Forum
Autore |
A quanto si conteggiano i balconi |

micheleben
Iscritto il:
18 Luglio 2008
Messaggi:
10
Località
|
Salve, vorrei sapere in che quantitā si stimano i balconi in una perizia. Al 50%?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
Io credo che si calcolino sempre ad 1/3 della loro superficie totale.
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Se ti serve per ricavare la superficie commerciale, potresti fare riferimento alla Norma UNI 10750. Ovvero: 25% dei balconi e terrazze scoperti; 35% dei balconi e terrazze coperti (per coperto si intende chiuso su tre lati). ciao e buon lavoro
|
|
|
|

CarloParrini
Iscritto il:
10 Gennaio 2007
Messaggi:
230
Località
|
ED INVECE NEL CALCOLO DEI VANI QUANTO VALE?
|
|
|
|

CarloParrini
Iscritto il:
10 Gennaio 2007
Messaggi:
230
Località
|
ED INVECE NEL CALCOLO DEI VANI CATASTALI?
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
In base a quanto stabilito dalla circolare n. 40 del 20 aprile 1939, le dipendenze (ta cui anche i balconi e terrazze usufruibili), influiscono apportando al conteggio dei vani, una aggiunta o detrazione nei limiti del 10%. ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|