Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Ampliamento su tre particelle
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ampliamento su tre particelle

toninoc

Iscritto il:
21 Aprile 2008

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2008 alle ore 11:10

Ciao a tutti, ho da risolvere una situazione un po' ingarbugliata(almeno per me) e spero che qualcuno mi possa dare una mano.
Faccio prima una breve premessa per inquadrare la situazione:
- Particelle denominate 1,2,3 tutte della stessa ditta di cui le prime due al catasto fabbricati e la terza al catasto terreni
- Nel corso degli anni ci sono stati degli ampliamenti fatti dal proprietario che hanno di fatto stravolto i confini delle particelle
Per spiegarmi meglio ho riportato la grafica della situazione(e' la prima volta spero che si visualizzi, in anteprima funziona)
Le parti in rosso sono gli ampliamenti associati con la numerazione ai fabbricati esistenti(quello in basso a destra e' un errore del catasto, ma credo di doverlo sistemare io!!)
Clicca sull'immagine per vederla intera

Come avrete capito mi trovo a dover inserire in mappa gli ampliamenti e successivamente redarre i DOCFA, ma non sono sicuro sulla procedura.
Cosa mi conviene fare, fondere le particelle effettuare un rilievo dei soli ampiamenti e introdurli in mappa con un TM e se si' deve essere collegato ai fiduciali o puo' essere di modesta entita'????
Vi ringrazio in anticipo e aspetto risposte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2008 alle ore 11:56

Normalmente, se devi ripresentare tutte le planimetrie, per rispetto della circolare 2/84, dovresti unire il tutto ad un unico numero di particella.
Io, quindi, fonderei il tutto alla 1.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toninoc

Iscritto il:
21 Aprile 2008

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2008 alle ore 18:17

Grazie per la risposta pzero, ma dopo la fusione devo rilevare solo la geometria degli ampliamenti o anche il perimetro dell'esistente??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2008 alle ore 19:10

dell'esistente rileverai i vertici che ti servono per l'inquadramento e per individuare l'ampliamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toninoc

Iscritto il:
21 Aprile 2008

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2008 alle ore 19:20

Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie