salve!
tento di cimentarmi nella risposta, ma per questo dovrò sezionarla ......
[quote].... A-) 1 particella con 2 case individuate da un solo numero di mappa e graffate alla corte.
i sub. sono:
1 corte bcnc a tutti i subb.
2 scala bcnc ai subb. 5 e 6
3 scala bcnc del sub. 4
4 magazzino (autonomo e distante dall'altra casa che unitamente ad una
porzione di corte da staccare è di Tizio)
5 - 6 unità F/4 (piani T e 1° costituenti l'altro fabbricato di Caio, con una
porzione di corte davanti casa da staccare). [/quote]
direi che trovo la inesattezza sul sub 3 ( di cui parli in seguito ), perché una uiu non può essere comune ad una sola altra uiu, casomai sarà una corte esclusiva che sarà rappresentata nella scheda della stessa, mai facente parte a se stante!
[quote]....B-) Attualmente la ditta è Tizio e Caio ciascuno per i propri diritti senza titoli ne quote.
In realtà il terreno era del padre che nel suo testamento ha disposto la divisione ai suoi tre figli.
Lasciando una porzione centrale ( cioè posta tra i due fabbricati ) di quella che ora è censita come corte ( bcnc a tutti i subb.) a Sempronio. [/quote]
la ditta è in banca dati in forma attualmente anomala, provvederei a fare le dovute ricerche e se del caso richiederei l'allineamento
[quote].... C-) Io ho già presentato il tipo frazionamento dell'ente urbano 110 assegnando nuovo numero all'area da staccare di Sempronio ( che sarà area urbana F/1 ) e cambiando il numero di mappa del fabbricato di Tizio perchè distante dall'altro fabbicato ( che attualmente è part. 110 sub. 4 e sub.3 ) [/quote]
OK! ma avrei fatto prima ciò che ho detto sopra....
[quote]....D-) Ora occorre procedere al catasto fabbricati dovrei:
- riallineare la ditta
- cambiare l'identificativo del sub. 4 ora con un suo numero di mapppa
autonomo, insieme ad una piccola porzione di corte
- costituire l'area urbana [/quote]
[quote]...E-) Ma il sub 3, come avrete notato, è bcnc di una sola unità cosa non più ammessa .... [/quote]
già detto, dovresti prima di tutto rettificare questa anomalia, sopprimendola e fonfendola alla 4.
[quote]...F-) inoltre il sub 4 oltre a cambiare identificativo in realtà si amplia per annessione di pertinenza scoperta esclusiva quest'ultima non dotata di un suo riferimento in mappa. [/quote]
non comprendo, prima dici che si chiama sub 3 ora dici che non ha riferimento di mappa!
non capisco inoltre perchè vuoi dare un numero nuovo, a che serve?
posso capire invece la creazione della nuova particella che di fatto è intestata ad altra ditta e che non ha alcuna attinenza con le altre!
cordialità