Forum
Autore |
B.C.N.C. o Area Urbana ? |

paoletto80
Iscritto il:
30 Dicembre 2012 alle ore 15:47
Messaggi:
10
Località
|
Salve a tutti, ho un dubbio al quale non riesco trovare una soluzione. In una particella, sulla quale ho inserito un nuovo fabbricato, devo assegnare a questo i B.C.N.C. ovvero le aree di pertinenza degli appartamenti e dei garage. Ora dal momento che le aree comuni non coinvolgono l'intera particella, č possible stralciare dalla stessa una parte e riservarla come attuale area urbana ? Se fosse possibile, basta semplicemente indicare nell'E.P. i B.C.N.C. e con altra dicitura l'area urbana nella stessa particella ?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria cittā Etrusca
|
Salve la circ. 4/2009 spiega per bene tutto quello che vuoi sapere. Saluti cordiali
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
I bcnc devono essere identificati da subalterno quando sono accessori delle porzioni dell'edificio nuovo costruito nello stesso lotto edificato proveniente o meno dal catasto terreni. Le aree urbane si costituiscono solo quando si stralcia una porzione di area esterna da un lotto giā edificato per trasferirlo ad altro limitrofo. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|