Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Visura Frazionamento Terreno
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Visura Frazionamento Terreno

Turturici

Iscritto il:
16 Marzo 2017 alle ore 17:36

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2018 alle ore 22:23

Buongiorno a tutti,

avrei bisogno del vostro aiuto.

Nel 2000 circa, un mio amico ha frazionato un suo terreno. Ora vorrebbe "recuperare" la planimetria che era stata presentata per il frazionamento di tipo mappale ma non saprei se posso effettuare la richiesta online sul sito sister o se devo perforza devo recarmi all'ufficio dell'agenzia delle entrate. Sapete aiutarmi? grazie mille!

P.S. Forse ho sbagliato sezione, in caso chiedo scusa!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geominck

Iscritto il:
05 Febbraio 2009

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2018 alle ore 07:44

Dal sister Oltre una visura storica ed estratto di mappa non puoi fare. Se ti serve l'atto di aggiornamento, nel 2000 era ancora cartaceo devi recarti in ufficio e richiedere copia, non so dirti il costo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2018 alle ore 11:42

Non so a cosa ti serve la planimetria ma secondo me č pių facile, pių utile e pių economico (č gratis, almeno per alcuni uffici provinciali) richiedere all'Ufficio Provinciale la stampa e/o il file Dat (ammesso che te lo danno quest'ultimo) del libretto delle misure.

Una volta inserito i dati in Pregeo e trasformato in Dwg o Dxf i risultati del rilievo, otterrai tutto quelle che ti occorre per verificare confini, sovrapporre i risultati del rilievo alle mappe, ecc.

Naturalmente quanto sopra nell'ipotesi in cui sia un tecnico a richiedere e/o elaborare i dati richiesti in Catasto.

In alternativa ti dico cosa io faccio e non ho mai avuto problemi con i Comuni in cui opero.

Richiedo una copia del tipo di frazionamento al Comune interessato.

Infatti i tipi di frazionamento vanno/andavano obbligatoriamente depositati in Comune e quindi, trattandosi di documenti agli atti comunali, i Comuni non possono rifiutarsi di darne copie a chi le richiede.

I Comuni ai quali ho richiesto le copie non mi hanno mai fatto pagare nulla, anche perchč ultimamente me le inviano via Pec le copie dei documenti richiesti agli atti del Comune.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie