un saluto a tutti i colleghi e un grazie a coloro che volessero darmi una risposta ad un annoso probelma che mi assilla per il quale trovo notevole difficoltà e risposte vaghe, contraddittorie e discordanti.
ecco il problema:
sono stata incaricata di procedere alla catastazione o a dir meglio al passaggio da F.R. a urbano.
da sopralluogo ci si rende conto che il F.R. risulta ampliato su particella di altra ditta e se ciò non basta sulla stessa particella di altra ditta e stato realizzato un magazzino.
il F.R. risulta catastalmente a persone diverse dagli attuali proprietari per porzioni diverse in parte identificate descrittivamente da vari passaggi avvenuti per possesso continuativo, per successioni e per atti pubblici che ne indicavano i vari ambienti e lo stesso per il magazziono realizzato come sopra detto.
ciò premesso dovendo oggi regolarizzare uno stato di fatto, consolidato da tempo e da titoli pubblici vorrei un consiglio sulla procedura da seguire
o se la seguente possa essere valida.
1. F.R. identificato con la part.1 catastalmente intestata ai Sigg. A - B - C - D - F. di fatto di proprietà dei Sigg. A - B - C.
2. part.2 circostante il F.R. catastalmente intestata ai Sigg. A - D - F -G. magazzino di fatto di proprietà dei Sigg. A - B.
3. rilevate le porzioni realizzate sulla part. 2 procedere ad assegnare un numero al magazzino e a fondere le porzioni ampliate al F.R.
4. riportare in pregeo le ditte come riportate in catasto per le singole particelle otre gli effettivi proprietari e possessori delle aree occupate dall'area di sedime del fabbricato.
5. con il successivo docfa identificare le singole porzioni di fabbricato e intestarle agli effettivi possessori e propriatari a seguto dei titoli pubblici che ne identificano le varie porzioni accettando tutte le eventuali riserve sulle titolarità che il catasto ritenesse di apporre.
è troppo semplice o mi sfugge qualcosa? :oops:
rinnovo un grazie a tutti e a coloro vorrano consigliarmi