Forum
Autore |
Aggiornamento retroattivo categoria e rendita immobile |

havana7
Iscritto il:
09 Ottobre 2018 alle ore 17:37
Messaggi:
52
Località
|
Si può aggiornare con effetto retrattivo, la categoria catastale di un'immobile ad oggi collambente, che già risultava come categoria D/1? Si tratta di un magazzino di circa 100mq sito al piano terra di una palazzina; tutto fuorche un Opificio!!! Inoltre la stessa ditta prima dell'aggiornamento degli estimi catastali aveva una rendita in LIRE 14.732 mentre successivamente al d.m. 20/01/1990 risulta avere una rendita di LIRE 14.732.000 pari a €7.608,44 Secondo voi è possibile una tale variazione? Come mi devo comportare ai fini del calcolo delle imposte per le successioni che sono ferme al 1973? Ringrazio tutti coloro volessero aiutarmi. :-O
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Che significa aggiornare con effetto retroattivo la categoria catastale di un immobile D1? Se la categoria catastale è variata vuol dire che prima la categoria era diversa. Su che basi hanno variato la categoria? Se lo hanno fatto adesso occorre fare ricorso e dimostrare che trattasi di un edificio inagibile.
|
|
|
|

havana7
Iscritto il:
09 Ottobre 2018 alle ore 17:37
Messaggi:
52
Località
|
"EALFIN" ha scritto: Che significa aggiornare con effetto retroattivo la categoria catastale di un immobile D1? Il magazzino ha sempre avuto la categoria D1 pur NON essendo un opificio. La stessa è rimasta tale fino al mese scorso. Dopo l'immobile è stato dichiarato collabente. Adesso, ai fini del calcolo delle imposte per diverse successioni non presentate e apertesi nel 1973, 1996, 2003 e 2009 le imposte vanno calcolate su questa categoria "e relativa rendita "errata". Mi chiedo, pertanto, se fosse possibile dichiarare che la categoria e la relativa rendita era nata già a suo tempo errata in modo da pagare le imposte su quella corretta C3. Grazie ancora.
|
|
|
|

havana7
Iscritto il:
09 Ottobre 2018 alle ore 17:37
Messaggi:
52
Località
|
Posto l'iimagine dell'immobile. Si tratta chiaramente di un errore in quanto l'immobile non è un opificio trattandosi tra l'altro di un piano terra di una palazzina ad uso abitativo di un centro storico Clicca sull'immagine per vederla intera Qualcun potrebbe dirmi se il catasto d'ufficio potrebbe variare sia la categoria che la rendita retrodatandola? Grazie ancora
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Non esiste quello che dici tu : la retroattività , anche se vero chi puo' dimostralo? Poi possibile che negli anni sia stato pagato IMU e tasse varie e nessuno ha detto niente o si sia accorto di nulla ?
|
|
|
|

mellantone
Iscritto il:
04 Luglio 2008
Messaggi:
133
Località
|
per prima cosa si deve verificare in catasto il modello 5 di classamento per capire quando e perche' era stata censita in D/1 e la prima cosa da fare
|
|
|
|

havana7
Iscritto il:
09 Ottobre 2018 alle ore 17:37
Messaggi:
52
Località
|
"Orlando1973" ha scritto:
Poi possibile che negli anni sia stato pagato IMU e tasse varie e nessuno ha detto niente o si sia accorto di nulla ? Che io sappia non e mai arrivata nessuna tassa da pagare! Altrimenti avrebbero già provveduto al fare notare la discrepanza.
|
|
|
|

havana7
Iscritto il:
09 Ottobre 2018 alle ore 17:37
Messaggi:
52
Località
|
"mellantone" ha scritto: per prima cosa si deve verificare in catasto il modello 5 di classamento per capire quando e perche' era stata censita in D/1 e la prima cosa da fare Chi lo può richiedere? Costi e tempi di consegna?
|
|
|
|

mellantone
Iscritto il:
04 Luglio 2008
Messaggi:
133
Località
|
imu e l'ici si paga in autotassazione non ti arriva nulla a casa, in caso di controlli allora si che ti arrivano gli avvisi di accertamento, i proprietari su quali basi pagavo le tasse prima della trasformazione in F/2? Per visionare il modello 5 basta avere la delega e carta d'identita' di uno dei proprietari e andare al catasto di competenza all'archivio fabbricati e consultare la busta mod.58 se non erro.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|