Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Aiuto modifica di ente urbano
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Aiuto modifica di ente urbano

melina83

Iscritto il:
09 Luglio 2011

Messaggi:
75

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2011 alle ore 23:16

Buonasera a tutti, vi espongo il caso:
1 particella con 2 case individuate da un solo numero di mappa e graffate alla corte.
i sub. sono:
1 corte bcnc a tutti i subb.
2 scala bcnc ai subb. 5 e 6
3 scala bcnc del sub. 4

4 magazzino (autonomo e distante dall'altra casa che unitamente ad una porzione di corte da staccare :cry: è di Tizio)

5 e 6 unità F/4 (piani T e 1° costituenti l'altro fabbricato di Caio, con una porzione di corte davanti casa da staccare :cry: ).

Attualmente la ditta è Tizio e Caio ciascuno per i propri diritti senza titoli ne quote. In realtà il terreno era del padre che nel suo testamento ha disposto la divisione ai suoi tre figli. Lasciando una porzione centrale (cioè posta tra i due fabbricati) di quella che ora è censita come corte (bcnc a tutti i subb.) a Sempronio :cry: .
Io ho già presentato il tipo frazionamento dell'ente urbano 110 assegnando nuovo numero all'area da staccare di Sempronio (che sarà area urbana F/1) e cambiando il numero di mappa del fabbricato di Tizio perchè distante dall'altro fabbicato (che attualmente è part. 110 sub. 4 e sub.3)

Ora occorre procedere al catasto fabbricati dovrei: :?:
- riallineare la ditta
- cambiare l'identificativo del sub. 4 ora con un suo numero di mapppa autonomo insieme ad una piccola porzione di corte
- costituire l'area urbana
Ma il sub 3 come avrete notato è bcnc di una sola unità cosa non più ammessa inoltre il sub 4 oltre a cambiare identificativo in realtà si amplia per annessione di pertinenza scoperta esclusiva quest'ultima non dotata di un suo riferimento in mappa. Come occorre procedere? C'è un modo per impostare tutto in un solo docfa? il sub. 3 scala dovrebbe essere soppresso? Agli atti vi è un elaborato planimetrico che se occorre procedere con diversi docfa in realtà si dovrebbe aggiornare già con il primo; e poi la modifica di identificativo so che è incompatibile con altre causali. voi che ne pensate?

Se non mi so spiegare bene ditemelo.
:P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

melina83

Iscritto il:
09 Luglio 2011

Messaggi:
75

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2011 alle ore 00:28

nessuno risponde perchè non si può fare e quindi ho combinato un pasticcio nel fare il fraz. ai terreni o perchè ho esposto il caso in maniera incomprensibile?
chiedo il vostro parere poiche all'adt non mi accettano la pratica ma non mi danno motivazioni complete dicono che non va bene in generale..

sono in un tunnel? :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2011 alle ore 08:18

..non entro nel merito della ditta, perche' non ho capito come e' stata inserita in banca dati, anche se cosi' a vista mi sembra debba essere riportata al padre, per poter procedere poi all'identificazione...

..comunque per quanto riguarda la parte tecnica...il tf va bene....per il docfa , unica pratica, sopprimi tutti i sub. che hai (compresi i bcnc), e costituisci tutte le nuove unita' con gli identificativi del catasto terreni....

da noi puoi inserire in causale 5, fraz e fusione-mod.indetificativi..

...se da te non si puo' seleziona fraz e fusione ed in relazione specifica la modifica di identificativi..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2011 alle ore 08:53

salve!
tento di cimentarmi nella risposta, ma per questo dovrò sezionarla ......
[quote].... A-) 1 particella con 2 case individuate da un solo numero di mappa e graffate alla corte.
i sub. sono:
1 corte bcnc a tutti i subb.
2 scala bcnc ai subb. 5 e 6
3 scala bcnc del sub. 4
4 magazzino (autonomo e distante dall'altra casa che unitamente ad una
porzione di corte da staccare è di Tizio)
5 - 6 unità F/4 (piani T e 1° costituenti l'altro fabbricato di Caio, con una
porzione di corte davanti casa da staccare). [/quote]
direi che trovo la inesattezza sul sub 3 ( di cui parli in seguito ), perché una uiu non può essere comune ad una sola altra uiu, casomai sarà una corte esclusiva che sarà rappresentata nella scheda della stessa, mai facente parte a se stante!

[quote]....B-) Attualmente la ditta è Tizio e Caio ciascuno per i propri diritti senza titoli ne quote.
In realtà il terreno era del padre che nel suo testamento ha disposto la divisione ai suoi tre figli.
Lasciando una porzione centrale ( cioè posta tra i due fabbricati ) di quella che ora è censita come corte ( bcnc a tutti i subb.) a Sempronio. [/quote]
la ditta è in banca dati in forma attualmente anomala, provvederei a fare le dovute ricerche e se del caso richiederei l'allineamento

[quote].... C-) Io ho già presentato il tipo frazionamento dell'ente urbano 110 assegnando nuovo numero all'area da staccare di Sempronio ( che sarà area urbana F/1 ) e cambiando il numero di mappa del fabbricato di Tizio perchè distante dall'altro fabbicato ( che attualmente è part. 110 sub. 4 e sub.3 ) [/quote]
OK! ma avrei fatto prima ciò che ho detto sopra....

[quote]....D-) Ora occorre procedere al catasto fabbricati dovrei:
- riallineare la ditta
- cambiare l'identificativo del sub. 4 ora con un suo numero di mapppa
autonomo, insieme ad una piccola porzione di corte
- costituire l'area urbana [/quote]

[quote]...E-) Ma il sub 3, come avrete notato, è bcnc di una sola unità cosa non più ammessa .... [/quote]
già detto, dovresti prima di tutto rettificare questa anomalia, sopprimendola e fonfendola alla 4.

[quote]...F-) inoltre il sub 4 oltre a cambiare identificativo in realtà si amplia per annessione di pertinenza scoperta esclusiva quest'ultima non dotata di un suo riferimento in mappa. [/quote]
non comprendo, prima dici che si chiama sub 3 ora dici che non ha riferimento di mappa!

non capisco inoltre perchè vuoi dare un numero nuovo, a che serve?

posso capire invece la creazione della nuova particella che di fatto è intestata ad altra ditta e che non ha alcuna attinenza con le altre!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

melina83

Iscritto il:
09 Luglio 2011

Messaggi:
75

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2011 alle ore 01:12

dopo varie peripezie sono riuscita ad allineare la ditta. :wink:

ora ho impostato 1 solo docfa in variazione sopprimendo tutti i subb. tranne il 5 e il 6.
ho costituito il sub. 7 (corte e scala, bcnc dei subb. 5 e 6)
la part. x cat. f/1
la part. y cat. c/2 che va a sostituire il sub. 4 soppresso ed annette corte esclusiva

la causale che ho indicato è 5 altre: fraz. bcnc e cost. area u. - v.m.i.
(cioè variazione modifica identificativo)

ho creato 1 solo elaborato planimetrico con indicazione di tutto
e allegato planimetria della part. y cat. c/2 rappresentando anche la corte esclusiva.

Ma temo l'ennesima bocciatura poichè non ho fatto riferimento nella causale dell'ampliamento della part. y per annessione di corte esclusiva...
o per qualcos'altro..che mi sfugge.....
ma non cè più spazio nella causale e poi bioffa 69 ha parlato di fusione perchè? Che ne pensate? :?:
Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

melina83

Iscritto il:
09 Luglio 2011

Messaggi:
75

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2011 alle ore 23:47

per favore :oops:
:cry: :(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie