Forum
Autore |
vi è mai capitato ? |

analemma
Iscritto il:
31 Luglio 2006
Messaggi:
106
Località
Seriate (BG)
|
Di venire a conoscenza, magari proprio per un vostro cliente, magari proprio perchè lo avete fatto voi, di avere un edificio accatastato su un Comune, vicino al confine, del quale si paga però l'I.C.I. al Comune confinante, per via delle mappe non troppo attendibili e con il consenso dei 2 Comuni interessati ?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Eliomas
Iscritto il:
21 Dicembre 2005
Messaggi:
93
Località
|
"analemma" ha scritto: Di venire a conoscenza, magari proprio per un vostro cliente, magari proprio perchè lo avete fatto voi, di avere un edificio accatastato su un Comune, vicino al confine, del quale si paga però l'I.C.I. al Comune confinante, per via delle mappe non troppo attendibili e con il consenso dei 2 Comuni interessati ? Uggesù... pure queste cose succedono? E' come se uno non sapesse fin dove arriva la propria casa....
|
|
|
|

analemma
Iscritto il:
31 Luglio 2006
Messaggi:
106
Località
Seriate (BG)
|
Oppure perchè qualche collega incapace prima redige il progetto di un nuovo edificio, paga i relativi oneri, viene approvato dal Comune altrattanto incapace, lo costruisce, lo collauda, lo rende agibile, lo utilizzano e solo a questo punto decidono di farlo accatastare e si accorgono che catastalmente ricade sul Comune confinante
|
|
|
|

LUIGI67
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
56
Località
|
sò per certo di un caso eclatante: casa costruita sul limite di due comuni (camera e bagno da una parte, cucina e sala dall'altra) i confini sono certi solo che erano rappresentati da un confine di proprietà ( 2 ditte diverse che nel tempo è stato unificato) il nuovo proprietario ha costruito il fabbricato e solo col condono dell'85 si è accorto dello sconfinamento... Ma nel 92 con la creazione di nuove provincie la sua casa oggi è a cavallo del limite amministrativo di 2 provincie...
|
|
|
|

GeomZocchi
Iscritto il:
28 Agosto 2004
Messaggi:
29
Località
|
Salve a tutti, devo accatastare un' abitazione edificata nel 70. Il problema è che il fabbricato sorge sul confine di due comuni. Secondo Voi come devo procedere?
|
|
|
|

MassyMastroleo
Iscritto il:
19 Luglio 2005
Messaggi:
34
Località
|
Nel mio comune sono decine i fabbricati ricadenti sul confine con un comune limitrofo, perché tra le due aree urbane non c'è soluzione di continuità. E tutto è richiesto al doppio: progetto, agibilità, ecc. Il problema con l'Ici c'è spesso, ma se è accatastato bene solitamente si risolve pagando per le due porzioni, anche se sono accaduti casi in cui uno dei due comuni voleva l'ICI come seconda casa, pur essendo evidentemente porzione della casa principale. E anche il problema della Tarsu non è di poco conto, perché anche quello che è il comune non di residenza spesso pretende il pagamento.
|
|
|
|

GeomZocchi
Iscritto il:
28 Agosto 2004
Messaggi:
29
Località
|
Era proprio quello che volevo evitare..... parlando con AdT mi hanno detto di fare un due tm e due docfa distinti.
|
|
|
|

MassyMastroleo
Iscritto il:
19 Luglio 2005
Messaggi:
34
Località
|
"GeomZocchi" ha scritto: Era proprio quello che volevo evitare..... parlando con AdT mi hanno detto di fare un due tm e due docfa distinti. E' l'unica cosa da fare, a me è capitato spesso. I Docfa si fanno come porzioni di fabbricato e indicandolo in relazione tecnica.
|
|
|
|

GeomZocchi
Iscritto il:
28 Agosto 2004
Messaggi:
29
Località
|
Ti ringrazio per la risposta.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|