Forum
Argomento: TM TF con fusione
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Per coloro che in futuro dovessero leggere questa discussione nel merito dell'argomento credo sia opportuno riportare alcune considerazioni per vedere se è possibile rientrare nell'ambito di una argomentazione piu' tecnica della questione, provo a spiegarmi anche se la vedo dura e il tutto mi sembra già parecchio compromesso per quanto espresso in certi folli e scriteriati messaggi ai quali hanno contribuito anche gli esimi colleghi. Qusto caso con pregeo si può fare in due modi (oltre che con mappale per scorporo di corte): con mappale o con frazionemento e mappale, il tecnico deve però capire come affrontarlo e quale sia la finalità richiesta dal committente. La discriminante SOSTANZIALE è il trasferimento di diritti separati tra l'unità derivata e il terreno residuo. La grafica in proposta di aggiornamento rimane la stessa identica rappresentazione, pertanto PREGEO nella fase di redazione del modello censuario (che necessita appunto del salvataggio del tecnico redattore che deve confermare il modello finale da trasmettere assieme alla proposta) non distingue tra mappale e frazionamento+mappale. Sta al tecnico produrre il censuario definitivo con il quale dichiara che l'aggiornamento viene redatto per il trasferimento dei diritti separatri oppure per censire la costruzione con la corte all'urbano mantenendola unita al terreno residuo in unica proprietà. Il concetto in generale è: SI REDIGE UN FRAZIONAMENTO PER TRASFERIMENTO DI DIRITTI DELLE UNITA' DERIVATE DISTINTE AGRICOLE SI REDIGE UN MAPPALE PER DICHIARARE O VARIARE UN LOTTO URBANIZZATO. SI REDIGE UN FRAZIONAMENTO+MAPPALE PER STRALCIARE UNA PORZIONE EDIFICATA DI TERRENO AGRICOLO PER CENSIRLA AL CATASTO DEI FABBRICATI, CREARE UN LOTTO URBANIZZATO E POTERLA ANCHE TRASFERIRE SEPARATAMENTE DAL TERRENO RESIDUO. Saluti.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2084
Località
Irpinia
|
"totonno" ha scritto: "lcventicinque" ha scritto: Alla fine ho proceduto nel modo consigliato da EFFEGI ed è andato tutto a buon fine. Grazie mille!!! Hai visto EFFEGI cosa combini ? Sei troppo bravo per chi non è un Geometra e si permette di farlo grazie anche ai tuoi consigli sbagliati. Quella è SACCENZA. Vediamo se Laudani ha un briciolo di onestà intellettuale, ora. Invito anche il pensionato che ha fatto le guide su Geolive, lo voglio sentire. Eh si..... il GEOMETRA sei tu e gli altri son nessun.... complimenti. L'importe è che lcventicinque ha risolto il suo problema, il resto è solo trollaggio mediatico che non importa a nessuno. Nessuno è nato imparato, ah no... tu invece SI. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"totonno" ha scritto: Per coloro che in futuro dovessero leggere questa discussione nel merito dell'argomento credo sia opportuno riportare alcune considerazioni per vedere se è possibile rientrare nell'ambito di una argomentazione piu' tecnica della questione, provo a spiegarmi anche se la vedo dura e il tutto mi sembra già parecchio compromesso per quanto espresso in certi folli e scriteriati messaggi ai quali hanno contribuito anche gli esimi colleghi. Qusto caso con pregeo si può fare in due modi (oltre che con mappale per scorporo di corte): con mappale o con frazionemento e mappale, il tecnico deve però capire come affrontarlo e quale sia la finalità richiesta dal committente. La discriminante SOSTANZIALE è il trasferimento di diritti separati tra l'unità derivata e il terreno residuo. La grafica in proposta di aggiornamento rimane la stessa identica rappresentazione, pertanto PREGEO nella fase di redazione del modello censuario (che necessita appunto del salvataggio del tecnico redattore che deve confermare il modello finale da trasmettere assieme alla proposta) non distingue tra mappale e frazionamento+mappale. Sta al tecnico produrre il censuario definitivo con il quale dichiara che l'aggiornamento viene redatto per il trasferimento dei diritti separatri oppure per censire la costruzione con la corte all'urbano mantenendola unita al terreno residuo in unica proprietà. Il concetto in generale è: SI REDIGE UN FRAZIONAMENTO PER TRASFERIMENTO DI DIRITTI DELLE UNITA' DERIVATE DISTINTE AGRICOLE SI REDIGE UN MAPPALE PER DICHIARARE O VARIARE UN LOTTO URBANIZZATO. SI REDIGE UN FRAZIONAMENTO+MAPPALE PER STRALCIARE UNA PORZIONE EDIFICATA DI TERRENO AGRICOLO PER CENSIRLA AL CATASTO DEI FABBRICATI, CREARE UN LOTTO URBANIZZATO E POTERLA ANCHE TRASFERIRE SEPARATAMENTE DAL TERRENO RESIDUO. Saluti.
|
|
|
|

lcventicinque
Iscritto il:
31 Agosto 2016 alle ore 16:48
Messaggi:
47
Località
|
Esercito la professione di Geometra dal 1974 e sono anche architetto, quindi i campi di attività di cui mi occupo sono molto variegati e si evolvono in continuazione, rendendo a volte difficile un costante aggiornamento. Mi consola solo il fatto che trovo pareri contrastanti anche tra coloro che praticano certe materie in maniera più frequente. Vivo nella terra di Francesco ed ho imparato che l’umiltà è una virtù mirabile per quanto rara. In questo portale ho trovato sempre persone generose nel dare consigli che ringrazio e mi scuso con tutti se ho creato un po’ di confusione. Buon proseguimento a tutti.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Se sei così bravo e umile cosa ti costa a dire che volevi fare un frazionamento come da titolo e hai fatto invece un mappale senza volerlo e hai fatto un danno per questo al tuo cliente? Oppure puoi dire il contrario. Che hai sbagliato il titolo e in realtà volevo fare un mappale e quindi li stronzo sono io. Io non ho paura di essere giudicato stronzo perché sono esperto Geometra e so dove arrivano i miei limiti e posso anche sbagliare. Tu no. Ti permetti di fare un lavoro che non sai fare discreditando tutta la categoria dei Geometri e pure degli Architetti. Che paura hai? Della vergogna? Io caro mio rimango stronzo ma con dignità, consapevole di essermi fatto il culo per arrivare a capire cosa è un frazionamento piuttosto che un mappale ed avere la coscienza a posto nei confronti di coloro che mi danno fiducia. Saluti e buon lavoro.. Da uno stronzo.
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
Salve, per i posteri Concordo in Totonno, la discriminante è la finalità dell'aggiornamento catastale in riferimento alle residue porzioni di p.lle. Esse,in questo caso (se in futuro saranno oggetto di vendita) sono generate da un tipo mappale e non da un frazionamento. Lo stralcio di corte nasce per attribuire una porzione di terreno ad un fabbricato ( esempio classico da 1 ettaro di terreno si stralciano 1000 mq con sovrastante fabbricato). Pregeo non è in grado di riconoscere la differenza. È appunto la finalità . Ci sono circolari a tal proposito, andate a ritrovarle se vi interessa. Cordialmente Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Bene! Adesso sarebbe opportuno, per i posteri, sapere la posizione dei due autorevoli colleghi che hanno risposto al quesito, Simba64 e Laudani. A quest'ultimo ho segnalato nel suo sito una mancanza di completa informazione sulla casistica mappale quando abbiamo uno stralcio di corte da terreno agricolo. Non c'è stato alcun riscontro. Peccato. Grazie. Se avete a cuore l'affidabilità di quello che si scrive su Geolive. Saluti
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2084
Località
Irpinia
|
Riporto due interessanti link in cui si è già discusso (ma sono solo i primi due che ho trovato senza troppo impegno nelle ricerche), così giusto per i posteri: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... e ancora: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... mi fermo qui, perchè è domenica e quindi è un festivo e non si lavora. PS. lo scopo del frazionamento e mappale con frazionamento è chiaro a tutti. Se un committente OGGI e al massimo DOMANI deve procedere ad una vendita sia della parte oggetto di "stralcio di corte con il fabbricato) e della residuale area è giusto e normale procedere ad un TF+TM. Se l'incarico di OGGI è quello di accatastare un fabbricato CON o SENZA stralcio di corte il cui solo scopo attuale è quello di censire un fabbricato, IO FACCIO SOLO UN TM e non faccio buttare al vento altri soldi al committente. Se poi il committente fra uno, due... dieci anni vuol vendere il terreno "ex residuale del tipo mappale" certamente non avrà MAI alcun problema. IN QUASI TRENT'ANNI di attività MAI avuto alcun problema del genere. Per lcventicimenque: avresti dovuto mettere un altro titolo al post: " TM TF CONFUSIONE" forse sarebbe stato più giusto Mi fermo qui e buon proseguimento se volete andare al bar. Saluti e buon posteri.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Bravo, IL tuo pensiero SBAGLIATO l'avevi già espresso. Ti sei mai chiesto come fa poi il committente DOMANI dovesse vendere il bene con corte stealciata da mappale CHE NON PUÒ VENDERE DERIVANDO IL BENE SOLO CON MAPPALE?? TE FAI COME TI PARE MA NON TI AZZARDARE A SCRIVERE CAZZATE SU GEOLIVE PERCHÉ TROVI SEMPRE ME CHE TI CONTESTO. QUINDI I LETTORI DI GEOLIVE POSSONO STARE TRANQUILLI CHE CERTE CAZZATE NON PASSANO. lcventicimenque ha TITOLATO MAPPALE, FRAZIONAMENTO E FUSIONE e tu gli hai fatto fare un mappale e fusione senza che il tizio SI RENDESSE CONTO e di conseguenza ha creato un danno all'inconsapevole cliente di cui tu che tra l'altro insisti in questa teoria sbagliata, sei indirettamente responsabile se ritieni che Geolive debba essere uno strumento dove si trova risposte certe e normativa mente attendibili . Questa è la verità. I link riportati sono entrambi corretti, solo che EFFEGI li interpreta ERRONEAMENTE perché la scelta tra frazionamento e mappale e solo mappale è discriminata dal trasferimento dei diritti! Peccato che Laudani è Simba64 non intervengano a precisare questo punto. Saluti e buona domenica.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2084
Località
Irpinia
|
"totonno" ha scritto: Bravo, IL tuo pensiero SBAGLIATO l'avevi già espresso. Ti sei mai chiesto come fa poi il committente DOMANI dovesse vendere il bene con corte stealciata da mappale CHE NON PUÒ VENDERE DERIVANDO IL BENE SOLO CON MAPPALE?? TE FAI COME TI PARE MA NON TI AZZARDARE A SCRIVERE CAZZATE SU GEOLIVE PERCHÉ TROVI SEMPRE ME CHE TI CONTESTO. QUINDI I LETTORI DI GEOLIVE POSSONO STARE TRANQUILLI CHE CERTE CAZZATE NON PASSANO. lcventicimenque ha TITOLATO MAPPALE, FRAZIONAMENTO E FUSIONE e tu gli hai fatto fare un mappale e fusione senza che il tizio SI RENDESSE CONTO e di conseguenza ha creato un danno all'inconsapevole cliente . Questa è la verità. Saluti e buona domenica. Detto da colui che la conoscenza assoluta è un complimento... www.google.com/search?q=GIF+CHE+RIDONO&c... LE TUE CAZZATE valle a dire a chi non conosce la professione e fino a quando scriverai cose da vero TROLL troverai anche me A CONTESTARTELE .... poi chi legge potrà valutare con la massima tranquillità a chi "credere" e a chi no.... ci mancherebbe pure che gli altri colleghi (E NON TIZI COME LI DEFINISCI TU DA VERO TROLL - ricorda che sono sempre delle persone prima e dei colleghi dopo) siano costretti a seguire ciò che noi scriviamo. RICORDATI CHE SIAMO IN UN SOCIAL E NON IN UN'AULA DI TRIBUNALE  ma mi sa che con la tua SACCENZA stai confondendo le due cose e pensi di essere un GIUDICE MONOCRATICO su tutte le vicende (dall'urbanistica - ricordi i CONDONI  - al catasto, sul Santo Pregeo, sulla topografia... a proposito sull'estimo ancora non ho letto ancora nulla  ) lcventicimenque stai tranquillo hai fatto bene il tuo lavoro.... adesso pensa ad incassare la parcella se non già fatto. Buona domenica Amico Mio Totonno.... ma mica mi porti ancora il broncio perchè ti ho criticato qualche giorno fa.... su dai fai il bravo
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Aggiungo I link riportati sono entrambi corretti, solo che EFFEGI li interpreta ERRONEAMENTE perché la scelta tra frazionamento e mappale e solo mappale è discriminata dal trasferimento dei diritti e non sono la stessa cosa e la scelta del mappale non è quella di far risparmiare il cliente ! Peccato che Laudani è Simba64 non intervengano a precisare questo punto. Saluti e buona domenica.
|
|
|
|

lcventicinque
Iscritto il:
31 Agosto 2016 alle ore 16:48
Messaggi:
47
Località
|
Vi state scaldando per niente, ho detto che alla fine ho proceduto seguendo il consiglio di EFFEGI, quindi Mappale con stralcio di corte e conseguente fusione delle due particelle residue, non sono così sprovveduto come possa sembrare. Il consiglio che chiedevo era diretto a conoscere la corretta sequenza delle righe del censuario, argomento per me sempre stato complicato. Il fatto di aver messo nel titolo TM+TF era appunto per il problema di una eventuale futura vendita, ma per il momento lo scopo principale è stato quello di accatastare le nuove costruzioni, se poi in futuro il proprietario deciderà di vendere si vedrà, devo ancora trovare un notaio che si pone il problema di come sono state originate le particelle… saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"lcventicinque" ha scritto: Vi state scaldando per niente, ho detto che alla fine ho proceduto seguendo il consiglio di EFFEGI, quindi Mappale con stralcio di corte e conseguente fusione delle due particelle residue, non sono così sprovveduto come possa sembrare. Il consiglio che chiedevo era diretto a conoscere la corretta sequenza delle righe del censuario, argomento per me sempre stato complicato. Il fatto di aver messo nel titolo TM+TF era appunto per il problema di una eventuale futura vendita, ma per il momento lo scopo principale è stato quello di accatastare le nuove costruzioni, se poi in futuro il proprietario deciderà di vendere si vedrà, devo ancora trovare un notaio che si pone il problema di come sono state originate le particelle… saluti Noto che stai cominciando leggermente a ragionare. Però non ti giustificare esagaratamente, non sei credibile. Se avessi avuto il dubbio tra il TM e il TF+TM, avresti avuto un altra considerazione dalla lettura del mio messaggio e avresti avuto l'oportunità di approfondire la questione prima di buttarti sulla risposta sbagliata di EFFEGI, registrare il TM e ringraziare EFFEGI, TIE' !! Adesso vai dal cliente e gli spieghi tutto e perchè non gli hai dato l'opportunità di scegliere in base alla sua volontà. Gli spieghi pure perchè egli con il TM NON PUO' VENDERE I SUOI BENI CENSITI ALL'URBANO SEPARATI DAI TERRENI AGRICOLI RESIDUATI. Oppure Vai continua a seguire i consigli PERFETTI di EFFEGI fino all'ultimo, sii coerente ! D'altronde è TRENTA ANNI CHE L'ESIMIO EFFEGI fa i mappali al posto dei frazionamenti e nessuno gli ha mai creato problemi (!). "EFFEGI" ha scritto:
"lcventicimenque stai tranquillo hai fatto bene il tuo lavoro.... adesso pensa ad incassare la parcella se non già fatto." E FRAGATENE !! Ok ? Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|