Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Accatastamento sotteso recuperato annesso ad abita...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Accatastamento sotteso recuperato annesso ad abitazione principale

belfagor7

Iscritto il:
03 Settembre 2015 alle ore 11:47

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2016 alle ore 12:34

Buongiorno a tutti,

mi scuso se e eventualmente faccio domande scontate ma è la prima volta che faccio una cosa del genere.

Abbiamo recuperato un sottotetto, rappresentato in planimetria catastale come "solaio", che stava sopra l'abitazione principale residenziale, oltre ad aver modificato la distribuzione interna dell'appartamento esistente e aver costruito la scala.

Il nuovo sottotetto è sostanzialmente una stanza in più dell'abitazione principale , quindi non autonoma.

Ora:

- è una variazione non un accatastamento, giusto?

- Quali causali vanno usate? 1 unità in variazione planimetrica con ampliamento e diversa distribuzione degli spazi interni?

- il locale accessorio nel sottotetto, con altezza media inferiore a 2,4 metri va fatto con il poligono giallo?



Grazie a tutti per la disponibilità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2016 alle ore 11:32

Salve,

non è ben chiaro se attualmente il solaio è censito con scheda autonoma in C2 o nella stessa scheda dell'abitazione.

Nel primo caso, ovviamente se l'intestazione è la stessa dell'appartamento, si avrà fusione con cambio d'uso.

Nel secondo caso, sarà ristrutturazione e modifiche interne.

In ogni caso è una variazione e se come dici è solo una camera va tutto poligonato rosso in quanto vano principale, con eccezione delle parti al di sotto di 1,5 ml.

Ti consiglio di leggere bene la circ. 9/2001 che trovi qui:

http://www.geolive.org/normativa/circolari/2001/nceu-circolare-9-2001-attivazione-della-procedura-docfa-30-22/

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

belfagor7

Iscritto il:
03 Settembre 2015 alle ore 11:47

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2016 alle ore 17:50

"alex79" ha scritto:
Salve,

non è ben chiaro se attualmente il solaio è censito con scheda autonoma in C2 o nella stessa scheda dell'abitazione.

Nel primo caso, ovviamente se l'intestazione è la stessa dell'appartamento, si avrà fusione con cambio d'uso.

Nel secondo caso, sarà ristrutturazione e modifiche interne.

In ogni caso è una variazione e se come dici è solo una camera va tutto poligonato rosso in quanto vano principale, con eccezione delle parti al di sotto di 1,5 ml.

Ti consiglio di leggere bene la circ. 9/2001 che trovi qui:

http://www.geolive.org/normativa/circolari/2001/nceu-circolare-9-2001-attivazione-della-procedura-docfa-30-22/

Buon lavoro





Grazie mille!

Il solaio è presente nella scheda stessa dell'abitazione, quindi procederò con ristrutturazione e modifiche interne.

Per il resto ho letto il documento da te consigliato e mi ha chairito alcuni punti.

Grazie ancora!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie