Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / ampliamento F.R.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ampliamento F.R.

geo_gi

Iscritto il:
21 Novembre 2005

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Maggio 2007 alle ore 20:04

un saluto a tutti i colleghi e un grazie a coloro che volessero darmi una risposta ad un annoso probelma che mi assilla per il quale trovo notevole difficoltà e risposte vaghe, contraddittorie e discordanti.
ecco il problema:

sono stata incaricata di procedere alla catastazione o a dir meglio al passaggio da F.R. a urbano.

da sopralluogo ci si rende conto che il F.R. risulta ampliato su particella di altra ditta e se ciò non basta sulla stessa particella di altra ditta e stato realizzato un magazzino.

il F.R. risulta catastalmente a persone diverse dagli attuali proprietari per porzioni diverse in parte identificate descrittivamente da vari passaggi avvenuti per possesso continuativo, per successioni e per atti pubblici che ne indicavano i vari ambienti e lo stesso per il magazziono realizzato come sopra detto.

ciò premesso dovendo oggi regolarizzare uno stato di fatto, consolidato da tempo e da titoli pubblici vorrei un consiglio sulla procedura da seguire
o se la seguente possa essere valida.

1. F.R. identificato con la part.1 catastalmente intestata ai Sigg. A - B - C - D - F. di fatto di proprietà dei Sigg. A - B - C.

2. part.2 circostante il F.R. catastalmente intestata ai Sigg. A - D - F -G. magazzino di fatto di proprietà dei Sigg. A - B.

3. rilevate le porzioni realizzate sulla part. 2 procedere ad assegnare un numero al magazzino e a fondere le porzioni ampliate al F.R.
4. riportare in pregeo le ditte come riportate in catasto per le singole particelle otre gli effettivi proprietari e possessori delle aree occupate dall'area di sedime del fabbricato.

5. con il successivo docfa identificare le singole porzioni di fabbricato e intestarle agli effettivi possessori e propriatari a seguto dei titoli pubblici che ne identificano le varie porzioni accettando tutte le eventuali riserve sulle titolarità che il catasto ritenesse di apporre.

è troppo semplice o mi sfugge qualcosa? :oops:

rinnovo un grazie a tutti e a coloro vorrano consigliarmi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie