Salve, vi scrivo per sapere se la procedura mia è corretta.
Devo fondere 5 mappali, di cui 4 sono regolarmente accatastati al N.C.E.U. con un mappale che è un terreno.
Le sagome dei fabbricati sono corrispondenti alla mappa, (sarebbero due immobili che ognuno ha due mappali diversi, e tra questi due cè la corte)
solo che la corte in questione, dalle visure fatte, non risulta avere intestatari, ma è semplicemente accatastata al C.T: come "accessorio comune ad ente rurale ed urbano" (precisamente comune a un solo immobile),
e nell'atto che è stato fatto viene riportato che per tale particella non è stato presentato il relativo tipo mappale.
ora pensavo di fare in questo modo:
richiedo l'estratto,
Redigo in pregeo 9, e lo spiego nella relazione tecnica.
Il libretto lo compongo così + la relazione tecnica:
0|.........|......|........|.........|.......|.......|GEOMETRA|......|
9|.....|10|20|....|PREGEO 10.00-G,Stda 1.08|MC|CORRISPONDENZA DI MAPPA E FUSIONE|
e nel modello censuario procedo così:
Ausiliario:
O| 0130 | 150 | 01| 99 |SN| 373
S | 0130 | 150 | 00 | 00 | 000
O| 0130 | 467 | 00| 10 |SN| 282
S | 0130 | 467 | 00 | 00 | 000
O| 0130 | 468 | 00| 80 |SN| 282
S | 0130 | 468 | 00 | 00 | 000
O| 0130 | 469 | 01| 40 |SN| 282
S | 0130 | 469 | 00 | 00 | 000
O| 0130 | 450 | 00| 90 |SN| 282
V | 0130 | 450 | 00| 90 |SN| 282
Ecco tutto.
Oppure devo prima fare l'istanza per correggere la corte che non ha ditta intestataria? ma se poi la vado a sopprimere e la fondo in un unico mappale?
Attendo lumi