Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / accatastamento per studio dentistico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore accatastamento per studio dentistico

freddyroma

Iscritto il:
22 Maggio 2007

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2008 alle ore 12:09

salve a tutti, sono stato incaricato del progetto di uno studio odontoiatrico da parte di una società. Ho seguito più o meno tutto l'itinerario, ma mi è venuto un dubbio sull'accatastamento. leggendo gli interventi sul forum, ho visto che la classificazione A/10 dovrebbe essere quella corretta. Il mio dubbio risiede nel fatto che lo studio viene aperto da una società, e quindi non so se un A/10 sia corretto, visto che da una parte l' A/10 andrebbe bene, dal momento che è una attività professionale, ma dall'altra mi trovo di fronte al fatto che l'attività professionale è non di un singolo professionista ma di una società.
Avete da darmi qualche consiglio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2008 alle ore 12:53

E' indiferente che la ditta sia sociatà o singolo.

Quel che importa sta in quello che ci si fa nei locali.

Se per studio odontoiattrico intendi il classico dentista, metti pure A/10, se invece intendi un laboratorio dove si preparano protesi ect, bè, la cosa potrebbe cambiare, infatti alcuni sostengono che, trattandosi di attività artigianale, vada censito come C/3.

Se invece la struttura è destinata a più attività (poliambulatorio) allora dovrai andare su un D/4.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

freddyroma

Iscritto il:
22 Maggio 2007

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2008 alle ore 13:32

"alesgeo" ha scritto:
E' indiferente che la ditta sia sociatà o singolo.

Quel che importa sta in quello che ci si fa nei locali.

Se per studio odontoiattrico intendi il classico dentista, metti pure A/10, se invece intendi un laboratorio dove si preparano protesi ect, bè, la cosa potrebbe cambiare, infatti alcuni sostengono che, trattandosi di attività artigianale, vada censito come C/3.

Se invece la struttura è destinata a più attività (poliambulatorio) allora dovrai andare su un D/4.

Ciao



ok grazie..... e mi hai pure dato la notizia che un poliambulatorio debba essere D4.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2008 alle ore 14:21

Preciso che va in D/4 se a fini di lucro, in caso contrario B/2.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie