Autore |
Risposta |
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9048
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Burbe" ha scritto: "CESKO" ha scritto:
la proceduta riportata nell'esempio da te riportato (estrapolato da Youtube) non mi sembra corretta poichè successivamente alla registrazione della domanda di voltura, ci sarà doppia intestazione catastale, ovvero il sig. ROSSI ... comparirà sia come usufruttuario che nudo proprietario! Gia testato personalmente. saluti E' giusto così. La ditta sarà: Rossi Aldo nudo proprietario per 1/1 Rossi Aldo abitazione per 1/1 Giuridicamente torna. Nessuno può fare eccezioni. perchè se Rossi Aldo diventa proprietario per 1/1 è sbagliato? a me sembra più corretta e più pulita come soluzione.....
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9048
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Burbe" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "Burbe" ha scritto: "CESKO" ha scritto:
la proceduta riportata nell'esempio da te riportato (estrapolato da Youtube) non mi sembra corretta poichè successivamente alla registrazione della domanda di voltura, ci sarà doppia intestazione catastale, ovvero il sig. ROSSI ... comparirà sia come usufruttuario che nudo proprietario! Gia testato personalmente. saluti E' giusto così. La ditta sarà: Rossi Aldo nudo proprietario per 1/1 Rossi Aldo abitazione per 1/1 Giuridicamente torna. Nessuno può fare eccezioni. perchè se Rossi Aldo diventa proprietario per 1/1 è sbagliato? a me sembra più corretta e più pulita come soluzione..... Non è sbagliato, ma il titolo di proprietario per l'intero non lo si acquisisce da titolo trascritto e quindi in visura concettualmente è sbagliato collegare il titolo intero di pieno proprietario con la riunione di abitazione. Nello storico ci deve essere il titolo con il quale Rossi Aldo ha acquisito la nuda proprietà e questa se non viene trasferita deve rimanere in visura indicata sempre come nuda proprieta', mentre è il diritto di abitazione che viene trasferito e solo quello. si è vero ed è giusto! ma creerebbe solo confusione per chi legge la visura non essendo ferrato in materia, quindi come la vedo io è sempre preferibile allineare la ditta semplicemente come 'proprieà? per 1/1.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

maxdelay
Iscritto il:
15 Giugno 2010
Messaggi:
44
Località
|
se io ho: mario rossi proprietà 1/1 mario rossi abitazione 1/1 mi potete spiegare come faccio a cancellare l'abitazione? Con Voltura 2.0 ovviamente
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

oudeus
Iscritto il:
17 Giugno 2004
Messaggi:
15
Località
|
"maxdelay" ha scritto: se io ho: mario rossi proprietà 1/1 mario rossi abitazione 1/1 mi potete spiegare come faccio a cancellare l'abitazione? Con Voltura 2.0 ovviamente soggetto contro: mario rossi proprietà 1/1 soggetto contro: mario rossi abitazione 1/1 soggetto a favore: mario rossi proprietà 1/1 Cordialità.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
472
Località
Roma
|
Buongiorno a tutti, riprendo questa discussione per ampliare l'argomento. devo fare la cancellazione del diritto di abitazione 1/1 attribuito tramite atto al padre, mentre il figlio ha la proprietà 1/1. Dovendo utilizzare voltura 2.0 mi confermate che la causale da utilizzare nel menù a tendina è "riunione di diritti per morte usufruttuario" anche se usufruttuario non è? descrizione dell'atto: "riunione di abitazione" come allegato basta l'autocertificazione di morte? Grazie
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2124
Località
Irpinia
|
"Giuseppe329" ha scritto: Buongiorno a tutti, riprendo questa discussione per ampliare l'argomento. devo fare la cancellazione del diritto di abitazione 1/1 attribuito tramite atto al padre, mentre il figlio ha la proprietà 1/1. Dovendo utilizzare voltura 2.0 mi confermate che la causale da utilizzare nel menù a tendina è "riunione di diritti per morte usufruttuario" anche se usufruttuario non è? descrizione dell'atto: "riunione di abitazione" come allegato basta l'autocertificazione di morte? Grazie No. Il diritto di abitazione è una cosa e il diritto di usufrutto ne è un'altra. Devi utilizzare la causale: " RIUNIONE DI ABITAZIONE" che è presente in voltura 2.0. Per l'autocertificazione va bene quella relativa alla data di morte. Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
472
Località
Roma
|
"EFFEGI" ha scritto: "Giuseppe329" ha scritto: Buongiorno a tutti, riprendo questa discussione per ampliare l'argomento. devo fare la cancellazione del diritto di abitazione 1/1 attribuito tramite atto al padre, mentre il figlio ha la proprietà 1/1. Dovendo utilizzare voltura 2.0 mi confermate che la causale da utilizzare nel menù a tendina è "riunione di diritti per morte usufruttuario" anche se usufruttuario non è? descrizione dell'atto: "riunione di abitazione" come allegato basta l'autocertificazione di morte? Grazie No. Il diritto di abitazione è una cosa e il diritto di usufrutto ne è un'altra. Devi utilizzare la causale: " RIUNIONE DI ABITAZIONE" che è presente in voltura 2.0. Per l'autocertificazione va bene quella relativa alla data di morte. Saluti sono d'accordo con te ma nel programma voltura 2.0 la riunione di abitazione è una sotto causale di "riunione di diritti per morte usufruttuario". Solo riunione di abitazione non c'è. spero di essere stato chiaro
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2124
Località
Irpinia
|
"Giuseppe329" ha scritto:
sono d'accordo con te ma nel programma voltura 2.0 la riunione di abitazione è una sotto causale di "riunione di diritti per morte usufruttuario". Solo riunione di abitazione non c'è. spero di essere stato chiaro si causale "riunione diritti per morte usufruttuario" anche se di fatto non è usufruttuario, e descrizione atto "riunione di abitazione".
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
472
Località
Roma
|
"EFFEGI" ha scritto: "Giuseppe329" ha scritto:
sono d'accordo con te ma nel programma voltura 2.0 la riunione di abitazione è una sotto causale di "riunione di diritti per morte usufruttuario". Solo riunione di abitazione non c'è. spero di essere stato chiaro si causale "riunione diritti per morte usufruttuario" anche se di fatto non è usufruttuario, e descrizione atto "riunione di abitazione". ok grazie, la sogei non si smentisce mai
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geotrema
Iscritto il:
02 Giugno 2016 alle ore 17:58
Messaggi:
13
Località
|
[/quote] occorrerebbe formulare un quesito sul tema da inviare alla Direzione Centrale - NORMATIVA, per sciogliere il nocciolo della questione. saluti[/quote]
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geotrema
Iscritto il:
02 Giugno 2016 alle ore 17:58
Messaggi:
13
Località
|
"CESKO" ha scritto: "FRANCOGRASSO" ha scritto: La ringrazio per i chiarimenti del merito, mi adeguerò per come consigliato. Però mi conferma quanto da me esternato per la questione di "ESTORCERE" denaro, infatti "se non pago" il diritto di abitazione rimarrà sempre negli atti!!! Buona giornata. occorrerebbe formulare un quesito sul tema da inviare alla Direzione Centrale - NORMATIVA, per sciogliere il nocciolo della questione. saluti Per tornare al discorso dell'esenzione tributi. Ho scritto all'UPT Milano, nessuna risposta, tutto tace, ma ormai vale per qualsiasi quesito... C'è qualcuno che sa perchè prima bastava una semplice comunicazione gratuita anche in qualsiasi sportello catastale decentrato per cancellare il diritto o d'abitazione per decesso, mentre oggi occorre pagare. oltre che buttare tempo a compilare il mostruoso Voltura 2.0?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

guidoc
Iscritto il:
10 Settembre 2010
Messaggi:
18
Località
|
buongiorno ho fatto una simulazione per eliminare diritto di abitazione al sucerstite anchesso deceduto recentemente . ma ho dei dubbi . espongo il quesito mario rossi 1/2 abitazione mario rossi 1/2 proprietà anna rossi 1/2 proprietà adesso devo procedere alla successione . ma per il diritto di abitazione si elimina con la successione ho devo usate voltura 2.0 ? come devo usare per eliminare l'abitazione ? il sistema si blocca se metto mario rossi 1/2 abitazione . anna rossi favore ......... appunto cosa devo mettere abitazione . ma poi nella visura cosa compare . spero di essere stato chiaro . Ringrazio chi mi rispondera. aggiungo ho trovato questo video www.youtube.com/watch?v=SWGiENm5UsY voi cosa ne pensate ?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

JGeo
Iscritto il:
15 Gennaio 2022 alle ore 14:38
Messaggi:
1
Località
|
Ho una situazione analoga ma con voltura 2.0. Ho 3 soggetti intestatari: soggetto 1 proprietà 1/6 soggetto 2 proprietà 1/6 soggetto 3 proprietà 1/6 soggetto 3 (sempre) abitazione 1/2 Ora, sorvolando l'incongruenza tra le quote di proprietà, che potrei risolvere con un contact center, come elimino il soggetto con il diritto di abitazione? Lo chiedo perchè andando ad eliminare lo stesso, voltura 2.0 mi notifica l'errore "le quote contro ed a favore non coincidono"
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|