Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / androne comune come parte di proprietà.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore androne comune come parte di proprietà.

mass

Iscritto il:
13 Maggio 2013 alle ore 18:44

Messaggi:
68

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2013 alle ore 23:12

Buonasera a tutti,

premetto che sono veramente principiante, e la domanda potrà essere banale, ma da qualche parte devo pur cominciare.

Mi è stata fornita una visura relativa ad un appartamento al primo piano di un immobile di stessa proprietà da terra a cielo. da negozio al piano terreno accessibile da strada, abitazioni al piano primo, secondo e terzo.

Ebbene, sia in visura che nella scheda viene riportato l'androne al piano terra, con l'accesso da strada (sulla visura è indicato piano1 e T)

Domanda (che contiene già la mia ipotesi di risposta): perchè in scheda e visura si considera anche l'androne al piano terra? (ricordo che la proprieta è unica da terra a cielo). In questo caso se dovessi effettuare una variazione, come devo considerare il vano dell'androne al piano terra? cos come il vano scala? tutto ciò ha a che fare con la definizione di bene comune non censibile? e in fase di calcolo delle superfici con i poligoni, devo trascurare l'androne (pur essendo esperssamente citato in visura)?

Scusate se dubbi e domande si riveleranno frutto di semplice ignoranza. Casomai vi chiederei dove trovare riferimenti normativi per colmare le lacune.



Grazie in anticipo,

Massimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2013 alle ore 12:23

Salve

Dovresti approfondire un po la questione, nel senso che con adeguate ricerche bisognerebbe capire (visure grafiche di tutte le U.I. del condominio, esame atti pubblici, esistenza o meno dell'E.P) se l'androne d'ingresso è veramente esclusiso del piano primo, perchè potrebbe anche essere un errore.

Poi si potrà rispondere alle ulteriori tue domande.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mass

Iscritto il:
13 Maggio 2013 alle ore 18:44

Messaggi:
68

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2013 alle ore 14:02

prima di tutto grazie della risposta,

in effetti, come tu consigli, avevo già messo in conto di reperire tutte le planimetrie del codominio come primo passo.

e questo può essere il mio primo passo.

Per atti pubblici pubblici intendi il rogito ed eventuali richiami a diritti sugli spazi comuni? o anche titoli edilizi?

Per reperire l'E.P. (in caso di esistenza) basta una generica visura per soggetto?

ciao,

grazie ancora,

massimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2013 alle ore 14:43

"mass" ha scritto:
prima di tutto grazie della risposta,

in effetti, come tu consigli, avevo già messo in conto di reperire tutte le planimetrie del codominio come primo passo.

e questo può essere il mio primo passo.

Per atti pubblici pubblici intendi il rogito ed eventuali richiami a diritti sugli spazi comuni? o anche titoli edilizi?

Per reperire l'E.P. (in caso di esistenza) basta una generica visura per soggetto?

ciao,

grazie ancora,

massimo





Salve

Va bene per gli atti pubblici devi controllare quanto hai detto, cioè verificare se ci sono diciture particolari sugli spazi comuni, per l'E.P. basta che fai una visura per fg. e mappale.



Ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mass

Iscritto il:
13 Maggio 2013 alle ore 18:44

Messaggi:
68

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2013 alle ore 15:24

ti ringrazio,

buon lavoro anche a te

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie