Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / accatastamento vano abusivo titolare defunto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore accatastamento vano abusivo titolare defunto

techmaz

Iscritto il:
01 Giugno 2012

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Giugno 2012 alle ore 15:53

salve colleghi,

ho un problema con un accatastamento di un vano in una particella dove sono presenti altri vani.

non avrei grossi problemi ad accatastare il vano in sé, il problema vero è che tutta la particella è di proprietà del padre del mio committente defunto da più di 25 anni. non è stata mai fatta la successione con il notaio.

il problema ora nasce proprio tra me ed il notaio:
io sostengo che lui (il notaio) deve procedere alla successione tra il padre defunto ed il figlio, poi io posso provvedere ad accatastare il vano per il quale il figlio presentò richiesta di condono e pagò gli oneri già dal 94.

è corretto il mio ragionamento secondo voi?

altrimenti io a nome di chi posso inviare la domanda!? a nome del figlio cambiando anche la proprietà di tutti i vani? accatastare solo a nome del figlio il vano e lasciare inalterata la proprietà a nome del padre (non credo sia possibile)?

è molto ingarbugliata la situazione e spero di essermi spiegato a sufficienza.

grazie anticipatamente.

ps ho perso/non ricordo il mio vecchio account oppure nella nuova versione ci si deve registrare di nuovo? grazie ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 01 Giugno 2012 alle ore 16:13

non si capisce molto a dire la verita', parli di un avano?? sara' un'unita' e poi di altri vani??

comunque la proedura e' denunciare al catasto cio' che esiste, tutto intestato al decuius firmano gli eredi, serve la lettera d'incarico, poi in successione va il tuo "vano"....

Saluti :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

techmaz

Iscritto il:
01 Giugno 2012

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Giugno 2012 alle ore 17:02

grazie, è una superfetazione. effettivamente faccio fatica io a capire la situazione immagino gli altri.

il problema è che è circondata da altre uiu del defunto che sono già accatastate, ma delle quali non è stata fatta successione. :lol:

per la superfetazione è stata presentata richiesta di condono da parte del figlio quando già il padre era morto. essendo la domanda di condono a nome del figlio, a nome di chi devo presentare l'accatastamento?

a nome del defunto? a nome del figlio? però il proprietario era già morto all'epoca della richiesta di condono...

facendo l'invio telematico (è fuori regione), posso farlo a nome del defunto o lo devo fare a nome del figlio vivo mettendo nelle note che il proprietario delle altre uiu è morto e che si sta procedendo alla successione?

grazie ancora.. scusate, ma non mi è mai capitato un caso così complicato! anche il notaio una volta dice una cosa per poi cambiare idea 15gg dopo. :evil:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 01 Giugno 2012 alle ore 17:15

come ti ha già detto Fabio, il tuo messaggio contiene diverse inesattezze, penso dovute alla concitazione!
e quindi per risponderti in modo, il più possibile comprensibile, fo lo "spelling" del messaggio stesso:

"techmaz" ha scritto:
A.-) ho un problema con un accatastamento di un vano in una particella dove sono presenti altri vani.


onestamente, ... con tutta la buona volontà, non riesco a decifrare... !

[quote]A.-) .... il problema vero è che tutta la particella è di proprietà del padre del mio committente defunto da più di 25 anni...[/quote]
A.-) non vedo dove sta il problema, presenti oggi per allora la denuncia di successione relativa la proprietà intestata al de cujus, poi... provvederai a fare le dovute denuncie di accatastamento

[quote]B.-) .... non è stata mai fatta la successione con il notaio....[/quote]
B.-) guarda, che per redigere le denuncie di successione, non occore la prestazione del notaio, il quale, poi la farà redigere alle segretarie..... e penso che tu in qualità di geometra, sarai in grado di fare meglio......

[quote]C.-) ....
il problema ora nasce proprio tra me ed il notaio:
io sostengo che il notaio ( :?: ) deve procedere alla successione tra il padre defunto ed il figlio,.....[/quote]
C.-) .... NON sono d'accordo!

[quote]D.-) .... poi io posso provvedere ad accatastare il vano per il quale il figlio presentò richiesta di condono e pagò gli oneri già dal 94...[/quote]
D.-) .... qui ti ho già risposto....

[quote]E.-) ....è corretto il mio ragionamento secondo voi?...[/quote]
E.-) ...... NO :!: ... ed il perchè l'ho già spiegato

[quote]F.... a nome del figlio cambiando anche la proprietà di tutti i vani?....[/quote]
F.-) ... di grazia,.... come faresti? mi piacerebbe conoscere questa nuova metodologia che rinnoverebbe il sistema di conservazione del catasto, in vigore qua qualche anno!

[quote]G.... accatastare solo a nome del figlio il vano e lasciare inalterata la proprietà a nome del padre ( non credo sia possibile) ?....[/quote]
G.-) ... credi bene...!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

techmaz

Iscritto il:
01 Giugno 2012

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Giugno 2012 alle ore 17:39

VI RINGRAZIO!

fino ad oggi ho sempre e solo accatastato nuovi immobili e quindi pago la mia inesperienza.

grazie, ora mi è tutto chiaro.

ultima: ha un costo fase la successione delle uiu?

grazie infinitamente.. come sempre gentilissimi e preparati!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Giugno 2012 alle ore 21:01

"techmaz" ha scritto:

ultima: ha un costo fase la successione delle uiu?


cosa significa in italiano "un costo fase"?
se intedevi fare...nel senso di redigere, la risposta è SI!
sia dal punto amministrativo(diritti e tasse)
e sia dal punto di vista tecnico(redazione successione, certificato/i catastali, voltura/e ed altro)
Buon Lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

techmaz

Iscritto il:
01 Giugno 2012

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2012 alle ore 11:41

"CESKO" ha scritto:
"techmaz" ha scritto:

ultima: ha un costo fase la successione delle uiu?


cosa significa in italiano "un costo fase"?
se intedevi fare...nel senso di redigere, la risposta è SI!
sia dal punto amministrativo(diritti e tasse)
e sia dal punto di vista tecnico(redazione successione, certificato/i catastali, voltura/e ed altro)
Buon Lavoro



ovviamente era "fare" e non "fase".. il palmare corregge e se non te ne accorgi :evil:

sono andato all'agenzia del territorio, ho trovato una persona gentile e disponibile che mi ha aiutato per le successioni. grazie ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie