Forum
Autore |
area urbana frazionata da BCNC |

ella
Iscritto il:
18 Luglio 2007
Messaggi:
48
Località
|
Salve a tutti, avrei bisogno di un aiuto per quanto riguarda l'accatastamento di un'area urbana proveniente da un bcnc. Ho frazionato la zona interessata con un T.F. Ho fatto un docfa di variazione per il bcnc (senza la parte frazionata), ora per la mia area urbana che devo inserire agli atti devo fare un docfa per nuova costruzione in quanto la particella nuova altrimenti non avrebbe intestatari, che numero metto quando il docfa mi chiede gli estremi del tm, posso mettere quelli del mio tf? Grazie a quanti mi risponderanno.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Ho capito poco. prova a spiegarti meglio...
|
|
|
|

ella
Iscritto il:
18 Luglio 2007
Messaggi:
48
Località
|
Dunque... Devo frazionare un'area urbana da un BCNC ed ho fatto regolare TF, quindi la mia area urbana ricadrà in un nuovo mappale che provenendo da un BCNC non ha intestati, quindi devo fare un docfa per inserire in qualche modo la mia nuova particella al cf. La mia domanda è: quando il docfa mi chiede gli estremi del tm (che in questo caso non ho), posso inserire quelli del tf e magari specifico in relazione il tutto?
|
|
|
|

ella
Iscritto il:
18 Luglio 2007
Messaggi:
48
Località
|
Dunque... Devo frazionare un'area urbana da un BCNC ed ho fatto regolare TF, quindi la mia area urbana ricadrà in un nuovo mappale che provenendo da un BCNC non ha intestati, quindi devo fare un docfa per inserire in qualche modo la mia nuova particella al cf. La mia domanda è: quando il docfa mi chiede gli estremi del tm (che in questo caso non ho), posso inserire quelli del tf e magari specifico in relazione il tutto?
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
il fatto che l'area urbana derivi da un bcnc non significa che non abbia intestati. Infatti l'unità derivata va intestata a tutti gli aventi diritto sul bcnc. Ora non ricordo il riferimento ma esiste una circolare che specifica come vanno inserite le quote di possesso (mi sembra che debbano essere tutte uguali con la dicitura "quota provvisoria da definire con atto notarile"). Penso inoltre che fosse sufficiente un solo docfa. saluti
|
|
|
|

geocambo
Iscritto il:
18 Aprile 2007
Messaggi:
6
Località
|
per l'appunto quello che ella fa è un docfa per riportare i vecchi intestatari variando il suo ente urbano in area urbana.. un'altra considerazione sul post di numero è : come può con un solo docfa fare sia una variazione (per il restante bcnc) che un nuovo accatastamento, visto che l'area urbana ha un suo nuovo numero di mappa? ..a questo punto voglio delucidazioni pure io..
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Scusa ma che bisogno c'era di frazionare ai terreni la particella? se il problema era solamente dividere in due una corte bcnc bastava fare un docfa per divisione (mediante elaborato planimetrico) e poi atto notarile per vendere la parte e poi altro docfa per sopprimere il bcnc e costituire l'area urbana. Che ne pensate?
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
la domanda di ella è se indicare gli estremi del Tf : si per quanto mi rigurada, perchè è il tf che ti genera la particella se l'identificazione avviene per effettuare un trasferimento ad un vicino di un altro mappale, allora è consigliabile effettuare anche il frazionamento ai terreni la procedura ritengo corretta 2 due modelli, variare il bcnc con dicitura 2riduzione per costituzione area urbana" ed in relazione scrivere già che cosa sarà questa area, e poi non nc ma unità afferente con intestati, afferendola al precedente mappale, perchè da esso nasce anche se ora riporta un numero diverso, e dicitura "proveniente da bcnc" "numero": concordo con la ditta, a meno che negli atti di provenienza, non siano citati i millesimi di proprietà, allora in quel caso si riesce ad intestare l'area già correttamente forse è + complicato scrivere i perchè rispetto a farla questo è il sistema che usiamo dalle mie parti, ma come sappiamo, purtroppo ogni provincia ha il suo metodo, in barba alle disposizioni che roma emana convinta che le loro applicazioni siano uguali dappertutto buona serata
|
|
|
|

remo
Iscritto il:
28 Maggio 2007
Messaggi:
137
Località
|
non è che abbia capito molto ...anche perchè non so come abbia potuto fare un frazionamento ai terreni, .... chi l'ha firmato comunque in un caso del genere capitatomi tempo addietro ho citato, invece del mappale, :x il tipo di frazionamento
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
"remo" ha scritto: non è che abbia capito molto ...anche perchè non so come abbia potuto fare un frazionamento ai terreni, .... chi l'ha firmato comunque in un caso del genere capitatomi tempo addietro ho citato, invece del mappale, :x il tipo di frazionamento firmato? beh direi i titolari dei diritti reali, cioè quelli che poi carico come ditta al nceu, del resto il dm 701/94 obbliga la sottoscrizione del frazionamento a tutti gli aventi diritto, a meno di esplicità lettera di incarico che certifica la mancata sottoscrizione di uno o più titolari ti giro la tua domanda: comunque in un caso del genere hai citato il frazionamento, ma in quel caso chi lo avevo firmato?
|
|
|
|

ella
Iscritto il:
18 Luglio 2007
Messaggi:
48
Località
|
Grazie a tutti x l'aiuto, quando avrò l'approvazione vi farò sapere!
|
|
|
|

remo
Iscritto il:
28 Maggio 2007
Messaggi:
137
Località
|
la mia era una richiesta di delucidazione,infatti , ella dice che il bcnc non ha intestati e quindi se non ha intestai, che poi non è vero, chi ha firmato il frazionamento. volevo in un certo modo portarla ... sulla buona strada. comunque il mio frazionamento l'ha firmato il proprietario. :roll:
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
"ella" ha scritto: Dunque... un nuovo mappale che provenendo da un BCNC non ha intestati ella ha posto correttamente il quesito provenendo da bcnc lei non può fare tutto in un unico docfa sennò mancherebbe la titolarità dalla banca dati, ne tantomeno potrebbe iscriverla a bcc, avendo poi i noati problemi di riversamento dalla conservatoria non è il bcnc privo di intestai nel senso giurido, perchè di caratura millesimale, ma è l'area urbana appunto che non può ereditare la ditta catastale ella per qule che mi riguarda non sta sostenendo che il bcnc è pprivo di proprietà, anzi tutt'altro....
|
|
|
|

daniagua
Iscritto il:
03 Febbraio 2005
Messaggi:
60
Località
|
buongiorno a tutti, riapro questo topic in quanto dopo aver fatto il frazionamento con tipologia 16b di un ente urbano, devo censire la nuova particella; seguendo le indicazioni della faq, preparo un docfa come unità afferente ed indico in altre la causale "stralcio di area urbana da b.c.n.c." inserendo in relazione i dati del frazionamento. Il docfa mi viene sospeso perchè manca il riferimento al tipo mappale. Allora vi chiedo: Posso inserire i dati del frazionamento o non essendoci mappale il campo tipo mappale non è obbligatorio e la sospensione è stata una pura invenzione del tecnico di turno? grazie e buon lavoro.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"daniagua" ha scritto: buongiorno a tutti, riapro questo topic in quanto dopo aver fatto il frazionamento con tipologia 16b di un ente urbano, devo censire la nuova particella; seguendo le indicazioni della faq, preparo un docfa come unità afferente ed indico in altre la causale "stralcio di area urbana da b.c.n.c." inserendo in relazione i dati del frazionamento. Il docfa mi viene sospeso perchè manca il riferimento al tipo mappale. Allora vi chiedo: Posso inserire i dati del frazionamento o non essendoci mappale il campo tipo mappale non è obbligatorio e la sospensione è stata una pura invenzione del tecnico di turno? grazie e buon lavoro. non credo che sia stata un invenzione del tecnico....... io avrei fatto diversamente....... 2 pratice distinte e separate: 1) Docfa in variazione con causale "RIDUZIONE DI B.C.N.C." 2) Docfa Nuovo accatastamento con causale "COSTITUZIONE DI AREA URBANA" Non so se il frazionamento era indispensabile o meno(Circolare 04/09) in quanto puo' ricadere nell'ipotesi del Provvedimento n° 17471 del 31/03/2010(Senza Frazionamento)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|