Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Bilanciamento Superfici nominali oppure no
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Bilanciamento Superfici nominali oppure no

xifdo

Iscritto il:
19 Maggio 2009

Messaggi:
71

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2016 alle ore 18:11

Buonasera a tutti, con il presente post volevo avere qualche opinione da utenti più esperti di me in quanto da un frazionamento per la formazione di 9 lotti destinati a residenziale ancora da vendere vado a intervenire su piuù particelle , la mia intenzione è qualla di lasciare tutto in SN, la particella 300 essendo di impianto ha pochissimo discostamento tra la cartografica e la nominale pertanto non ho praticamente bilanciato nulla la 200 ho bilanciato distribuendo l'errore dato che la SN era maggiore della cartografica.

Ora sto predisponendo la pratica della particella 300 con un altro file pregeo data la grandezza della particella non so se cercare di immettere nelle particelle derivate da lottizzazione una superficie vicina alla realtà scaricando tutto l'errore sulla derivata "MMM" oppure bilanciare l'errore tra SN e cartografico come ho fatto con il primo frazionamento dove ho superfici nominali leggermente superiori a quelle calcolate.

La mia paura è quella di avere superfici nominali vicine alla realtà nel primo frazionamento mentre nel secondo un po' più altine e sbilanciate.

Provo ad allegare uno schema.

Clicca sull'immagine per vederla intera




Siccome il lavoro me lo ha dato un architetto che non sa di materia catastale come gli spiego tutte questi disallineamenti di superfici? Voi come vi comportate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2016 alle ore 19:06

Salve



entro i limiti delle tolleranze previste fra "confronto di due superfici determinate graficamente" puoi compensare come vuoi tu a tuo piacimento o convenienza.

Io le tolleranze le ho scritte su un libro di Pier Domenico Tani, ma credo le possa trovare anche in rete.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

xifdo

Iscritto il:
19 Maggio 2009

Messaggi:
71

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2016 alle ore 09:44

"SIMBA4" ha scritto:
Salve



entro i limiti delle tolleranze previste fra "confronto di due superfici determinate graficamente" puoi compensare come vuoi tu a tuo piacimento o convenienza.

Io le tolleranze le ho scritte su un libro di Pier Domenico Tani, ma credo le possa trovare anche in rete.



Saluti cordiali



Grazie della risposta SIMBA , parli del famoso 1/20 tra reale e nominale? però in questo caso non essendoci SR parli tolleranza tra sup. grafica e SN che non conosco..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2016 alle ore 10:11

Salve



NO, nessuno dei due casi da te citato, quando ho tempo ti indico la tabella delle tolleranze.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2016 alle ore 10:36

Salve,

forse è questa?

https://books.google.it/books?id=8bkjlC7FAAAC&pg=PA205&lpg=PA205&dq=istruzione+XVI+catastale&source=bl&ots=YrH0PQ6znQ&sig=Ahuy15OFU4PpOH9jYALQ9HTWgso&hl=it&sa=X&ei=jT0WUvmINan54QS124GAAw&ved=0CFoQ6AEwCA#v=onepage&q=istruzione%20XVI%20catastale&f=false

tra l'altro indicata anche su questa Guida di GeoAlfa :

http://www.geolive.org/guide/procedure-e-metodologie/pregeo/tolleranze-superfici-catastali-10963/

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2016 alle ore 10:45

Ciao alex79



E' proprio quella, per cui ritornando al quesito xifdo deve stare dentro a quelle tolleranze nel calcolo delle SN.

Altrimenti corre il rischio, pur ottendo l'approvazione automatica dal sistema, che successivamente venga annullato il tipo per superfici fuori tolleranza.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

xifdo

Iscritto il:
19 Maggio 2009

Messaggi:
71

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2016 alle ore 12:18

"SIMBA4" ha scritto:
Ciao alex79



E' proprio quella, per cui ritornando al quesito xifdo deve stare dentro a quelle tolleranze nel calcolo delle SN.

Altrimenti corre il rischio, pur ottendo l'approvazione automatica dal sistema, che successivamente venga annullato il tipo per superfici fuori tolleranza.

Saluti cordiali



____
vi ringrazio per le risposte quindi da quello che ho capito V A + 0,001 x A
dato che la mia mappa è 1:1500



dove "A" sta per l'area che io misuro sulla cartografia ? giusto ?



quindi se io fraziono una particella dove graficamente è 149 mq e io durante la proposta di aggiornamento andrò ad aggiustare la linea deformandola leggermente riducendola in cartografia poi dovrò applicare la formula per la tolleranza ne mio caso se mettero 140 mq sono in tolleranza perchè si applica sia in eccesso che in difetto .?

Grazie


Comunque mi è capitato di trovare particelle da 269 in superficie nominale con poi misurate in loco ho trovato 40 mq e anche graficamente mi sembrava più piccola.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2016 alle ore 14:53

Salve

Si la formula che devi apllicare per la tolleranza è quella giusta che hai riportato, però il concetto da tenere presente è un pò diverso da quanto hai espresso tu.

Cioè se dalla proposta vengono fuori delle superfici, calcolate da pregeo stesso, prima le devi compensare in modo tale che la loro somma dia come risultato la sup. in atti, e poi dalle sup. compensate puoi aggiungere o togliere la tolleranza prevista.

Forse con un esempio è più chiaro

m.n. 100 sup. in visura 2000

frazioni in m.n. 100/a mq. 1050 (sup. da proposta)

----------- m.n. 100/b mq. 1030 (sup. da proposta)

----------- m.n. 100/a mq. 1010 (sup. compensata)

----------- m.n. 100/b mq. 990 (sup. compensata)

sulle due sup. compensate puoi aggiungere o togliere la tolleranza espressa dalla formula di cui sopra.

Spero di essere stato chiaro.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

xifdo

Iscritto il:
19 Maggio 2009

Messaggi:
71

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2016 alle ore 10:52

"SIMBA4" ha scritto:
Salve

Si la formula che devi apllicare per la tolleranza è quella giusta che hai riportato, però il concetto da tenere presente è un pò diverso da quanto hai espresso tu.

Cioè se dalla proposta vengono fuori delle superfici, calcolate da pregeo stesso, prima le devi compensare in modo tale che la loro somma dia come risultato la sup. in atti, e poi dalle sup. compensate puoi aggiungere o togliere la tolleranza prevista.

Forse con un esempio è più chiaro

m.n. 100 sup. in visura 2000

frazioni in m.n. 100/a mq. 1050 (sup. da proposta)

----------- m.n. 100/b mq. 1030 (sup. da proposta)

----------- m.n. 100/a mq. 1010 (sup. compensata)

----------- m.n. 100/b mq. 990 (sup. compensata)

sulle due sup. compensate puoi aggiungere o togliere la tolleranza espressa dalla formula di cui sopra.

Spero di essere stato chiaro.



Saluti cordiali





Va bene Ti ringrazio simba4 per la tua disponibilità.


Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie