Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / cambio intestazione di una sola ditta con voltura
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore cambio intestazione di una sola ditta con voltura

possosapere

Iscritto il:
24 Luglio 2008

Messaggi:
52

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2011 alle ore 10:25

Salve ho un immobile intestato a 9 persone.

una di queste ha venduto 7 anni fa la sua quota ad una persona.

la voltura non è stata fatta.

In voltura 1.0 devo mettere solo lui?

cosi facendo si cancellano le altre ditte?

c'e' un modo per non farle sparire?


grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2011 alle ore 18:53

..ero tentato di non risponderti, perche' le regole del forum impongono di effettuare le ricerche prima di postare un quesito......in altro a destra, cerca su tutto il sito, inserendo voltura, avresti sicuramente trovato qualcosa che avrebbe potuto serviti............puoi sempre farlo e soprattutto fallo la prossima volta e continua la discussione che trovi...

...comunque il tuo avatar "posso sapere" mi piace percio' ti dico

puoi procedere con voltura 1.0, inserendo il nuovo prop. e tutti gli altri...in modo che la prop. sia 1/1, la ditta che inserisci si sostituisce a quella attualmente in visure..

...oppure puoi fare soggetto a favore e contro (mi sembra che siano cosi' definiti) , cosi' facendo inserisi il soggeto da sostituire con quello nuovo.


...percio' nel primo caso inserisci tutti i prop. (il nuovo piu' tutti gli altri) e col secondo sostituisci uno dei vecchi intestatari con quello nuovo......gli altri rimangono e non devono sparire.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

possosapere

Iscritto il:
24 Luglio 2008

Messaggi:
52

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2011 alle ore 19:32

non ti do torto sul fatto che ci sono delle domande analoghe ma mi sembravano vecchie e ambigue ma in realtà le avevo lette ma vergognavo a chiedere.....come si fa a far illuminare a favore e contro.....

ho letto il manuale ma non lo trovo..

forse ho installato male voltura?

cioe' precisamente mi rimane grigia la scritta in sostituzione di

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

possosapere

Iscritto il:
24 Luglio 2008

Messaggi:
52

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2011 alle ore 19:40

cavolo ho trovato in pratica siccome io riciclavo sempre lo stesso file

in pratica me la oscurava
se invece faccio con un nuovo file
me la mette grazie!!!!!!!!!!!1

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

possosapere

Iscritto il:
24 Luglio 2008

Messaggi:
52

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2011 alle ore 19:48

niente ritiro tutto......mi ero illuso data la stanchezza....

il problema vero e diverso era che

le ditte intestate attualmente in visura sono errate e quindi non
potevo fare a favore e contro perchè in visura non ho il contro esatto
perchè non compare....allora mi domandavo
possibile che devo riscrivere tutto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2011 alle ore 09:55

"possosapere" ha scritto:
... ho un immobile intestato a 9 persone ...
le ditte intestate attualmente in visura sono errate ... possibile che devo riscrivere tutto?


Io sarei oltremodo cauto nel riscrivere intestazioni e quote di cui non conosco l'esatta provenienza, rischierei di sbagliare, oltre che con il mio cliente, anche con gli altri intestati.
E' indispensabile, se plausibile, la ricerca preliminare delle esatte intestazioni, oppure procedere come consigliato da Bioffa69:
- Quadro A2: soggetti contro
- Quadro A1: soggetti a favore

Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2011 alle ore 12:14

"possosapere" ha scritto:
.........
possibile che devo riscrivere tutto?



corsi e ricorsi storici.....

nei giorni passati s'era aperta una discussione sulla gestione delle intestazioni di ditte non coerenti ed il risultato fu che si erano formati due schieramenti:

1.) quello tendente a fare di tutto per far risanare la ditta chiaramente incompleta con atti "regolari" che se portati a compimento una volta per tutte sistemeranno le cose dal lato burocratico e di diritto.

2.) quello tendente alla ricerca di ogni artifizio possibile sostenendo che anche l' AdT con escamotage lo consente!

ebbene, dal momento che io propendo per assolvere l'incarico nell'interesse del cliente, si, ma soprattutto nel mio interesse ( che un domani non venga accusato di essere un pressapochista azzeccacarbugli ), ripeto che in questi casi occorre riesaminare la storia dei possessi, individuare le incongruenze, risolverle con i mezzi legittimi e legali!

solo allora potremo procedere ad assolvere l'incarico contingente e di tutto ciò è indispensabile che il cliente venga edotto!

solo dopo potremmo emettere una sana, onesta e soddisfacente parcella!

e non mi venite a dire che fo il moralismo!

fo questo per difendere la mia professione, la quale mi consente di vivere dignitosamente!

vi pare poco?

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

abacca

Iscritto il:
31 Maggio 2012

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2012 alle ore 18:03

mi accodo a questo vecchio post per avere un aiuto:

ho presentato una voltura per successione ed un piccolo errore non la fa accettare

la ditta sulla visura corrisponde in tutto, unico proprietario per successione, anche nel codice fiscale, tranne che il cognome è stato inserito erroneamente al singolare e non al plurale, quindi un "o" finale invece che una "i" finale

al catasto non riconosce la ditta

la voltura presentata con il sistema contro - a favore non và

essendo certo del proprietario mi basta usare l'immissione da zero
o devo cambiare prima la vecchia ditta (per un errore) e poi inserire i nuovi proprietari? facendo quindi due volture?

grazie a chi mi legge e anche a chi mi suggerisce

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2012 alle ore 22:49

"abacca" ha scritto:
mi accodo a questo vecchio post per avere un aiuto:

ho presentato una voltura per successione ed un piccolo errore non la fa accettare

la ditta sulla visura corrisponde in tutto, unico proprietario per successione, anche nel codice fiscale, tranne che il cognome è stato inserito erroneamente al singolare e non al plurale, quindi un "o" finale invece che una "i" finale

al catasto non riconosce la ditta

la voltura presentata con il sistema contro - a favore non và

essendo certo del proprietario mi basta usare l'immissione da zero
o devo cambiare prima la vecchia ditta (per un errore) e poi inserire i nuovi proprietari? facendo quindi due volture?

grazie a chi mi legge e anche a chi mi suggerisce




Procedi con "nuova ditta" e lascia stare "contro - a favore"

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie