai al Comune a chiedere informazioni, comunque, fanno festa se gli dichiari che l'apertura è un opera abusiva, come minimo sono 1000 euri. Al limite povresti dividerle con il confinante, ma, fossi io, ti farei il dito medio.

P.S. 2 Se il proprietario dichiara che la chiusura è stata eseguita in epoca antecedente l'85, sei in una botte di ferro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2019 alle ore 15:18

"Gia153" ha scritto:
... ma in realtà non è così, come ben sappiamo, perchè non c'è la conformità...

Già, lo sappiamo tutti.

Hai raccolto già suggerimenti validi, ma in più vorrei chiederti: cos'è che ti da la certezza che puoi riaprire quella finestra?

Spero non sia perchè la vedi aperta su di una planimetria catastale.

Io farei tutti gli accertamenti possibili e chiederei al mio cliente quanto considera importante aprire una finestra sulla cantina di un altro.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2019 alle ore 21:10

Questo post è uno scherzo vero? un test?

Ma di cosa stiamo parlando? ma qualcuno si è chiesto del perchè quella finestra è stata chiusa no dico guarda l'interno cantina di un altro.. Buttar giù senza avvisare nessuno? al Comune bastano le foto? hehe di che Comune parliamo porca miseria... Ma quando ti dico riaapro una vecchia finestra anche se solo tamponata ma che guarda l'interno cantina di un altro come si fa a rispondere si ok basta che mi dai le foto.... Se fosse stata verso un cortile si poteva ragionare...(ci sono comunque norme che danno o meno la possibilità di farlo) ma all'interno di una cantina? Se lo fate a casa mia senza avvisarmi vi porto in tribunale, tecnici e Comune. Se me lo chiedete prima non so se rispondervi e cosa....

Che la finestra debba rimanere può essere solo se, (e poi non sono sicuro) ci sia una sorta di servitù o diritto di areazione, che ne so... ma questa cosa deve avere una adeguata pubblicità immobiliare, cioè sarebbe dovuta comparire sul rogito cosi chi vuole comprare può evitare no? eh beh, chi accetterebbe...

"Se va in comune e dichiara che è un abuso..... no lui vuole andare in comune e dichiarare la volonta di aprirla perchè adesso è chiusa! Sinceramente non so cosa sia peggio."

Comunque la conformità catastale c'è e secondo mè anche quella Comunale visto che la finestra adesso è chiusa!

E' inutile andare dal tecnico che ha fatto la conformità e fare del casino quando, con l'intenzione che ha il cliente molto probabilmente ti stai per infilare in una botte di emme e non di ferro!

Quello ti risponde ok... rifaccio la planimetria con la finestra chiusa e pago io 50 euro di spese ora sei a posto? No perchè la tua intenzione era quella di far vedere che la finestra c'era!

Ma a parte quanto detto sopra mi fa rabbrividire solo l'idea di avere una finestra su una cantina di un altro.... i casini che potrebbero sorgere con un vicino noioso o dispettoso.... ma scusate per rimanere in tema di battute, la finestra la apriamo noi quando ci pare verso cantina altrui o doppia apertura nel senso che la può aprire anche il vicino? hehe

Quoto Samsung ma cambierei la parte finale del suo intervento, cioè al mio cliente/amico gli direi che se vuole aprire quella finestra si deve trovare un altro tecnico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie