Forum
Autore |
accatastare u.i. abusiva |

studiocampo
Iscritto il:
14 Dicembre 2006
Messaggi:
35
Località
|
Buongiorno, permetto che sono un tecnico, ma non mi occupo di pratiche catastali, ho una curiosita' da porre: Un mio conoscente 3 anni fa si e' fatto la classica casetta in campagna (50mq) unica elevazione fuori terra, completamente abusiva, in tutto e per tutto. Ora mi ha chiesto se era possibile accatastarla? Io suppongo che la risposta sia NO. Voi che dite? Che responsabilita' avrebbe il tecnico? Nel docfa, non esiste nessun campo che faccia riferimento al progetto o alla concessione edilizia? Grazie a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
ne abbiamo già parlato almeno una cinquantina di volte... Cerca su "cerca su tutto il sito" in altro a destra e ti si apriranno nuovi orizzonti! Ciao
|
|
|
|

studiocampo
Iscritto il:
14 Dicembre 2006
Messaggi:
35
Località
|
grazie, avevo controllato sul cerca, ma volevo altri pareri. Mi sembra di aver capito che si puo' accatastare, ma conviene che il tecnico si faccia fare una lettera di incarico in cui "il cliente dichiara di conoscere la situazione urbanistica e le conseguenze che ne possono derivare, nonché una liberatoria dove solleva il tecnico da ogni eventuale responsabilità." ma io non ho capito i vantaggi che possa avere il cliente ad accatastare late casetta, se e' completamente abusiva in tutto e per tutto.
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
Di una cosa puoi stare sicuro: tu non hai nessuna colpa. Sinceramente, qui lo dico e qui lo nego, se non c'è l'assoluta necessità di accatastarlo farei anche a meno. Quella dichiarazione può salvarti un domani dalle frasi tipo: ma tu non mi avevi detto che... Lo sanno anche i cr***** che non si può costruire senza permesso edilizio, è inutile adesso fare le vittime o i finti tonti. Fai presente al cliente la cosa (magari non dirgli che è un cr*****) e valuta inoltre se la cosa può cadere nel penale. Nel tal caso si salvi chi può!
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Ma questi fabbricati non dichiarati, e abusivi vorrei sapere se il catasto li andrà ad accatastare in surroga? Saluti.
|
|
|
|

Ioria
Iscritto il:
11 Maggio 2008
Messaggi:
100
Località
|
"PIZZOLO" ha scritto: Ma questi fabbricati non dichiarati, e abusivi vorrei sapere se il catasto li andrà ad accatastare in surroga? Saluti. Un dirigente del catasto mi ha detto che se dopo il sopralluogo si constata che la casa è abusiva o costruita sul demanio ecc. fanno regolare denuncia alle autorità competenti. Mi ha detto anche che ci passerà molto ma molto tempo prima che inizino a fare i sopralluoghi...
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
la questione dei fabbricati abusivi, è come un cane che si morde la coda. Se non lo accatasti prima o poi viene l'adt e lo fa d'ufficio con tutte le conseguenze, viceversa, se lo accatasti spendi soldi per il tecnico, ci devi pagare l'ici se non è prima casa, ma non essendo regolarizzabile prima o poi la buttano giù. io consiglierei di non accatastarlo e attendere. saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6572
Località
BRESCIA
|
"Ioria" ha scritto: "PIZZOLO" ha scritto: Ma questi fabbricati non dichiarati, e abusivi vorrei sapere se il catasto li andrà ad accatastare in surroga? Saluti. Un dirigente del catasto mi ha detto che se dopo il sopralluogo si constata che la casa è abusiva o costruita sul demanio ecc. fanno regolare denuncia alle autorità competenti. Mi ha detto anche che ci passerà molto ma molto tempo prima che inizino a fare i sopralluoghi... ....da noi i sopralluoghi sono gia' iniziati, unico vantagio e' che avvisano che usciranno per procedere all'accatastamento e danno facolta' al prop. d'incaricare un tecnico di sua fiducia, che pero' deve aver proceduto all'accatastamento prima della data notificata dall'ufficio, in genere al massimo 40,50 giorni.....tremate stanno arrivando.
|
|
|
|

SERGIO_1971
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
302
Località
LE LANGHE
|
http://www.geometrimo.it/cms_rc/allegati... Questo Comune denuncia pure i Tecnici dell'ADT. Praticamente un braccio dello stato denuncia l'altro braccio la cui unica colpa è stata quella di fare ciò che gli ha ordinato la testa centrale. Delle due l'una: o in quel paesino chi è preposto all'esecuzione di compiti istituzionali (l'assessore è pure un Geom.,...purtroppo) è ubriaco prima e dopo i pasti, oppure, se quello che si pensano di fare è legittimo, l'Italia è la REPUBBLICA DELLE BANANE. Saluti
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
"SERGIO_1971" ha scritto: http://www.geometrimo.it/cms_rc/allegati... Questo Comune denuncia pure i Tecnici dell'ADT. Praticamente un braccio dello stato denuncia l'altro braccio la cui unica colpa è stata quella di fare ciò che gli ha ordinato la testa centrale. Delle due l'una: o in quel paesino chi è preposto all'esecuzione di compiti istituzionali (l'assessore è pure un Geom.,...purtroppo) è ubriaco prima e dopo i pasti, oppure, se quello che si pensano di fare è legittimo, l'Italia è la REPUBBLICA DELLE BANANE. Saluti 8O 8O 8O CHE GRANDISSIMA CAZ...A!!! Ma se lo sono sognati di notte? Giuridicamente inventata di sana pianta..
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"SERGIO_1971" ha scritto: http://www.geometrimo.it/cms_rc/allegati... Questo Comune denuncia pure i Tecnici dell'ADT. Praticamente un braccio dello stato denuncia l'altro braccio la cui unica colpa è stata quella di fare ciò che gli ha ordinato la testa centrale. Delle due l'una: o in quel paesino chi è preposto all'esecuzione di compiti istituzionali (l'assessore è pure un Geom.,...purtroppo) è ubriaco prima e dopo i pasti, oppure, se quello che si pensano di fare è legittimo, l'Italia è la REPUBBLICA DELLE BANANE. Saluti Attenzione, cari amici non credo sia tanto illegittima la questione posta dal comune, anzi credo sia stata opportuna. Non so se esistono altri comuni che hanno sollevato la questione, ma ritengo che questo comune abbia colto ne centro , facendo emergere una manchevolezza, forse anche voluta, di chi ha studiato l'intero progetto dei fabbricati non dichiarati. In effetti il comune di Guiglia ha messo in pratica ciò che ho scritto nella mia precedente risposta, ritengo pure che siccome fin ora la questione di leggitimità del provvediento dell'adt, per i casi di manufatti abusivi non è mai stata posta, perche forse ancora nessuno è arrivano sino in fondo, ma in futuro potremmo avere delle sorprese. Pensate il caso che l'adt viene accerta il fabbricato e pretende i soldi dell'operazione, il comune va e gli abatte il fabbricato, il proprietario ricorre in tutte le sedi possibili, o paga l'accatatastamento e gli danno l'opportunità di legittimare la casa, altrimenti niente legittimazione, niente accatastamento, delle due, l'una. saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
starei leggermente più attento! il collega assessore stra scavalcando i confini delle sue competenze! 1. la legge dice che vanno accatastati tutte le uiu che producono reddito! 2. il cittadino che finora ha utilizzato l'immobile senza denunciarlo in catasto è passibile di sanzione perché non vi ha provveduto nei termini ( da cinque anni in dietro la sanzione non sarà dovuta). 3. l' AdT riceve le denunce , le archivia e le comunica ai comuni. 4. il comune, può verificare la rispondenza o meno della costruzione ai dettami delle norme edilizie e, in caso di non rispondenza, può prendere le iniziative che la legge gli consente, nulla di più. invece in questo caso il geometra-amministratore sta esercitando un potere che le leggi non gli danno! e pure minaccia! ma dove sta scritto? ma quanto è potente codesto assessore per legiferare pro-domo-sua? ne avrei altre di domande, ma per chiudere la questione, mi fermo qui! cordialità
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Realizzata nel 1968-69 la scuola elementare del mio paese non è stata ancora accatastata, la nuova scuola che è stata inagurata da più di dieci anni ancora ................................, qualche mese fà abbiamo iniziato i rilievi: Saluti.
|
|
|
|

lucabgeom
Iscritto il:
01 Aprile 2005
Messaggi:
318
Località
Felsina
|
E' vero che il comunicato del Comune pare un poco delirante, tuttavia non vorrei essere nei panni dei nostri Colleghi che lavorano a Guiglia!! Possibile che dobbiamo sempre essere tra l' incudine (Comune in questo caso) ed il martello (Committente che ha commesso gli abusi)???
|
|
|
|

salvo87
Iscritto il:
09 Agosto 2010
Messaggi:
30
Località
|
salve signori io ho questo problema: ha presentato un mappale per nuova costruzione ora procedo per il DOCFA vado dal cliente per farmi dire la data di costruzione e mi viene a dire ora che la casa viene acquistata l'anno scorso ma siccome è abusiva nel'atto anno parlato solo di terreni! anche se era presente l'immobile come devo comportarmi?? aiutooo giustamente dovrei mettere come anno 2011 anche se non è cosi altrimenti l'atto non viene annullato? come devo comportarmi?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|