Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Attenzione virus malevolo denominato Carlo Montors...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Attenzione virus malevolo denominato Carlo Montorsini

baldogiovane

Iscritto il:
12 Marzo 2005

Messaggi:
19

Località
abruzzo

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2008 alle ore 19:25

Salve e tutti.
In data odierna mi è arrivata, tramite il portatile, nella mia casella postale una e.mail da un certo Carlo Montorsini che mi avvisava di essere sotto controllo per scarico dati in maniera illegale e che mi richiedeva l'installazione di un programma per verificare se il mio nominativo compariva nella lista, cosa che ho effettuato da vero principiante. Nel WEB ho appreso, successivamente, che si trattava di un virus malevolo da cestinare. Chiedo un consiglio per risolvere il problema.
Ho pensato, eventualmente, di formattare il portatile per evitare che il virus si trasmettesse alle postazioni fisse tramite il segnale wireless del portatile che acquisisco dal modem dell'ufficio.
Distinti saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2008 alle ore 19:36

anche questo è un caso già affrontato e presente nell'immenso archivio del sito. Non credo serva fare la ritirata tipo campagna di russia, basta non cliccare il link presente nella mail.
Io non uso outlook apposta per non caricare posta indesiderata (a parte che i pop non ci sono più...)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

baldogiovane

Iscritto il:
12 Marzo 2005

Messaggi:
19

Località
abruzzo

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2008 alle ore 19:47

Comunque l'errore l'ho fatto a non cestinare la e.mail malevola
Chiedo consiglio.
Ho provato a fare una scansione antivirus con esito negativo utilizzando l'antivirus Avast.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2008 alle ore 19:57

e l'avevo pure letto che hai proseguito con il link: scusami.
Per il virus penso che (come tutti in questo periodo) sia un dialer, di quelli che chiamano a tua insaputa. Con il tipo di connessione che hai forse non è efficace (ma io sono un autodidatta: cattivo il maestro, cattivo l'allievo).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuego_71

Iscritto il:
20 Luglio 2007

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2008 alle ore 08:09

Ciao,
prova a scaricare un programma anti spyware (ad es. dal sito www.lavasoft.com/) e, dopo averlo installato, stacca il PC dalla rete finchè non ha finito. Il massimo sarebbe staccare l'HardDisk e fare la scansione da un PC non infetto, (ma se non sei pratico lascia stare).
In linea di massima se hai solo aperto la mail e non hai installato nulla non dovresti avere problemi.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2008 alle ore 09:42

prova anche con avira è gratuito ed aggiornabile quotidianamente, unico difetto è in inglese, se poi vuoi con poca spesa puoi anche passare alla versione che verifica le e-mail e lo spam, lo puoi trovare qui:
http://www.free-av.de/en/pages/6/compara...

io dopo essere stato scottato con il più famoso degli AV, non faccio nomi ma solo cognomi (NORTON) che trovavo molto pesante per il computer e la sfida di tutti gli Hacker (perchè non ho mai ricevuto tanti virus da quando era installato) una volta NAV con molta difficoltà mi è parso di avere meno problemi, un solo consiglio metti sul PC più di un AV!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuego_71

Iscritto il:
20 Luglio 2007

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2008 alle ore 10:32

Ciao,
non facciamo confusione: ad-aware non è un antivirus, ma un anti spyware (ovvero scova i programmi che si annidano sul pc e mettono in moto processi malevoli e/o connessioni a nostra insaputa). Al contrario dei virus (che fanno danni evidenti) gli spyware non sono visibili, perchè servono a carpire le password, raccogliere informazioni, accedere al PC in maniera fraudolenta o creare computer zombie x fare attacchi ddos (come è successo a Pregeo.it), il tutto all'insaputa dell'utente.
Gli spyware non sempre vengono rilevati dagli antivirus (anche dai migliori) perchè aprono solo delle porte sul computer: quindi oltre all'antivirus serve un antispyware e magari un buon personal firewall.
Maggiori informazioni sull'argomento potete trovarle su questo manualetto: sophos.it/sophos/docs/itl/marketing_mate...
Sul fatto di installare più di un antivirus, te lo sconsiglio vivamente perchè oltre a rallentare considerevolmente il PC di solito si ostacolano a vicenda.
Sul norton concordo con te, è inutilmente pesante e non sempre trova e/o rimuove i virus.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Naraku

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2008 alle ore 10:53

Quello che ti sei beccato penso sia un Trojan e non un Dialer.
Prova a fare la scansione con il Kaspersky Online Scanner
www.kaspersky.com/virusscanner
Come postato da fuego_71 installare più antivirus sul pc creerebbe solamente più problemi, quindi la cosa migliore da fare è installarne solo uno che abbia un suo firewall (il firewall di windows non serve a nulla).
Ciao ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuometra

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2008 alle ore 10:55

Fai una scansione con Ad-Aware e Spybot.

Fai una scansione con Avast che hai già dopo averlo aggiornato.

Disinstalla avast e installa un altro AV e fai un'altra scansione con quello. (consiglio Kaspersky o Avira).

Fai una scansione con qualche AV online (ne trovi con google).

Se non trovi nulla nulla...

Vai su "Start -> Esegui -> msconfig -> invio"

E cerca su "Avvio" o "Servizi" programmi misteriosi mai visti che pensi possano essere dannosi. In caso cerca su internet cosa sono e spuntali dall'avvio.

Io così ho risolto molti casi di Virus/Spyware o altro che non riuscivo a togliere ma almeno ho bloccato fino ad un format totale.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuego_71

Iscritto il:
20 Luglio 2007

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2008 alle ore 11:06

"Giuometra" ha scritto:

Se non trovi nulla nulla...

Vai su "Start -> Esegui -> msconfig -> invio"

E cerca su "Avvio" o "Servizi" programmi misteriosi mai visti che pensi possano essere dannosi. In caso cerca su internet cosa sono e spuntali dall'avvio.

Io così ho risolto molti casi di Virus/Spyware o altro che non riuscivo a togliere ma almeno ho bloccato fino ad un format totale.

ciao


procedura più che corretta, ma se non sai bene quello che blocchi corri il rischio che il PC non parta più.
Quindi massima cautela se no rischi di fare danni irreparabili. Se non sei pratico lascia perdere: rischi di fare più danni del virus stesso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Naraku

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2008 alle ore 11:16

quoto fuego_71

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

baldogiovane

Iscritto il:
12 Marzo 2005

Messaggi:
19

Località
abruzzo

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2008 alle ore 12:27

Vi ringrazio vivamente per le vostre risposte ed i vostri consigli.
Vi faccio presente che una volta che mi sono accorto di questa e.mail ed il suo allegato nel mio computer dell'ufficio,da principiante ed anche un po impaurito, ho scaricato questo software in una penna USB e l'ho caricato nel portatile ( scollegato al momento per fortuna dalla rete internet ) per vedere se esisteve il mio nominativo nella lista. Ho fatto una scansione antivirus con Avast con esito negativo rimanendo con il dubbio che il virus sia annidato all'interno del hard disc pronto a colpire al momento giusto una volta collegato il portatile alla rete internet ( tramite il Wireless ) e trasmetterlo al computer della postazione fissa tramite il modem e carpire i codici della carta di credito che uso per le trasmissioni telematiche.
Comunque ho pensato di formattare il portatile per avere sicurezza completa anche perche al suo interno non ci sono programmi e pratiche che uso quotidianamente.
Accetto vostri consigli.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuego_71

Iscritto il:
20 Luglio 2007

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2008 alle ore 13:20

Ciao,
be' se formatti e reinstalli tutto da capo è di certo la soluzione più drastica ma in assoluto la più sicura.
Ricordati solo di recuperare tutti i dati.
E per tutti i dati intendo: driver delle periferiche, posta (se c'è), utenti e password eventualente salvate, e tutti i tuoi dati (foto, documenti, preferiti, ecc...).
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie