Buongiorno a tutti.
Come molti mi trovo per la prima volta ad affrontare le questioni catastali.
La questione che mi si pone è di questo tipo:
PADRE cede con atto di compravendita (anno 1980) al FIGLIO1 i 5/6 della proprietà dell'unità immobiliare composta da 4 subalterni (trasferendo nel medesimo atto al FIGLIO1 anche le quote di proprietà dei figli 2 e 3 -ciascuno proprietario di 1/6). Nello stesso atto si dichiara che la cessione avviene per 4/6 in nuda proprietà (con diritto di usufrutto del padre) e per 1/6 in piena proprietà. Sull'atto di vendita risultano gli estremi sia di registrazione che di voltura.
A una visura effettuata in data odierna risulta però la seguente situazione:
-1 subalterno (oggetto di variazione di destinazione nel 1997) correttamente intestata al FIGLIO 1
-3 subalterni risultano ancora invece intestati a PADRE + FIGLIO1 + FIGLIO2 + FIGLIO3.
Ora, come procedo con l'allineamento di questi 3?
-Faccio allineamento con i dati dell'atto di compravendita indicando la proprietà del FIGLIO1 + l'usufrutto del padre
-Successivamente faccio riunione di usufrutto per causa di morte (nel frattemnpo il padre è mancato)
Tutto ciò puo' essere eseguito on line?Cosa devo allegare? Sono soggetto a pagamento di bolli? Chi fa la dichiarazione? L'intestatario o il tecnico?
Scusate la forse la banalità del quesito, ma spero che qualcuno possa darmi indicazioni utili su come procedere.
grazie mille,
Giacomo