Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Allineamento Voltura Aiuto!!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Allineamento Voltura Aiuto!!!

giacomo77

Iscritto il:
18 Luglio 2016 alle ore 12:43

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2016 alle ore 13:02

Buongiorno a tutti.

Come molti mi trovo per la prima volta ad affrontare le questioni catastali.

La questione che mi si pone è di questo tipo:

PADRE cede con atto di compravendita (anno 1980) al FIGLIO1 i 5/6 della proprietà dell'unità immobiliare composta da 4 subalterni (trasferendo nel medesimo atto al FIGLIO1 anche le quote di proprietà dei figli 2 e 3 -ciascuno proprietario di 1/6). Nello stesso atto si dichiara che la cessione avviene per 4/6 in nuda proprietà (con diritto di usufrutto del padre) e per 1/6 in piena proprietà. Sull'atto di vendita risultano gli estremi sia di registrazione che di voltura.

A una visura effettuata in data odierna risulta però la seguente situazione:

-1 subalterno (oggetto di variazione di destinazione nel 1997) correttamente intestata al FIGLIO 1

-3 subalterni risultano ancora invece intestati a PADRE + FIGLIO1 + FIGLIO2 + FIGLIO3.

Ora, come procedo con l'allineamento di questi 3?

-Faccio allineamento con i dati dell'atto di compravendita indicando la proprietà del FIGLIO1 + l'usufrutto del padre

-Successivamente faccio riunione di usufrutto per causa di morte (nel frattemnpo il padre è mancato)

Tutto ciò puo' essere eseguito on line?Cosa devo allegare? Sono soggetto a pagamento di bolli? Chi fa la dichiarazione? L'intestatario o il tecnico?



Scusate la forse la banalità del quesito, ma spero che qualcuno possa darmi indicazioni utili su come procedere.



grazie mille,



Giacomo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2016 alle ore 16:18

"giacomo77" ha scritto:
Buongiorno a tutti.

Come molti mi trovo per la prima volta ad affrontare le questioni catastali.

La questione che mi si pone è di questo tipo:

PADRE cede con atto di compravendita (anno 1980) al FIGLIO1 i 5/6 della proprietà dell'unità immobiliare composta da 4 subalterni (trasferendo nel medesimo atto al FIGLIO1 anche le quote di proprietà dei figli 2 e 3 -ciascuno proprietario di 1/6). Nello stesso atto si dichiara che la cessione avviene per 4/6 in nuda proprietà (con diritto di usufrutto del padre) e per 1/6 in piena proprietà. Sull'atto di vendita risultano gli estremi sia di registrazione che di voltura.

A una visura effettuata in data odierna risulta però la seguente situazione:

-1 subalterno (oggetto di variazione di destinazione nel 1997) correttamente intestata al FIGLIO 1

-3 subalterni risultano ancora invece intestati a PADRE + FIGLIO1 + FIGLIO2 + FIGLIO3.

Ora, come procedo con l'allineamento di questi 3?

-Faccio allineamento con i dati dell'atto di compravendita indicando la proprietà del FIGLIO1 + l'usufrutto del padre

-Successivamente faccio riunione di usufrutto per causa di morte (nel frattemnpo il padre è mancato)

Tutto ciò puo' essere eseguito on line?Cosa devo allegare? Sono soggetto a pagamento di bolli? Chi fa la dichiarazione? L'intestatario o il tecnico?



Scusate la forse la banalità del quesito, ma spero che qualcuno possa darmi indicazioni utili su come procedere.



grazie mille,



Giacomo



per allineare preventivamente la ditta prima della presentazione della D.V. per il consolidamento d'usufrutto del padre (voltura soggetta a tributi con obbligo di presentazione in Ufficio e/o via PEC) puoi usare a tuo piacimento:

- a) servizio Contac Center dal sito dell'Agenzia delle Entrate

- b) Voltura in "Preallineamento" dal canale Sister;

- c) presentazione Istanza cartacea presso l'URP di competenza.

per i 3 casi la rettifica è esente dal pagamento dei tributi.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2016 alle ore 23:00

Se ho ben capito l'atto riporta due passaggi ovvero donazione a tutti i figli e cessione ad uno dei figli da parte degli altri figli, con presenza di parziale usufrutto del padre. Solo la voltura di un'unità è stata correttamente evasa mentre altre unità risultano ancora volturate sulla base del primo passaggio ovvero della donazione. Per prima cosa verifica se non vi sia stato solo uno scambio di cronologia storica cioè se abbiano inserito prima la voltura cessione diritti e poi la donazione. A me è capitato, a volte. In sostanza fai al visura storica delle particelle interessate dalla rettifica per verificare eventuali erronee cronologie delle volture. In qualsiasi caso o fai una rettifica e la invii via Pec all'Agenzia delle Entrate competente (allegando copia dell'atto, ecc.) o provi a fare la rettifica tramite contact center. E' tutto gratuito in merito a bolli e diritti. Quindi dopo aver aggiustato il tutto ti rechi all'Agenzia Entrate con domanda di voltura e dichiarazione sostitutiva di certificazione di morte e dovresti aver risolto la problematica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie