Salve, spiego brevemente il mio problema: stavo procedendo ad una fusione catastale, ma dalle ricerche al CF una delle particelle ha la seguente dicitura"Alfabetica assente".
Cercando al CT trovo che l'immobile è presente come porz di fabbr. rurale intestato al Comune (diritto del concedente) e ad un tizio defunto ai primi del 1900 (livellario).
Premetto che:
sono in possesso dell'atto di vendita con cui è stato acquisito l'immobile,
la situazione si complica perchè il proprietario è deceduto e ho a che fare con gli eredi.
Aggiungo che è stata fatta la successione ma, ovviamente questo immobile non è presente.
Oggi sono andata all'ADT e un tecnico mi ha consigliato di procedere come segue:
1) acquisire atto di affrancazione
2)acquisire titolo di proprietà
3)procedere con allineamento ditta
4)procedere con passaggio del fabbr rurale all'urbano
5)procedere con successione interativa
6)voltura
La mia domanda è (ho dimenticato di chiederlo al tecnico): ci sono sanzioni da pagare per la mancata dichiarazione all'urbano entro i tempi stabiliti dallADT? o dato il caso specifico (non erano a conoscenza) non si pagherà nulla?
Grazie a chi vorrà rispondere