Forum
Autore |
Accatastamento sotteso recuperato annesso ad abitazione principale |

belfagor7
Iscritto il:
03 Settembre 2015 alle ore 11:47
Messaggi:
9
Località
|
Buongiorno a tutti, mi scuso se e eventualmente faccio domande scontate ma è la prima volta che faccio una cosa del genere. Abbiamo recuperato un sottotetto, rappresentato in planimetria catastale come "solaio", che stava sopra l'abitazione principale residenziale, oltre ad aver modificato la distribuzione interna dell'appartamento esistente e aver costruito la scala. Il nuovo sottotetto è sostanzialmente una stanza in più dell'abitazione principale , quindi non autonoma. Ora: - è una variazione non un accatastamento, giusto? - Quali causali vanno usate? 1 unità in variazione planimetrica con ampliamento e diversa distribuzione degli spazi interni? - il locale accessorio nel sottotetto, con altezza media inferiore a 2,4 metri va fatto con il poligono giallo? Grazie a tutti per la disponibilità
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
Salve, non è ben chiaro se attualmente il solaio è censito con scheda autonoma in C2 o nella stessa scheda dell'abitazione. Nel primo caso, ovviamente se l'intestazione è la stessa dell'appartamento, si avrà fusione con cambio d'uso. Nel secondo caso, sarà ristrutturazione e modifiche interne. In ogni caso è una variazione e se come dici è solo una camera va tutto poligonato rosso in quanto vano principale, con eccezione delle parti al di sotto di 1,5 ml. Ti consiglio di leggere bene la circ. 9/2001 che trovi qui: http://www.geolive.org/normativa/circolari/2001/nceu-circolare-9-2001-attivazione-della-procedura-docfa-30-22/ Buon lavoro
|
|
|
|

belfagor7
Iscritto il:
03 Settembre 2015 alle ore 11:47
Messaggi:
9
Località
|
"alex79" ha scritto: Salve, non è ben chiaro se attualmente il solaio è censito con scheda autonoma in C2 o nella stessa scheda dell'abitazione. Nel primo caso, ovviamente se l'intestazione è la stessa dell'appartamento, si avrà fusione con cambio d'uso. Nel secondo caso, sarà ristrutturazione e modifiche interne. In ogni caso è una variazione e se come dici è solo una camera va tutto poligonato rosso in quanto vano principale, con eccezione delle parti al di sotto di 1,5 ml. Ti consiglio di leggere bene la circ. 9/2001 che trovi qui: http://www.geolive.org/normativa/circolari/2001/nceu-circolare-9-2001-attivazione-della-procedura-docfa-30-22/ Buon lavoro Grazie mille! Il solaio è presente nella scheda stessa dell'abitazione, quindi procederò con ristrutturazione e modifiche interne. Per il resto ho letto il documento da te consigliato e mi ha chairito alcuni punti. Grazie ancora!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|