Forum
Autore |
Utilizzo Pregeo da Pubblico Dipendente |

demanio
Iscritto il:
18 Ottobre 2004
Messaggi:
29
Località
Palermo
|
Buongiorno, Sono un Geometra dipendente di una pubblica amministrazione alle prese con Pregeo in quanto, dovendo produrre un atto di aggioramento cartografico il programma nella fase di "predisposizione dell'atto per la presentazione in ufficio" appena metto la spunta del "Pubblico Dipendente" ed inserisco il codice fiscale, non mi consente di andare avanti.... Francamente non riesco a capire come poter risolvere questo problema bloccante se, per favore qualcuno può aiutarmi a risolverlo lo ringrazio fin da ora.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"demanio" ha scritto: Buongiorno, Sono un Geometra dipendente di una pubblica amministrazione alle prese con Pregeo in quanto, dovendo produrre un atto di aggioramento cartografico il programma nella fase di "predisposizione dell'atto per la presentazione in ufficio" appena metto la spunta del "Pubblico Dipendente" ed inserisco il codice fiscale, non mi consente di andare avanti.... Francamente non riesco a capire come poter risolvere questo problema bloccante se, per favore qualcuno può aiutarmi a risolverlo lo ringrazio fin da ora. Ho provato a fare una simulazione e a me funziona perfettamente e mi fa andare avanti, con l'unica eccezione che non mi fa inserire il numero di iscrizione ma soltanto il codice fiscale, ma questo è normale. Nel tuo caso il pregeo comunica un qualche tipo di errore oppure si blocca e basta. Se usi un sistema operativo superiore windows XP prova a farlo partire come amministratore. Buona domenica.
|
|
|
|

demanio
Iscritto il:
18 Ottobre 2004
Messaggi:
29
Località
Palermo
|
Sto facendo tutte le prove possibili, ma ancora non riesco a venirne a capo. Il punto è che oltre che col computer dell'ufficio ho fatto la prova anche con quello di casa mia che hanno S.O. differenti ( Xp in ufficio e W7 a casa), ma il problema continua a persistere..... A questo punto sarei indotto a pensare che in fase di installazione del Pregeo forse sbaglio qualche procedura.... Se qualcuno avrebbe da darmi qualche suggerimento utile per la risoluzione del problema gliene sarei grato... Buon inizio di settimana lavorativa a tutti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"demanio" ha scritto: Sto facendo tutte le prove possibili, ma ancora non riesco a venirne a capo. Il punto è che oltre che col computer dell'ufficio ho fatto la prova anche con quello di casa mia che hanno S.O. differenti ( Xp in ufficio e W7 a casa), ma il problema continua a persistere..... A questo punto sarei indotto a pensare che in fase di installazione del Pregeo forse sbaglio qualche procedura.... Se qualcuno avrebbe da darmi qualche suggerimento utile per la risoluzione del problema gliene sarei grato... Buon inizio di settimana lavorativa a tutti  Prima di eseguire l'installazione, clicca col tasto SX sul file di installazione e setta come modalità di compatibilità: XP Service Pack 3. Inoltre spunta: esegui come amministratore Dacci notizia del risultato, grazie. Buon lavoro
|
|
|
|

Primo
Iscritto il:
19 Giugno 2007
Messaggi:
5
Località
|
Ho lo stesso problema (dipendente pubblico comunale) il problema deriva dalle policy aziendali di sicurezza, ovvvero non si hanno i diritti completi sul PC... , la mia soluzione è stata di accordarmi con il Tecnico dell'AdE e di inserire numero di iscrizione fittizio fino all'individuazione del blocco de della sua rimozione. Saluti e buon lavoro.
|
|
|
|

demanio
Iscritto il:
18 Ottobre 2004
Messaggi:
29
Località
Palermo
|
Allora... cari colleghi. Il problema sono riuscito a risolverlo tramite un artifizio. E precisamente, nella fase di inserimento dei dati personali, dopo avere inserito la spunta sulla voce "Cipendente Pubblico", ho cliccato "si" sulla predisposizione dell'atto per l'invio telematico. Dopo questo passaggio il programma mi consente di andare avanti e completare il documento. Ringrazio coloro che graziosamente si sono adoperati in un modo o nell'altro per aiutarmi...
|
|
|
|

baleanist
Iscritto il:
28 Febbraio 2014 alle ore 09:56
Messaggi:
1
Località
|
Consiglio a tutti i dipendenti pubblici che hanno il problema di risolverlo nel seguente modo: 1- cliccare "dipendente pubblico" 2 - inserire codice fiscale 3 - cliccare su "si" invio telematico 4 - nella dichiarazione aggiuntiva non selezionare niente e uscire 5 - cliccare su conferma e continuare con la predisposizione dell'atto. Buon lavoro a tutti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|