Forum
Autore |
Risposta |

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
Sono dalla parte di bioffa, senza nessun dubbio. Gli italiani devono smetterla di fare sempre i furbi e poi lamentarsi. Eh basta!
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
:lol: la cosa che mi fa sorridere e che anche voi siete Italiani, e parlate come Francesi :lol: cmq a sto punto, che rendita presunta sia, si lavorerà più di prima.
|
|
|
|

topogeo
Iscritto il:
01 Febbraio 2003
Messaggi:
209
Località
Saluzzo (CN)
|
Catasto di Cuneo Oggi 22/04/2011 Docfa telematici da trattare 300 ( di norma ne fanno 80 al giorno) Pregeo telematici da trattare ( manuali) 600. Oggi stanno elaborando quelli del 4 di Aprile ( e ce ne sono decine di automatici errati da correggere ma che non vengono trattati perche' l' annullamento e le correzioni richiedono passaggi tecnici lunghi ...e non hanno tempo). Monografie da inserire :180 ( il tecnico ne tratta circa 20 al giorno). ..e gli arrivi aumentano .. Esposti : ancora da finire quelli del 2010 ! ( si va a richiesta e ... preghiere al funzionario incaricato) . P Il succo: la gente STA ACCATASTANDO . tanto da mandare in tilt l' Ufficio !!.. basta dargli tempo ... ma .. Particelle FOTOIDENTIFICATE ancora da "chiudere" ( ossia per le queli non e' arrivato il Docfa o per le quali l' Ufficio non ha riconosciuto un errore - da sopralluogo o per comunicazione verificata della parte-) .. 20.000 !! Con l' ufficio gia' al collasso , se il personale esce per le rendite presunte chi manda avanti il lavoro quotidiano ? Non ci sono solo i fotoidentificati ma tante pratiche che hanno tempi contigentati. Pensate alla denuncia di un fabb ultimato .. denuncia da presentare entro 30 gg dalla fine lavori se non sono dolori ( prima con 1/12 o 1/10 di 258 euro per uiu .. si scherzava ora con 1/10 1/8 di 1032 per uiu ... bisogna fare attenzione !) .. e basta una mappa o un' intestazione da far correggere che ..i trenta giorni sono belli andati ( visto che per glie sposto l' Ufficio ha 60 guiori !) Certo ci sono anche i furbi che .. stanno ad spettare .. convinte che tanto tutto finirà in un bolla di sapone .. Certo questi non vanno premiati ma basterebbe convogliare le attività dell' AdT ( rendite presente o surroga) SU QUELLE PROPROIETA' per le quali non e' stata presentata la lettera di conferimento di incarico al tecnico. Insomma il lavoro da fare e' li... suvvia non possiamo sperare di farlo BENE e senza DANNARCI L' ANIMA ?? La fretta e' PESSIMA consigliera e di porcherie nel Catasto ce ne sono abbastanza. Anche perche' il problema non sono SOLO i costi della rendita presunta ( accettabili .. ) ma la richiesta di sanzioni. l' Adt ha scelto di considerare ultimate TUTTE le opere al 2007 quindi sono TUTTE IN SANZIONE ... QUINDI per non pagarle ( se ultimata prima del 2005) bisognera' sperare nel buon senso dell' Ufficio che magari valutera' l' autotutela ma .. piu' probabilmente bisognerà fare ricorso in commissione tributaria ( .. e li sperare i vincere se non... che ci mette tutte le migliaia di euro per le sanzioni ?) Piercarlo PS .. qui parliamo di 1032-4264 euro per uiu di multa .. vi ricordate che nel 1989-90 fecevamo le notti per paura di pagare 50.000 ( lire !!! cioe' 1/40 di oggi ) di multa ... e poi la vita non e' rincarata !
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
"Pincopalina" ha scritto: :lol: la cosa che mi fa sorridere e che anche voi siete Italiani, e parlate come Francesi :lol: cmq a sto punto, che rendita presunta sia, si lavorerà più di prima. Pinco, sai qual'è il problema ? Si arriverà alla "famigerata" data del 31/12/2011 e si chiederà ulteriore proroga .....
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
"george_ces" ha scritto: "Pincopalina" ha scritto: :lol: la cosa che mi fa sorridere e che anche voi siete Italiani, e parlate come Francesi :lol: cmq a sto punto, che rendita presunta sia, si lavorerà più di prima. Pinco, sai qual'è il problema ? Si arriverà alla "famigerata" data del 31/12/2011 e si chiederà ulteriore proroga ..... si lo so, è un film gia visto, ma visto che nel milleproroghe ce lo hanno scritto, perchè non farlo, la gente ora si sta davvero muovendo ad accatastare, grazie anche alla pressante pubblicità che stanno facendo in tv.
|
|
|
|

ecotape
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
24 Settembre 2003
Messaggi:
40
Località
|
"Pincopalina" ha scritto: "george_ces" ha scritto: "Pincopalina" ha scritto: :lol: la cosa che mi fa sorridere e che anche voi siete Italiani, e parlate come Francesi :lol: cmq a sto punto, che rendita presunta sia, si lavorerà più di prima. Pinco, sai qual'è il problema ? Si arriverà alla "famigerata" data del 31/12/2011 e si chiederà ulteriore proroga ..... si lo so, è un film gia visto, ma visto che nel milleproroghe ce lo hanno scritto, perchè non farlo, la gente ora si sta davvero muovendo ad accatastare, grazie anche alla pressante pubblicità che stanno facendo in tv. ragazzi non sono per le proroghe e non sono nemmeno per chi evade, ma permettemi di condividere qaundo detto da Topogeo, il problema e che la gente si sta attivando per fare gli accatastamenti, il problema che sollevo io e non solo e che gli uffici so saturi di pratiche (non riescono a smaltire l'arretrato).... l'approvazione automatica a volte non funziona, le pratiche so complesse, le mappe un po so piene di errori, i PF so traslati, i fabbricati riportati in pappa da rettangolari sono vettorizzati romboidali e via cosi...... non dimendichiamoci delle circolari e della tempistica che l'AT ha imposto "Pregeo da approvare entro il gg. succ., PF da introdurre entro 3 gg e via cosi) quei pochi catastali stannoa fa il loro meglio e noi anche am un po di respiro lo si puo anche dare ............. cmq non dimentichiamoci che stiamo parlando di "CATASTO", tra qualche mese ci ritroveremmo a discutere di questioni Fiscali (tasse ICI ecc..) e poi anche la parte Urbanistica ...... la questione è lunga e merita il dovuto tempo. Ricordandoci che entro il 31/12/2011 le operazioni di attribuzione delle rendite presunte si devono completare. Ciao e Buon lavoro P_S per la cronaco oggi ho buttato 150€ per un Docfa sbagliato per la fretta. (meglio stavo a casa).
|
|
|
|

maurogenerali
Iscritto il:
19 Gennaio 2005
Messaggi:
11
Località
|
Anche io non sono per le proroghe continue, non si risolve il problema, ma si allunga solo il termine per le corse del'ultimo secondo. Io sarei propenso per fare una comunicazione da parte del proprietario di aver dato incarico ad un tecnico e che non e' possibile accatastare il tutto entro il 30 aprile. I problemi ci sono ; errate intestazioni, alcune sagome mappa veramente vergognose, problema del visto in comune, ecc A questo punto l'A d T saprebbe come attivarsi tra chi vuole fare il furbo e chi vuole mettersi in regola saluti
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
Per me la richiesta o no della proroga di divide così: Tecnico A che disse al cliente qualche anno fa di non fare l'accatastamento. Tecnico B che disse al cliente di fare l'accatastamento. - attenzione che qualche colpa l'abbiamo anche noi - Il tecnico B non richiede di sicuro la proroga
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
qualche mese fa ho accatastato un fabbricato a seguito di una segnalazione al proprietario tramite una semplice lettera da parte dell'AGT nella quale si specifcava che sul terreno insisteva un fabbricato non censito, perchè non si è puntato su questo, come per i fabbricati in corso di costruzione, si sarebbe risolto il tutto organizzando e concordando i tempi con l'AGT per i vari accatastamenti......
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
"ecotape" ha scritto: "Pincopalina" ha scritto: "george_ces" ha scritto: "Pincopalina" ha scritto: :lol: la cosa che mi fa sorridere e che anche voi siete Italiani, e parlate come Francesi :lol: cmq a sto punto, che rendita presunta sia, si lavorerà più di prima. Pinco, sai qual'è il problema ? Si arriverà alla "famigerata" data del 31/12/2011 e si chiederà ulteriore proroga ..... si lo so, è un film gia visto, ma visto che nel milleproroghe ce lo hanno scritto, perchè non farlo, la gente ora si sta davvero muovendo ad accatastare, grazie anche alla pressante pubblicità che stanno facendo in tv. ragazzi non sono per le proroghe e non sono nemmeno per chi evade, ma permettemi di condividere qaundo detto da Topogeo, il problema e che la gente si sta attivando per fare gli accatastamenti, il problema che sollevo io e non solo e che gli uffici so saturi di pratiche (non riescono a smaltire l'arretrato).... l'approvazione automatica a volte non funziona, le pratiche so complesse, le mappe un po so piene di errori, i PF so traslati, i fabbricati riportati in pappa da rettangolari sono vettorizzati romboidali e via cosi...... non dimendichiamoci delle circolari e della tempistica che l'AT ha imposto "Pregeo da approvare entro il gg. succ., PF da introdurre entro 3 gg e via cosi) quei pochi catastali stannoa fa il loro meglio e noi anche am un po di respiro lo si puo anche dare ............. cmq non dimentichiamoci che stiamo parlando di "CATASTO", tra qualche mese ci ritroveremmo a discutere di questioni Fiscali (tasse ICI ecc..) e poi anche la parte Urbanistica ...... la questione è lunga e merita il dovuto tempo. Ricordandoci che entro il 31/12/2011 le operazioni di attribuzione delle rendite presunte si devono completare. Ciao e Buon lavoro P_S per la cronaco oggi ho buttato 150€ per un Docfa sbagliato per la fretta. (meglio stavo a casa). concordo pienamente la fretta non ha mai portato bene vecchio detto "A GATTA PRESCIALORA HA FATTU I FIJI CICATI" (IL GATTO CHE AVEVA FRETTA A FATTO I GATTINI CIECHI) quanto mi dà ai nervi lo spot sugli accatastamenti quando si parla di semplicità e che ce tempo fino al 30 aprile, ho presentato un tipo mappale martedì 19 aprile di solito nella normalità veniva trattato il giorno dopo, premetto che l'ufficio ha potenziato il reparto pregeo, ma con tutto ciò al venerdì ancora no era stato lavorato....
|
|
|
|

jj0202
Iscritto il:
19 Febbraio 2010
Messaggi:
146
Località
machu pichu
|
A mio modesto avviso un'"ultima" proroga necessiterebbe anche per dare un pò di tempo in più anche a quei comuni che sono stati inseriti in elenco nel settembre 2010, e che quindi hanno avuto solo sette mesi di tempo. Fra questi sicuramente ci sono alcuni comuni con problematiche particolari, come ad esempio Lampedusa che in questi ultimi mesi ha subito i problemi che tutti conosciamo, e dove (per esperienza personale) non è stato semplice andare a fare i rilievi in mezzo alla confusione di quei giorni, e la situazione catastale è parecchio ingarbugliata. Inoltre le agenzie si stanno ingolfando, questo porterà sicuramente ad errori e casini notevoli. Dal 7 aprile ho inviato cinque pregeo che non sono ancora stati trattati. Tutti e cinque con problemi iniziali di intestazione che si sono trascinati sino ad ora, quindi non sempre è la volontà ad accatastare che manca.
|
|
|
|

dany959
Iscritto il:
09 Giugno 2006
Messaggi:
60
Località
|
Ma è possibile dover arrivare agli ultimi giorni e non esser ancora sicuri di niente? Se proprio non vogliono dare proroghe allora bisognerebbe metter bene in chiaro tutte le sanzioni in cui si incoreranno. Troppi dubbi ci sono ancora ad appena 4 giorni dalla scadenza. E come molti possono confermare ci sono troppi problemi con la presentazione. Così che chi riusciva ad accatastare entro il termine....adesso gli è impossibile dato che molti tipi o docfa tornano indietro o non vengono elaborati in tempo. Una proroga è necessaria....non tanto per i ritardatari, ma per i tecnici dell'agenzia che non riescono a venire incontro alla mole di lavoro così elevata in così poco tempo.
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
E' la solita Italietta ......... Un'agenzia, azienda o che cavolo è, prima di iniziare una campagna con gli accatastamenti doveva preoccuparsi di allineare tutti gli arretrati o incongruenze presenti (ancora mi trovo a prerder tempo con doppie mappe, duplicati, sparizioni ecc...) e solo poi pretendere da tutti i cittadini i famigerati accatastamenti. L'elenco degli immobili, come è stato fatto, una volta acquisito dai rispettivi comuni gli stessi dovevano attivarsi al fine di notificare ai cittadini le varie incongruenze e nel contempo si censivano i fabbricati abusivi o parzialmente abusivi. L'ici va nelle casse dei comuni mi sembra logico che dovrebbero avere tutti gli interessi a smascherare 'sti "fabbricati nascosti" ..... ah già la politica scusate o detto una marea di stupidate.
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Io ancora oggi sento persone che si rifiutano di accatastare!! A me hanno dato un incarico da assolvere in 2 settimane!! Cosa impossibile! Ma che faccio rifiuto? Probabilmente le sanzioni saranno minime, oltretutto qui da me è 2 settimane che piove di continuo, che faccio? Oggi stesso sto inviando la lettera di incarico in catasto, ove denuncio il fatto che comunque i rilievo son gia in fase di elaborazione e che nel piu' breve tempo possibile la denuncia catastale sarà ultimata. Piu' di cosi...che dobbiamo fare? Saluti e buona giornata
|
|
|
|

studionobruno
Iscritto il:
11 Febbraio 2009
Messaggi:
47
Località
|
Secondo quanto ho letto su vari articoli, il gorverno si è impegnato a recepire un'istanza del Senatore Izzo in cui si chiedeva una proroga al 31/12/2011, proroga dovuta in quanto i vari uffici provinciali non riescono a smaltire il notevole afflusso di pratiche, resta il problema di inserire l'eventuale proroga nella Legge, infatti da come essa è articolata sembra che bisogna andare in Parlamento, qualcuno sa niente?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|