Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / AIUTO... NON CAPISCO!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: AIUTO... NON CAPISCO!

Autore Risposta

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2007 alle ore 10:36

Fino a non molto tempo fa, i Grandi Luminari si trinceravano dietro a paroloni altisonanti che di fatto non significavano nulla però … questo, se non lo hai notato, è un Sito frequentato per il 90% da Tecnici che si occupano principalmente di Rilevamenti e Catasto, e premesso che anche tra di noi qualche volta abbiamo delle incomprensioni per l’uso di vocaboli impropri o per la scarsa chiarezza nell’esposizione dei quesiti, devo comunicarti che è evidente che se non sei un Tecnico avrai problemi nell’interpretare le soluzioni che si devono adottare per il Tuo caso.

Se rileggi la mia precedente risposta, unitamente alle altre, noterai tra le righe che gli input per non restare fregato ci sono!

Non devi assolutamente confondere l’aspetto civilistico con quello giuridico: il primo è legato ad usi e costumi locali oltre chiaramente all’articolo 1117 e seguenti del C.C., mentre l’altro è molto più articolato e sarei un presuntuoso se mi accingessi a spiegartelo in questa sede.

Problemi in Italia ne esistono tanti, ma in questi ultimi anni, almeno nel campo catastale (soprattutto grazie a Noi Geometri), le cose sono decisamente migliorate: però bisogna sapere cosa cercare e soprattutto dove.

Se ricordi, in un vecchio film Totò cercava di vendere la Fontana di Trevi ad un turista Americano: aveva forse titolo per farlo?

Ti consiglio, quindi, di lasciare che ognuno faccia il suo lavoro, poiché potresti rischiare di acquistare per centinaia di migliaia di Euro un bene per accorgerti (magari tra qualche anno) che il posto auto non è Tuo ma del Condominio.

Saluti 8)


PS: riguardo alla Tua speranza “forse il notaio mi illuminerà ... spero senza chiedermi ulteriori soldi per tali ricerche”, ti informo che dalle mie parti esiste un detto che tradotto dice: per niente nemmeno il cane muove la sua coda!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gnappo

Iscritto il:
16 Giugno 2007

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2007 alle ore 10:38

"rokka" ha scritto:


E' solo in Italia che è impossibile capire di chi è una cosa?

molti suggeriscono di non parlare.... meno faccio parola di queste problematiche, meno terze persone potrebbero interessarsi alla cosa :evil: .... ed io furbamente metto tutto in un forum??? :? W l'anonimato!!!

forse stò sbagliando tutto....
incrocio le dita....................

Grazie comunque a tutti.
ciaoooo

ps certo, potrei rivolgermi a un tecnico..... ma, sapete com'è, ..... sono decisamente sotto spese.... :cry:



Già il fatto che molti ti suggeriscano di "non parlare" è sicuramente perchè quel posto macchina oltre a non essere censito, non è sicuramente di proprietà della venditrice, ma magari è un utilizzo condominiale gestito da un regolamento, inoltre non è detto che sia legale dal punto di vista edilizio.....
Io ti direi ( come ti hanno già suggerito ), dovresti rivolgerti ad un tecnico....e se sei in bolletta....non comprare nulla!
Ossequi...... 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2007 alle ore 11:00

Egregio Rokka,
intervengo solo per citare il caso di miei clienti che si sono rivolti a me dopo l'acquisto di una casa di abitazione per il seguente motivo:
infiltrazioni d'acqua meteorica dal tetto.
La relazione che ho poi trasmesso al CTU conteneva i seguenti punti:
- infiltrazioni acqua meteorica dal tetto
- mancanza del vespaio aerato a piano terra con conseguente possibile annullamento del certificato di agibiltà
- mancanza delle canne fumarie ed esalazione fino al tetto
- mancanza della certificazione dell'impianto di riscaldamento
- mancanza dell'isolamento termico come richiesto dalle norme
- la descrizione di una serie di opere interne fatte con "i piedi"

Forse i signori, se si fossero rivolti ad un tecnico prima dell'acquisto, non sarebbero ora nella condizione di avere una casa quasi inabiltabile.
Marcuswet cita:
[quote]Ti dimentichi che senza tecnico che redige una relazione tecnica, il notaio non ti fa l'atto.[/quote]
Ho purtroppo visto molte volte atti rogati da notai senza che si fosse consultato un tecnico, con conseguenze disastrose.
Ciao e buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2007 alle ore 13:03

Dado, allorchè ancor più non dovrebbe andare da quel notaio, ma cercarne uno un po più onesto (oddio, è una lunga ricerca)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2007 alle ore 13:32

Salve

Scusate se insisto:
per me questo sito è a disposizione dei Tecnici che si vogliono aggiornare, che si vogliono interscambiare informazioni, eccetera, ma NON per fornire consulenze gratuite. Per queste ci siamo NOI che le facciamo a pagamento e prendendoci la responsabilità conseguente.

Continuo a pensarla nello stesso modo : a certi post NON si dovrebbe neppure dare retta.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8828

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2007 alle ore 13:41

"dioptra" ha scritto:
Salve

Scusate se insisto:
per me questo sito è a disposizione dei Tecnici che si vogliono aggiornare, che si vogliono interscambiare informazioni, eccetera, ma NON per fornire consulenze gratuite. Per queste ci siamo NOI che le facciamo a pagamento e prendendoci la responsabilità conseguente.

Continuo a pensarla nello stesso modo : a certi post NON si dovrebbe neppure dare retta.

cordialmente


Concordo con il collega dioptra.......
a questo punto apriamo una nuova sezione nel forum "Consulenze on-line"
logicamente a pagamento...... :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ccortazzo

Iscritto il:
31 Maggio 2006

Messaggi:
245

Località
Ogliastro Cilento (SA)

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2007 alle ore 19:30

"CESKO" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:
Salve

Scusate se insisto:
per me questo sito è a disposizione dei Tecnici che si vogliono aggiornare, che si vogliono interscambiare informazioni, eccetera, ma NON per fornire consulenze gratuite. Per queste ci siamo NOI che le facciamo a pagamento e prendendoci la responsabilità conseguente.

Continuo a pensarla nello stesso modo : a certi post NON si dovrebbe neppure dare retta.

cordialmente


Concordo con il collega dioptra.......
a questo punto apriamo una nuova sezione nel forum "Consulenze on-line"
logicamente a pagamento...... :roll:



....pagamento con carta di credito mediante banca sella......come pago e pagate anche voialtri colleghi ogni volta che fate una visura via web.......quando vi servono urgentemente per cercare di capire qualcosa in qualche pandemonio catastale.....magari proprio per qualche cliente che si rivolge a voi all'ultimo momento.........

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2007 alle ore 21:32

"ccortazzo" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:
Salve

Scusate se insisto:
per me questo sito è a disposizione dei Tecnici che si vogliono aggiornare, che si vogliono interscambiare informazioni, eccetera, ma NON per fornire consulenze gratuite. Per queste ci siamo NOI che le facciamo a pagamento e prendendoci la responsabilità conseguente.

Continuo a pensarla nello stesso modo : a certi post NON si dovrebbe neppure dare retta.

cordialmente


Concordo con il collega dioptra.......
a questo punto apriamo una nuova sezione nel forum "Consulenze on-line"
logicamente a pagamento...... :roll:



....pagamento con carta di credito mediante banca sella......come pago e pagate anche voialtri colleghi ogni volta che fate una visura via web.......quando vi servono urgentemente per cercare di capire qualcosa in qualche pandemonio catastale.....magari proprio per qualche cliente che si rivolge a voi all'ultimo momento.........

Saluti


:roll: concordo pienamente con dioptra e il fratellino, apriamo una sezione con la consulenza on-line a pagamento, tanto ormai se ne vedono di cotte e di crude in giro....... :evil:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie