Forum
Autore |
ALTEZZA DA TERRA DELLE FINESTRE |

MARIUS83
Iscritto il:
10 Settembre 2008
Messaggi:
145
Località
|
Ciao a tutti..scusate la domanda poco attinente al forum ma non so a chi rivolgermi...ho presentato un progetto per l'apertura di una presa d'aria in un bagno e mi è stato detto che l'altezza minima da terra dev'essere di mt 2,50!!!...io non ho trovato nessun riferimento normativo (mi è stato parlato di codice civile)...qualcuno sa qualcosa in merito?...esiste una norma da qualche parte che mi dice ciò??..fatemi sapere grazie....
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Vedi artt. 900 - 907 codice civile ti potrebbe interessare. Saluti.
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
[[quote]quote="MARIUS83"]Ciao a tutti..scusate la domanda poco attinente al forum ma non so a chi rivolgermi...ho presentato un progetto per l'apertura di una presa d'aria in un bagno e mi è stato detto che l'altezza minima da terra dev'essere di mt 2,50!!!...io non ho trovato nessun riferimento normativo (mi è stato parlato di codice civile)...qualcuno sa qualcosa in merito?...esiste una norma da qualche parte che mi dice ciò??..fatemi sapere grazie....[/quote][/quote] Ti do alcuni riferimenti normativi ove sicuramente troverai quello che ti serve: 1) Norme UNI-CIG,..... 2) Legge 6 Dicembre 1971 n.1083, ..... 3) D.M 7 Giugno 1973, ........ 4) D.M 20 Dicembre 1985, ...... Saluti
|
|
|
|

MARIUS83
Iscritto il:
10 Settembre 2008
Messaggi:
145
Località
|
|
|
|
|

MARIUS83
Iscritto il:
10 Settembre 2008
Messaggi:
145
Località
|
ho letto l'art. 901 del C.c. ... quindi praticamente nessuno può aprire una finestra che non sia ad un'altezza da terra di 2,50 m???...allora qualsiasi nuova costruzione approvata è fuorio legge??...non capisco...ci sarà qualche normativa che lo permette???...perchè sarebbe assurdo...se il mio pian terreno per essere abitabile mi basta un altezza di 2,70 m, com'è possibile che debba fare le finestre ad un'altezza da terra di 2.50??....cosa faccio finestre da 10 cm di altezza??....e allora il rapporto aero illumunante??? come faccio a rispettarlo???....magari sto confondendo...aiutatemi a capire grazie...
|
|
|
|

MARIUS83
Iscritto il:
10 Settembre 2008
Messaggi:
145
Località
|
risolto.... riguarda le costruzioni che danno sul fondo del vicino....capito...grazie...
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"MARIUS83" ha scritto: ho letto l'art. 901 del C.c. ... quindi praticamente nessuno può aprire una finestra che non sia ad un'altezza da terra di 2,50 m???...allora qualsiasi nuova costruzione approvata è fuorio legge??...non capisco...ci sarà qualche normativa che lo permette???...perchè sarebbe assurdo...se il mio pian terreno per essere abitabile mi basta un altezza di 2,70 m, com'è possibile che debba fare le finestre ad un'altezza da terra di 2.50??....cosa faccio finestre da 10 cm di altezza??....e allora il rapporto aero illumunante??? come faccio a rispettarlo???....magari sto confondendo...aiutatemi a capire grazie... Salve La tua prima domanda parlava di "presa d'aria" ora specifichi che si tratta di "Finestra" , i due termini non hanno lo stesso significato. Per questo bisogna fare moolta attenzione ai termini e al linguaggio utilizzato. E questo vale per tutto. cordialmente
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Intervengo per chiedere che i quesiti siano descritti più compiutamente: - nel titolo si parla di " altezza da terra delle finestre" - poi si cita " apertura di una presa d'aria" - non si specifica se la finestra (luce o veduta che sia) dista più o meno di m 1,50 dal confine di proprietà (anche se si presume che sia sul confine). Naturalmente, Pizzolo pensa immediatamente alle "Vedute" ed alle "Luci" e richiama i relativi articoli del Codice Civile, mentre Ascesei ritengo si riferisca alle prese d'aria, obbligatorie per l'installazione di apparecchi di riscaldamento e/o cottura a gas. Dall'ultimo intervento di Marius83, sarei propenso a pensare ad un problema relativo alle normalissime finestre .... Si aspettano delucidazioni. Ciao, buon lavoro
|
|
|
|

MARIUS83
Iscritto il:
10 Settembre 2008
Messaggi:
145
Località
|
si tratta sia di finestre che di prese d'aria (le prese d'aria rientrano nelle luci del codice civile)...il problema era che nonostante io avessi un giardino di fronte alla mia finestra nella veduta laterale non dista ad 1.50m dall'altra proprietà e quindi entra in gioco l'art. 901 del c.c. Il mio problema era sorto in quanto il tecnico comunale non mi ha parlato di distanza dal fondo del vicino ma semplicemente di altezza delle aperture (finestre o prese d'aria) negli edifici a pian terreno....era questo che non mi quadrava....
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|