Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / aiuto!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore aiuto!

fighter3d

Iscritto il:
29 Ottobre 2007

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2007 alle ore 11:19

Salve a tutti!
Sono un dilettante del catasto e ho davero bisogno di una mano!
Devo accatastare un fabbricato mai dichiarato che insiste su due particelle delle dimensioni complessive di 450 mq, che figurano come terreno con una costruzione di 50 mq che estata abbattuta al suo posto sorge una costruzione di tre piani complessivi, con due proprietari diferenti.
Mi sono rivolto ad un collega geometra il quale ha detto che doveva verificare i punti fiducisri e che se nn esistevano avremmo dovuto istituirli
Le mie domande sono:
Come si fa a verificare se ci sono i punti fiduciari? visto che il mio collega e vago e nn vuol dirmi nulla
Una volta stabiliti i punti fiduciari si deve fare il tipo mappale del fabbricato attraversio delle misurazioni topografiche
Qyual è il passo successivo? si utilizza pregeo?
Fatto il pregeo e aggiornato il tipo mappale devo fare il docfa
Tutti questi documenti possono essere presentati a mano al catasto?
Ci sono dei siti che consentono le visure catastali online ?
Grazie per l'attenzione e la pazienza in anticipo, mi rendo conto che i principainti possono irritare con la loro ignoranza , ma ho bisogno di imparare e di lavorare....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gerrazzo75

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
28

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2007 alle ore 11:56

non vorrei essere scortese... ma ti consiglio visto che sai poco di catasto in questo caso di appoggiarti ad un tecnico che sa usare pregeo9 docfa305 e che è gia avvezzo a pratiche catastali segui con lui passo passo tutta la pratica... non è cosi semplice spiegare tutta la procedura da un blog

cmq si vai all'ufficio del AdT della tua provincia e verifica dove si trovino i punti fiduciali se hanno gia monografie... presentare un tipo mappale e entro breve presentare un docfa per accatastamento ... ma da quando esiste questa nuova costruzione? non è per caso che gia era a suo tempo stata avviata una pratica mai evasa all'ufficio dell'AdT?

salut!

PS : non per fare lo sborone ma "fiduciali" e non "fiduciari"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amastria

Iscritto il:
12 Febbraio 2003

Messaggi:
251

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2007 alle ore 11:58

.......passi per i principianti...........................
....ma sarebbe assurdo ed improduttivo rispondere a tutti i principianti ALLO SBARAGLIO!!!!!!..............

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2007 alle ore 13:15

Salve
Evviva!!
Finalmente qualcuno che non è dei soliti che risponde in modo opportuno.
L'autore di questo post NON ha nemmeno RIletto quello che ha scritto.
Un po' di creanza, almeno.
Mo manca poco che gli dobbiamo fare il lavoro.
Questo è un sito per lo scambio delle informazioni ma la domanda è troppo ampia per poter rispondere.
cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fighter3d

Iscritto il:
29 Ottobre 2007

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2007 alle ore 14:33

ho chiesto di aiutarmi ad un geometra esperto del settore e le misu re le faro con lui infatti, siccome però costui è abbastanza vago nel darmi spiegazioni credevo che in questo forum avrei trovato qualche spiegazione , non pretendo che nessuno mi faccia il lavoro e ovvio solo qualche sintetica risposta.
non volevo certo irritare nessuno
Grazie e saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2007 alle ore 14:51

salve
1. Nessuno vuole fustigare nessuno e nemmeno irritare, non mi sono irritato ma la domanda abbraccia un argomento troppo vario.
2. dal tuo oggetto non si capisce proprio di cosa parla il post e non rileggi quello che hai scritto.
3. Sei il benvenuto come qualsiasi altro in questo post.
4. NON dire MAI che sei un "dilettante", ti squalifichi da solo: sei un Geometra che sta imparando una Professione, la più bella che ci sia.
5. se cerchi con un po' di calma troverai una traccia pubblicata in risposta appena la settimana scorsa.
6. Comunque in sintesi, sintesi, sintesi:
Fatto il rilievo con lo strumento si inseriscono i dati in Pregeo
Si controllano i risultati.
Si aggiungono i contorni.
Si aggiungono tutti i dati che mancano.
Si redige il Modello Censuario.
Si redige la proposta di aggiornamento.
Si Compila l'Atto di Aggiornamento.
Si consegna in catasto.

In questo sito ci sono informazioni a valanga su qualsiasi argomento, anche per Principianti.
Cerca un po' con calma.
Se hai bisogno di aiuto su un argomento specifico fatti sentire.

cordialmente e buona fortuna.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fighter3d

Iscritto il:
29 Ottobre 2007

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2007 alle ore 14:59

Grazie per la risposta!Suggerimento accettato anche se il titolo del forum..
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie