Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Accatastamento rudere abusivo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Accatastamento rudere abusivo

Matassino

Iscritto il:
28 Maggio 2010

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2010 alle ore 19:51

Salve a tutti.
Un cliente che ha ricevuto in ereditā un fondo coltivato a castagneto da frutto sul quale č presente un vecchio rudere costruito abusivamente prima del 1967 mi ha chiesto se č possibile accatastare detto fabbricato.
Lo scopo del cliente sarebbe quello di ottenere una volumetria da utilizzare ai fini urbanistici in un'altra propričtā confinante.
Egli si č presentato da me chiedendo solo l'accatastamento. Quando poi mi ha spiegato i motivi per cui vorrebbe farlo mi č sorta qualche perplessitā sul buon esito di quelli che sono i suoi progetti.
Prima di procedere con l'accatastamento mi chiedo se e come l'obiettivo del cliente sia raggiungibile per non fargli spendere soldi inutilmente. Sono aperto ad ogni tipo di suggerimento anche perchč questo č il primo lavoro che mi si presenta da 4 mesi a questa parte e mi spiacerebbe perderlo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2010 alle ore 20:34

"Matassino" ha scritto:
Salve a tutti.
Un cliente che ha ricevuto in ereditā un fondo coltivato a castagneto da frutto sul quale č presente un vecchio rudere costruito abusivamente prima del 1967 mi ha chiesto se č possibile accatastare detto fabbricato.
Lo scopo del cliente sarebbe quello di ottenere una volumetria da utilizzare ai fini urbanistici in un'altra propričtā confinante.
Egli si č presentato da me chiedendo solo l'accatastamento. Quando poi mi ha spiegato i motivi per cui vorrebbe farlo mi č sorta qualche perplessitā sul buon esito di quelli che sono i suoi progetti.
Prima di procedere con l'accatastamento mi chiedo se e come l'obiettivo del cliente sia raggiungibile per non fargli spendere soldi inutilmente. Sono aperto ad ogni tipo di suggerimento anche perchč questo č il primo lavoro che mi si presenta da 4 mesi a questa parte e mi spiacerebbe perderlo.



Prima del 1967, al di fuori dei centri abitati, non era necessaria la licenza edilizia.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Matassino

Iscritto il:
28 Maggio 2010

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2010 alle ore 09:52

Quindi la cosa sarebbe fattibile?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

metgeo

Iscritto il:
16 Febbraio 2009

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2010 alle ore 10:39

la cosa secondo me e fattibilissima, e per prendere la volumetria puoi fare una buona perizia fornita di grafici e sezioni dello stesso allegando una dichiarazione del proprietario, poi se la struttura attualmente e pericolante la accatasti come unita collabente F2 risparmiando soldi sulle tassew saluti
metgeo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2010 alle ore 12:13

io eviterei la perizia, nell'accatastamento ci sono giā le planimetrie con le altezze, nella relazione tecnica scriverei che: "il proprietario dichiara che l'immobile in oggetto risulta edificato in data....."
Nell'elaborato progettuale poi verrā riportato lo stato di fatto con prospetti sezioni e quant'altro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie