Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / casa ristrutturata + nuova autorimessa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore casa ristrutturata + nuova autorimessa

neoArch

Iscritto il:
28 Marzo 2008

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2008 alle ore 16:43

salve, ho urgente bisogno di chiarimenti se qualcuno mi può aiutare sarei molto contenta!!!
Problema: devo accatastare un docfa relativo ad una casa ristrutturata, ma nella ristrutturazione è stata costruita ex novo l'autorimessa..che si trova stacca dalla casa in questione.
quindi io devo fare un docfa di variazione con causale ristrutturazione per la casa e un docfa di nuovo accatastamento con causale unità afferenti edificate su aree di corte.
Però per le planimetrie come devo fare?....
cioè mi hanno detto che per la variazione devo mettere l'area come pertinenza ma come si fa?.....
PS: il T.M. è costituito da un mappale solo.
Se qualcuno mi da una mano..ne sarei proprio grata!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

paolo1963

Iscritto il:
13 Maggio 2006

Messaggi:
108

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2008 alle ore 16:50

Ribadisco quanto è stato già detto nel precedente topic: http://www.pregeo.it/modules.php?name=Fo... occorre mettere un avviso molto evidente su come mettere i titoli ai topic

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2008 alle ore 16:59

"neoArch" ha scritto:
devo accatastare un docfa


al mio paese i "DOCFA" non si accatastano, ma vanno redatti........
poi.........
la nuova autorimessa ex novo, ha la stessa sagamo? sorge sulla stessa area di sedime? è un corpo di fabbrica ampliato?
almeno si un po' più chiara......
così vediamo di aiutarti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

neoArch

Iscritto il:
28 Marzo 2008

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2008 alle ore 17:41

scusate per l'oggetto del topic e anche per i pochi dati inseriti....ma è il mio primo docfa e quando nessuno ti ha mai spiegato un programma non è facile..soprattutto quando si tratta di accatastamenti, ci sono così tante causali che è difficile capire.
Cmq l'autorimessa è stata costruita staccata dalla casa, nel senso che fa edificio a sè isolato e si trova sullo stesso sedime. sulla'area c'è la casa, l'autorimessa e il cortile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2008 alle ore 17:49

"neoArch" ha scritto:
scusate per l'oggetto del topic e anche per i pochi dati inseriti....ma è il mio primo docfa e quando nessuno ti ha mai spiegato un programma non è facile..soprattutto quando si tratta di accatastamenti, ci sono così tante causali che è difficile capire.
Cmq l'autorimessa è stata costruita staccata dalla casa, nel senso che fa edificio a sè isolato e si trova sullo stesso sedime. sulla'area c'è la casa, l'autorimessa e il cortile.


ora sei stata un po' più chiara...........
cmq.......
da quello che ho capito la tua nuova autorimessa non è identificata in mappa.....
quindi prima di passare al Docfa(ultimo scoglio).......
dovresti redigere prima un TM per l'inserimento in mappa della nuova autorimessa........
in un secondo tempo se tutto va liscio potrai redigere il docfa come nuova costruzione e più precisamente come unità afferente
*p.s. prima di redigere il docfa, è consigliabile vedere se esistono BCNC.....o corti aggraffate alla casa principale ristrutturata perchè in quel caso prima di procedere alla redazione del nuovo docfa, dovrai redigere docfa in variazione per diminuzione di corte o stralcio di area(dipende dal caso)
la strada è lunga è tortuosa.......
ma non scoraggiarti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

neoArch

Iscritto il:
28 Marzo 2008

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2008 alle ore 09:10

per prima cosa "Grazie mille per l'aiuto"!
Il T.M. ce l'ho ed è stata inserita la nuova autorimessa (c'è l'area con segnata la casa e l'autorimessa).
Ho controllato sull'ultima visura in catasto..e la casa è graffata alla corte, e non esistono subalterni al momenti (cioè in catasto).
COME DI DEVO COMPORTARE ADESSO?
ho letto alcuni Topic..e siceramente ho una grande confusione in mente.

Ricapitolando:
- la casa è stata ristrutturata;
- nel cortile è stata costruita una nuova autorimessa;
- il tutto è di un unico proprietario (quindi stessa dittà).

1) devo creare un BCNC..cioè la corte e dargli un sub? o essendo stessa ditta rimane pertinenza della casa? e vado solo ad inserire l'autorimessa come unità afferente su area di corte? (sub 1 casa+corte e sub 2 autorimessa)

eh eh eh no no non mi scoraggio di certo..vi romperò un po' le scatole su questo bel forum..ma imparerò!
Grazie ancora anticipatamente.
[/quote]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2008 alle ore 12:04

"neoArch" ha scritto:
per prima cosa "Grazie mille per l'aiuto"!
Il T.M. ce l'ho ed è stata inserita la nuova autorimessa (c'è l'area con segnata la casa e l'autorimessa).
Ho controllato sull'ultima visura in catasto..e la casa è graffata alla corte, e non esistono subalterni al momenti (cioè in catasto).
COME DI DEVO COMPORTARE ADESSO?
ho letto alcuni Topic..e siceramente ho una grande confusione in mente.

Ricapitolando:
- la casa è stata ristrutturata;
- nel cortile è stata costruita una nuova autorimessa;
- il tutto è di un unico proprietario (quindi stessa dittà).

1) devo creare un BCNC..cioè la corte e dargli un sub? o essendo stessa ditta rimane pertinenza della casa? e vado solo ad inserire l'autorimessa come unità afferente su area di corte? (sub 1 casa+corte e sub 2 autorimessa)

eh eh eh no no non mi scoraggio di certo..vi romperò un po' le scatole su questo bel forum..ma imparerò!
Grazie ancora anticipatamente.

[/quote]

l'autorimessa è una pertinenza dell'abitazione?
se si perchè creare un'altra unità?

basta un docfa in variazione per ampliamento e ristrutturazione mantenendo lo stesso mappale e non creare alcun subalterno

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

neoArch

Iscritto il:
28 Marzo 2008

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2008 alle ore 12:21

l'autorimessa si trova all'interno del cortile, è un corpo di fabbrica staccato dalla casa e ne usufruisce solo il proprietario (cioè l'accesso all'autorimessa è dal cortile interno alla casa).
Guardando bene il TM la casa e l'autorimessa sono graffate all'area.
Però l'autorimessa non devo considerarla come C/06? quindi dovrei costituire 2 sub..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

puntoG

Iscritto il:
02 Agosto 2007

Messaggi:
58

Località
Marostica

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2011 alle ore 18:15

mi accodo a questo topic ma il mio problema è un po' piu complesso:
ho letto altri topic ma non ho trovato ampliamento di UI e contestuale nuova UI + variazione corte
situazione attuale
piano terra sub 1 e 2 due UI residenziali
sub 5 BCNC corte comune a 1 e 3
sub 6 BCNC corte comune a 2 e 4
Piano interrato sub 3 e 4 due UI magazzino
i sub 1 e 3 sono della stessa ditta.
nuova situazione (gia fatto TM in ampliamento)
piano interrato: ampliato immobile per costruzione di nuovo garage (su corte sub 5) e cantina da unire all UI sub 1 da variare
piano terra sopra garage nuova stanza da aggiungere al sub 1
al piano 1 (sempre sopra) nuova stanza da aggiungere al sub 1
naturalmente varia anche il bcnc corte (ridotta)
qualcuno mi sa dire la procedura corretta:
posso fare contemporaneamente un docfa per unità afferente sopprimendo i sub 1 a/2 e sub 5 corte
costituire:
sub 7 corte comune ai sub 8 - 3 - 9 al PT
sub 8 nuova ui c/6 garage al P S1
sub 9 a/2 (variata) al P S1 -T - 1
o devo fare più docfa?
Ringrazio chi mi aiuta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

puntoG

Iscritto il:
02 Agosto 2007

Messaggi:
58

Località
Marostica

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2011 alle ore 18:22

continuo....nel caso di più docfa nell'invio telematico come posso collegarli? In passato quando li consegnavo a mano naturalmente erano accoppiati.
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2011 alle ore 19:56

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie