Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / atto notarile con identificazione u.i. errata
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: atto notarile con identificazione u.i. errata

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6603

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2009 alle ore 16:05

....si,si ....io allego entrambe le plani per dimostrare quanto sto' affermando, loro faranno le loro verifiche catastali e procedono alla soppressione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2009 alle ore 16:11

planimetria del fabbricato originario non ne esiste, ma si può verificare che la consistenza planimetrica è la stessa dal confronto con la mappa del NCEU dove ancora ha l'identificativo originario, e quella del catasto terreni dove ha il secondo...

altro quesito legato, nel mappale originario risultano intestati anche i genitori come "diritto di abitazione", ma gli stessi sono morti da oltre vent'anni, allego il certificato di morte?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2009 alle ore 16:14

la richiesta in bollo credo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6603

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2009 alle ore 16:17

....e si!....perche' l'errore e' stato commesso dal tecnico che ha proceduto alla stesura della seconda pratica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6603

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2009 alle ore 16:20

"GEOMANCONI" ha scritto:
planimetria del fabbricato originario non ne esiste, ma si può verificare che la consistenza planimetrica è la stessa dal confronto con la mappa del NCEU dove ancora ha l'identificativo originario, e quella del catasto terreni dove ha il secondo...

altro quesito legato, nel mappale originario risultano intestati anche i genitori come "diritto di abitazione", ma gli stessi sono morti da oltre vent'anni, allego il certificato di morte?



....mi era sfuggita.......
....dimostralo con la mappa urbano , va bene uguale, per la ditta a me non e' mai stato richiesto niente, la storia esiste nella seconda plani, se quando e' stata costituita e' stata intestata al figlio avra' avuto titolo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2009 alle ore 18:23

per fare chiarezza...

Caio ha l'atto fatto dai genitori (che si riservavano il diritto di abitarci) ma della prima particella...

la seconda è stata costituita e nella ricevuta c'è il timbro "continuità storica da verificare" essendo ditta nuova, senza nessun riferimento al titolo che aveva per intestarsi quell'unità...

resta il fatto che lui il titolo lo aveva ed il tecnico ha sbagliato la pratica, con "la complicità" del catasto...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie