Non so a cosa ti serve la planimetria ma secondo me č pių facile, pių utile e pių economico (č gratis, almeno per alcuni uffici provinciali) richiedere all'Ufficio Provinciale la stampa e/o il file Dat (ammesso che te lo danno quest'ultimo) del libretto delle misure.
Una volta inserito i dati in Pregeo e trasformato in Dwg o Dxf i risultati del rilievo, otterrai tutto quelle che ti occorre per verificare confini, sovrapporre i risultati del rilievo alle mappe, ecc.
Naturalmente quanto sopra nell'ipotesi in cui sia un tecnico a richiedere e/o elaborare i dati richiesti in Catasto.
In alternativa ti dico cosa io faccio e non ho mai avuto problemi con i Comuni in cui opero.
Richiedo una copia del tipo di frazionamento al Comune interessato.
Infatti i tipi di frazionamento vanno/andavano obbligatoriamente depositati in Comune e quindi, trattandosi di documenti agli atti comunali, i Comuni non possono rifiutarsi di darne copie a chi le richiede.
I Comuni ai quali ho richiesto le copie non mi hanno mai fatto pagare nulla, anche perchč ultimamente me le inviano via Pec le copie dei documenti richiesti agli atti del Comune.