Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / TRASFORMAZIONE DI CORTE CON DIRITTI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TRASFORMAZIONE DI CORTE CON DIRITTI

HEMP

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2015 alle ore 16:44

Salve a tutti.... gentilmente volevo chiedere un parere o consiglio o AIUTO...

io devo trasformare una corte con diritti di passaggio in ente urbano, poi tramite atto not. i diritti verranno tolti (o trasformati si vedrà)..

la mia domanda è....:

basta un semplice tm x conferma mappa ?(da 500 a 282)

devo specificare qualcosa NELLA RELAZIONE TECNICA?

se non è cosi come devo procedere??



grazie 1000 x le future risposte anticipatamente....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2015 alle ore 11:07

Salve

La qualità 500 è definita come (casa e corte), ora non vedendo la mappa non comprendo se la corte di cui parli abbia un numero distinto dalla casa.

Se la corte avesse un numero a se stante, e se esistono i presupposti catastali, puoi fare un tm per passare ad ente urbano la corte, anche senza estratto wegis.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

HEMP

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2016 alle ore 10:26

allora il problema della corte mi ritorna.....

devo trasformare con Tm la corte (che ha un suo numero) in ente urbano....

il proiblema è che questa corte ha piu di un intestato

... oltre che il TM per cambiarte da 500 a 282, cosa devo fare per mettere tutti gli intestati???le quote le volevo mettere io con i millesimi di proprietà, a tutti gli usufruitori della corte)(tenendo presente che le quote le definirà poi un notaio???)



scrivo in relazione???

altra cosa... tra le macrocategorie la lascio in ordinaria senza estratto????

qualcuno puo aiutarmi???? grazie a tutti!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

HEMP

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2016 alle ore 16:01

HO PROVATO A PRESENTARLO CON IL CENSUARIO

O

V



MA UFFICIO MI HA RISPOSTO CHE IDENTIFICATIVO NON E' PRESENTE NELL'ARCHIVIO DEI FABBRICATI....



è OVVIO è UNA CORTE CHE PORTO IO ALL'URBANO.....

BAHHH... SE QUALCUNO MI POTESSE AIUTARE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2016 alle ore 16:28

Salve



bhe se ci sentiamo ogni sei mesi ci vorranno almeno tre anni per risolvere il tuo quesito.

Ma dalla visura storica catastale che ditta salta fuori della particella corte?

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

HEMP

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2016 alle ore 17:41

EHHEHEEHEHE QUESTO è UN'ALTRO TIPO DA QUELLO PRECEDENTE.

TORNANDO A NOI.... la particella è censita come CORTE, senza intestati....

adesso io devo dividerla con i millesimi hai rispettivi proprietari.

Io devo riuscire a portarla all'urbano (282) con le quote provvisorie da definirsi succ. con notaio.



La prima volta che l'ho fatto l ho presentato come TM ordinario con censuario O,V, mantenendo lo stesso numero...

il catasto me l ha respinto scrivendo "identificativo nn presente nell archivio fabbricati"...(essendo una corte nn mi stupisco)....



non capisco dove è l errore...

allora lo provo ripresentare uguale ma con il censuario O,S,C..... ma questo nn risolve il loro problema.....

altra cosa strana è che durante la fase di pregeo della predisposizione atti aggiornamento, mi dice nelle dichiarazioni tecniche di cliccare su questa dichiarazione:
"la particella corrisponde quanto rappresentato alla mappa del catasto terreni e che il fabbricato e correttamente inserito"

secondo me è qui che casca errore... essendo una corte... nn censita ancora all urbano, e non avendo fabbricati sopra!!!!



scusa per tutto questo popo di solfa simba , ti ringrazio anticipatamente perche sei una persona costante su questo forum e i tecnici possono contare su questo!!!!!



GRASSIE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

HEMP

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2016 alle ore 16:28

OK RISOLTO IL PROBLEMA....

ho prodotto il TM con O,S,C, ho estratto la ditta dall'atto, calcolando i millesimi di prorpietà dai proprietari aventi diritto alla corte, e allegato l'atto da dove li ho estratti.

pensavo di poter mantenere il vecchio numero ma mi sbagliavo cmq dovendo portare dal CT al CU era obbligo cambiare il numero del mappale.



Il tipo è stato approvato, ma sulla sezione docfa trovate il continuato di questa particella che ora è in F1 con intestati ancora da definire con il nuovo atto!!!



grazie simba x il tentato aiuto, ho apprezzato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2016 alle ore 17:20

Salve



Grazie HEMP che ci hai informati dell'esito delle tue pratiche, sicuramente a chi in futuro leggerà gli servirà.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie