Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8888
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
mappale di modesta entità........se intendi il concetto di "semplificato"!!!! solo che poi all'urbano dovrai modificare la planimetria esistente dell'aboitazione accorpando il box(se vuoi fare un unica scheda) con il risultato che avrai un mappale composto(doppia particella e doppio subalterno), nel caso di stralcio dell'area del mappale 200....., oppure puoi optare per la fusione del mappale 200 col mappale 100
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
[quote]Devo inserire in mappa un fabbricato ad uso box[/quote] "Cesko" ha scritto: mappale di modesta entità La risposta è precisa e concisa, mentre questa sotto lo è un pò meno: "Cesko" ha scritto: all'urbano dovrai modificare la planimetria esistente dell'abitazione accorpando il box (se vuoi fare un unica scheda) Già in un altro Post devo faticosamente controbattere chi vuol considerare un " garage" quale " cantina - accessorio diretto" ... Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8888
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Dado concordo...... ho sbagliato, anche se credo che potenzialmente un piccolo box potrebbe essere pertinenza dell'U.I.U. esistente e quindi essere rappresentato sulla stessa scheda(è solo un mio pensiero)
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6627
Località
BRESCIA
|
....per quello che capisco dai dati fornitici da psimo84, il box e' in aderenza ad un fabbricato a confine, d'altra proprieta',.....pertanto mi sembra che non si possa proprio procedere alla stesura del tipo di modesta entita' perche' di sup. inferiore al 50% del fabbricato.....al massimo si puo' procedere alla modesta se l'autorimessa nuova non supera i 20 mq....... ...e riconcordo con dado48 che un'autorimessa e' un'unita' immobiliare e pertanto non e' un accessorio...
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8888
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"bioffa69" ha scritto: ....per quello che capisco dai dati fornitici da psimo84, il box e' in aderenza ad un fabbricato a confine, d'altra proprieta',.....pertanto mi sembra che non si possa proprio procedere alla stesura del tipo di modesta entita' perche' di sup. inferiore al 50% del fabbricato.....al massimo si puo' procedere alla modesta se l'autorimessa nuova non supera i 20 mq....... ...e riconcordo con dado48 che un'autorimessa e' un'unita' immobiliare e pertanto non e' un accessorio... io non la vedo così..... se questa specie di box lo si vuole trasformare in locale di deposito, chi mi vieta che non puo' essere un accessorio della U.I.U. esistente?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6627
Località
BRESCIA
|
..ma anche un deposito e' un'unita' immobiliare indipendente....a meno che' sia un ripostiglio vincolato nel progetto ad essere accesorio dell'abitazione.....pero' non sono io che decido queste cose, gli accesori sono accessori e le unita' immobiliari sono un'altra cosa..... pero' a parte queste divergenze.....presso il vostro ufficio e' possibile procedere ad un tipo di modesta entita' perche' in aderenza ad un fabbricato di diversa diita.......anche perche' come fai a fondere il tuo nuovo fabbricato con il map. d'altra ditta? Pero' la mia e' una curiosita'....per vedere come si opera nei vari uffici.. ciao
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8888
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Se ho ben capito, si parla di mappali differenti(non ho capito cosa intendeva?) se differenti per ditta catastale e/o numero di particella..... cmq se è la stessa cosa e il locale inquestione è un piccolo accessorio di pertinenza della U.I.U. principale(esempio ripostiglio...etc....) allora si puo' procedere con mappale di modesta entità, con superf. inferiore a mq. 20 e fonderlo poi al N.C.E.U. con l'U.I.U. principale.....risultato mappale composto(doppia particella e doppio sub).... Almeno dalle mie parti è possibile e mi son capitati 2 o 3 casi simili, anche in virtù della Nota Prot.n° 30707 del 03/06/2009 - IPOTESI "C"(al fine di evitare il deposito in comune)
|
|
|
|

psimo84
Iscritto il:
01 Novembre 2009
Messaggi:
6
Località
|
ehmmm... preciso che dovrò presentare il tutto all'AdT di Torino. Purtroppo ho avuto a che fare con pochi TM, e la mia confusione è tanta! Ricordavo di un caso del tipo che ho descritto, e come ha detto bioffa69, le due proprietà sono diverse. Però volevo un chiarimento: [quote]pertanto mi sembra che non si possa proprio procedere alla stesura del tipo di modesta entita' perche' di sup. inferiore al 50% del fabbricato.....[/quote] io sapevo che la superficie da inserire (nel mio caso il box) dev'essere inferiore al 50% della superficie rappresentata in mappa (nel mio caso il fabb.to B di un'altra proprietà) non il contrario. Sbaglio? Comunque a quanto ho capito mi consigliate di fare un TM standard... Domani allego un estratto di mappa così chiarisco il caso. ringrazio tutti per le risposte!
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6627
Località
BRESCIA
|
...la procedura per modesta entita' , ampliamento inferiore al 50% del fabbricato in mappa, la puoi fare (almeno presso la mia Agenzia), solo se la ditta e' la stessa.....altrimenti se il tuo nuovo box e' max 20 mq .....altrimenti non hai altra possibilita' che procedere con l'ordinaria....
|
|
|
|

psimo84
Iscritto il:
01 Novembre 2009
Messaggi:
6
Località
|
">[img]http://img692.imageshack.us/img69... Dato che è cambiata la situazione posto l'estratto con inserito il fabbricato box. La proprietà è la stessa e ho verificato che le superfici dei due fabbricati rispettino la percentuale. A questo punto procederei con un modesta entità, giusto? Alla fine dovrebbe essere un TM semplice, no?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8888
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"psimo84" ha scritto: Alla fine dovrebbe essere un TM semplice, no? non è che devi convincere noi, ma te stesso......... in riferimento alla domanda formulata all'inizio e l'immagine postata ora, l'ampliamento in questione ha le caratteristiche di un T.M. di modestà entità Buon Lavoro
|
|
|
|

psimo84
Iscritto il:
01 Novembre 2009
Messaggi:
6
Località
|
:lol: già! Hai ragione! Era un tentativo di autoconvinzione.... alla fine lo presenterò così, speriamo di non rimetterci. Grazie CESKO!
|
|
|
|