Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Con tutto rispetto, ma non essendo del mestiere a mio avviso forse è meglio che ti rivolga ad un tecnico di fiducia! saluti
|
|
|
|

Paolina64
Iscritto il:
14 Febbraio 2022 alle ore 22:46
Messaggi:
9
Località
|
Ho modificato il testo della domanda forse adesso è più chiaro. Lo avevo digitato in un documento word e poi copiato e incollato e si erano incollati anche tutti i dati di formattazione.
|
|
|
|

amedeosiciliano
Iscritto il:
09 Aprile 2005
Messaggi:
71
Località
|
"Paolina64" ha scritto: Buongiorno! Vorrei porre un quesito a proposito della cancellazione del diritto di abitazione di mia madre. La situazione in visura è questa: Rossi Maria abitazione Rossi Carla proprietà Dalle risposte precedenti ho appurato che la voltura non è automatica, ma deve essere fatta con il software Voltura1.1 (non essendo professionista del settore non posso usare voltura.2). Ho inserito: Causale: RICONGIUNGIMENTO DI USUFRUTTO Descrizione atto: DICHIARAZ. SOSTIT. ATTO MORTE ROSSI MARIA Poi ho provato entrambe le strade prospettate negli altri post: la strada della nuova ditta in cui ci sono solo io Rossi Carla titolare della proprietà al 1000/1000, e quella della “in sostituzione di” con soggetti contro Rossi Maria abitazione 1000/1000 Rossi Carla proprietà 1000/1000 e soggetti a favore solo io Rossi Carla proprietà 1000/1000 Quale ditta vi sembra più corretta? Non so se è importante, ma l’ufficio di riferimento è quello di Roma. Dopo aver stampato la voltura ho visto che lo spazio relativo ai dati del versamento è ovviamente ancora vuoto. Anche il quadratino vicino alla voce riunione di usufrutto non è selezionato. Devo riempirlo io con i dati del versamento, prima di inviarlo via PEC? Vi ringrazio per il vostro aiuto Il diritto di abitazione non si estingue con il programma voltura, ma solamente con la data di morte di chi possiede il diritto di abitazione. Essa verrà evasa in automatico dal catasto
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"amedeosiciliano" ha scritto: "Paolina64" ha scritto: Buongiorno! Vorrei porre un quesito a proposito della cancellazione del diritto di abitazione di mia madre. La situazione in visura è questa: Rossi Maria abitazione Rossi Carla proprietà Dalle risposte precedenti ho appurato che la voltura non è automatica, ma deve essere fatta con il software Voltura1.1 (non essendo professionista del settore non posso usare voltura.2). Ho inserito: Causale: RICONGIUNGIMENTO DI USUFRUTTO Descrizione atto: DICHIARAZ. SOSTIT. ATTO MORTE ROSSI MARIA Poi ho provato entrambe le strade prospettate negli altri post: la strada della nuova ditta in cui ci sono solo io Rossi Carla titolare della proprietà al 1000/1000, e quella della “in sostituzione di” con soggetti contro Rossi Maria abitazione 1000/1000 Rossi Carla proprietà 1000/1000 e soggetti a favore solo io Rossi Carla proprietà 1000/1000 Quale ditta vi sembra più corretta? Non so se è importante, ma l’ufficio di riferimento è quello di Roma. Dopo aver stampato la voltura ho visto che lo spazio relativo ai dati del versamento è ovviamente ancora vuoto. Anche il quadratino vicino alla voce riunione di usufrutto non è selezionato. Devo riempirlo io con i dati del versamento, prima di inviarlo via PEC? Vi ringrazio per il vostro aiuto Il diritto di abitazione non si estingue con il programma voltura, ma solamente con la data di morte di chi possiede il diritto di abitazione. Essa verrà evasa in automatico dal catasto per me è una novità! da che mondo e mondo si è sempre proceduto con la presentazione di una DV (con programma voltura e/o con modelli cartacei). saluti
|
|
|
|

Paolina64
Iscritto il:
14 Febbraio 2022 alle ore 22:46
Messaggi:
9
Località
|
Buonasera Amedeo e grazie per la risposta. Era quello che pensavo anche io, soprattutto per la natura stessa del diritto di abitazione che non ha risvolti patrimoniali. Proprio per questa convinzione ho scritto al contact center per chiedere la correzione dell'intestazione con la cancellazione del diritto di abitazione di mia madre. Tuttavia dopo una settimana mi hanno risposto: Gentile utente, La informiamo di non aver potuto eseguire le correzioni richieste, perché non risultano versati i diritti erariali di voltura catastale. Per la soluzione del problema, la preghiamo di verificare i dati in possesso ed eventualmente comunicare il numero di protocollo della relativa domanda di voltura con una nuova richiesta. Cordiali Saluti. Il responsabile del Contact Center - Territorio dell'Agenzia delle Entrate. Ho comunque riproposto il quesito all'agenzia del territorio specificando che non si tratta di riunione di usufrutto e chiedendo ulteriore conferma scritta che il diritto di abitazione vada cancellato con voltura
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Paolina64" ha scritto: Buonasera Amedeo e grazie per la risposta. Era quello che pensavo anche io, soprattutto per la natura stessa del diritto di abitazione che non ha risvolti patrimoniali. Proprio per questa convinzione ho scritto al contact center per chiedere la correzione dell'intestazione con la cancellazione del diritto di abitazione di mia madre. Tuttavia dopo una settimana mi hanno risposto: Gentile utente, La informiamo di non aver potuto eseguire le correzioni richieste, perché non risultano versati i diritti erariali di voltura catastale. Per la soluzione del problema, la preghiamo di verificare i dati in possesso ed eventualmente comunicare il numero di protocollo della relativa domanda di voltura con una nuova richiesta. Cordiali Saluti. Il responsabile del Contact Center - Territorio dell'Agenzia delle Entrate. Ho comunque riproposto il quesito all'agenzia del territorio specificando che non si tratta di riunione di usufrutto e chiedendo ulteriore conferma scritta che il diritto di abitazione vada cancellato con voltura occorre la voltura, senza il preventivo versamento dei diritti non si cantano messe! nelle note va specificato: "consolidamento e/o cancellazione del diritto di abitazione" saluti
|
|
|
|

Paolina64
Iscritto il:
14 Febbraio 2022 alle ore 22:46
Messaggi:
9
Località
|
Grazie per la sua risposta! Lei farebbe una nuova intestazione o sostituirebbe la vecchia con i soggetti contro e a favore?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Paolina64" ha scritto: Grazie per la sua risposta! Lei farebbe una nuova intestazione o sostituirebbe la vecchia con i soggetti contro e a favore? nel caso specifico nuova ditta! saluti
|
|
|
|

Paolina64
Iscritto il:
14 Febbraio 2022 alle ore 22:46
Messaggi:
9
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Paolina64" ha scritto: Grazie per la sua risposta! Lei farebbe una nuova intestazione o sostituirebbe la vecchia con i soggetti contro e a favore? nel caso specifico nuova ditta! saluti Grazie per l'aiuto! Un ultimo dubbio. Quando stampo la domanda di voltura per firmarla devo compilare anche le parti in bianco relative al pagamento effettuato e selezionare la voce riunione di usufrutto? Metto l'immagine per farmi capire meglio Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

amedeosiciliano
Iscritto il:
09 Aprile 2005
Messaggi:
71
Località
|
"Paolina64" ha scritto: Buonasera Amedeo e grazie per la risposta. Era quello che pensavo anche io, soprattutto per la natura stessa del diritto di abitazione che non ha risvolti patrimoniali. Proprio per questa convinzione ho scritto al contact center per chiedere la correzione dell'intestazione con la cancellazione del diritto di abitazione di mia madre. Tuttavia dopo una settimana mi hanno risposto: Gentile utente, La informiamo di non aver potuto eseguire le correzioni richieste, perché non risultano versati i diritti erariali di voltura catastale. Per la soluzione del problema, la preghiamo di verificare i dati in possesso ed eventualmente comunicare il numero di protocollo della relativa domanda di voltura con una nuova richiesta. Cordiali Saluti. Il responsabile del Contact Center - Territorio dell'Agenzia delle Entrate. Ho comunque riproposto il quesito all'agenzia del territorio specificando che non si tratta di riunione di usufrutto e chiedendo ulteriore conferma scritta che il diritto di abitazione vada cancellato con voltura Ritengo tutt'ora assurdo da parte dell'Agenzia quanto riferito, sulla base di queste considerazioni:nel caso specifico non si tratta di usufrutto e quindi riunione d'usufrutto alla nuda proprietà, bensì di un diritto di abitazione disciplinato dal codice civile quale diritto di natura temporaneo. La cancellazione di tale diritto è automatica nel caso di decesso del titolare con diritto di abitazione; per fare la cancellazione in caso di morte dell'usufruttuario, invece , il nudo proprietario deve fare richiesta di riunione di usufrutto. Per rispondere ad altri, (la ditta risulta già proprietaria del bene 1000/1000) non devi fare altro.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"amedeosiciliano" ha scritto: "Paolina64" ha scritto: Buonasera Amedeo e grazie per la risposta. Era quello che pensavo anche io, soprattutto per la natura stessa del diritto di abitazione che non ha risvolti patrimoniali. Proprio per questa convinzione ho scritto al contact center per chiedere la correzione dell'intestazione con la cancellazione del diritto di abitazione di mia madre. Tuttavia dopo una settimana mi hanno risposto: Gentile utente, La informiamo di non aver potuto eseguire le correzioni richieste, perché non risultano versati i diritti erariali di voltura catastale. Per la soluzione del problema, la preghiamo di verificare i dati in possesso ed eventualmente comunicare il numero di protocollo della relativa domanda di voltura con una nuova richiesta. Cordiali Saluti. Il responsabile del Contact Center - Territorio dell'Agenzia delle Entrate. Ho comunque riproposto il quesito all'agenzia del territorio specificando che non si tratta di riunione di usufrutto e chiedendo ulteriore conferma scritta che il diritto di abitazione vada cancellato con voltura Ritengo tutt'ora assurdo da parte dell'Agenzia quanto riferito, sulla base di queste considerazioni:nel caso specifico non si tratta di usufrutto e quindi riunione d'usufrutto alla nuda proprietà, bensì di un diritto di abitazione disciplinato dal codice civile quale diritto di natura temporaneo. La cancellazione di tale diritto è automatica nel caso di decesso del titolare con diritto di abitazione; per fare la cancellazione in caso di morte dell'usufruttuario, invece , il nudo proprietario deve fare richiesta di riunione di usufrutto. Per rispondere ad altri, (la ditta risulta già proprietaria del bene 1000/1000) non devi fare altro. Che significa non deve fare altro? Se non si presenta la voltura (con i relativi versamenti dei tributi dovuti) il nominativo del titolare del diritto di abitazione non verrà mai cancellato dalla banca dati! Saluti
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
Bisogna fare una voltura poiché è richiesta una modifica nell'intestazione del bene. Nella Causale verra indicata Denunzia nei passsaggi per causa di morte. Nella Descr. Atto: Successione (testata o intestata) di Rossi Maria. Informazione ditta: Nuova (cioé Rossi Carla) e cosi via. Questa voltura non ha niente a che vedere con quella relativa al ricongiugimento di usufrutto
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Pachino" ha scritto: Bisogna fare una voltura poiché è richiesta una modifica nell'intestazione del bene. Nella Causale verra indicata Denunzia nei passsaggi per causa di morte. Nella Descr. Atto: Successione (testata o intestata) di Rossi Maria. Informazione ditta: Nuova (cioé Rossi Carla) e cosi via. Questa voltura non ha niente a che vedere con quella relativa al ricongiugimento di usufrutto Successione??? Veramente dal post iniziale non si evince se il diritto di abitazione sia nato in virtù di atto notarile e/o successivamente alla presentzione di eventuale dichiarazione di successione! Non facciamo confusione. Saluti
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
"CESKO" ha scritto:
Successione??? Veramente dal post iniziale non si evince se il diritto di abitazione sia nato in virtù di atto notarile e/o successivamente alla presentzione di eventuale dichiarazione di successione! Non facciamo confusione. Saluti Ok. Appare che siamo d'accordo sul fatto che bisogna fare una domanda di voltura. Supponiamo che la dobbiamo fare con Voltura 1.1. Tu cosa indicherai nella Causale ? Cosa indicherai nella Descr. Atto ?
|
|
|
|