Ciao a tutti,
ho una situazione un po’ particolare e vorrei un vostro parere o un riferimento normativo ufficiale.
Ho acquistato un appartamento (A/2) insieme a garage (C/6) e magazzino (C/2) nello stesso atto, per un prezzo complessivo di 80.000 €.
In sede di acquisto ho usufruito delle agevolazioni “prima casa”, poiché avevo dichiarato l’intenzione di accorpare l’immobile alla mia abitazione principale già esistente.
Successivamente ho comunicato all’Agenzia delle Entrate che non intendevo più unire l’appartamento alla prima casa, ma le due pertinenze (C/2 e C/6) sono rimaste accorpate e continuano a servire l’abitazione principale.
L’Agenzia delle Entrate ha quindi ricalcolato l’imposta sull’intero valore di 80.000 €, ma secondo me il ricalcolo dovrebbe riguardare solo la quota relativa all’appartamento (A/2), poiché le pertinenze mantengono i requisiti per l’agevolazione “prima casa”.
Qualcuno ha riferimenti, esperienze o prassi simili che confermano che il ricalcolo deve riguardare solo l’immobile che perde i requisiti e non tutto il valore dell’atto?
Grazie in anticipo!