Forum
Argomento: T.M. F.U. D'ACCERTARE
|
Autore |
Risposta |

divi
Iscritto il:
11 Settembre 2004
Messaggi:
81
Località
|
Buon pomeriggio a tutti e grazie per il confronto che è nato dall'esposizione del mio problema. Purtroppo io non ho ancora chiaro come ripresentare il mio T.M.. In passato, sia per FR che per F.U. D'ACCERTARE ho sempre presentato Conferma di Mappa senza estartto e senza proposta di aggiornamento ed è stato sempre accettato dall'Ufficio, adesso sono un po confuso. - Devo ripresentarlo come Conferma di mappa mettendo in relazione tecnica il riferimento della norma, ovvero: Con i Chiarimenti prot. 34902 del 15/05/2006 al § 5 Rispondenza topografica, conferma che non occorre predisporre la componente cartografica di aggiornamento? (come dice Laudani) - oppure devo ripresentarlo come nuova costruzione con rilievo celerimetrico con strumentazione topografica e quindi estratto e proposta di aggiornamento? (anche se il fabbricato corrisponde a quanto riportato in mappa)
|
|
|
|

divi
Iscritto il:
11 Settembre 2004
Messaggi:
81
Località
|
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve Ripresentarlo, con la dichiarazione in relazione di rispondenza topografica, non paghi nulla di tributi di presentazione (essendoci l'annullamento precedente). C'è una procedura ben precisa sulla ripresentazione da seguire, al momento mi sfugge. bbuona giornata
|
|
|
|

divi
Iscritto il:
11 Settembre 2004
Messaggi:
81
Località
|
Grazie per i consigli, ma volevo capire se c'è la possobilità di presentarlo con proposta di aggiornamento senza fare rilievo con strumento.
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve Si certo, chiedi l'estratto, fai la proposta per il solo cambio numero di mappa e il gioco é fatto. cordiali saluti
|
|
|
|

divi
Iscritto il:
11 Settembre 2004
Messaggi:
81
Località
|
"SIMBA6464" ha scritto: Salve Si certo, chiedi l'estratto, fai la proposta per il solo cambio numero di mappa e il gioco é fatto. cordiali saluti Quindi se ho capito bene (?) dovrei fare in questo modo e al posto di Conferma in riga 6 metto modesta entità? 0|02012024|1159|XXXX|500|1624|PINCO PALLINO|GEOMETRA| ROMA| 9|500|10|20|-5000|PREGEO 10.00-G,APAG 2.12|TM|Nota: | 6|MODESTA ENTITA Fabbricato esistente in mappa come F.U. D'ACCERTARE| oppure devo fare in altro modo?
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve Perdonami divi, ma da come rispondi consiglio di farti aiutare da qualcuno per fare il tipo mappale. buona serata
|
|
|
|

3L
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
329
Località
Lecce S
|
Rispondo al quesito delle ore 10,46, non avendo elementi certi per la risoluzione del quesito iniziale. ".... volevo capire se c'è la possobilità di presentarlo con proposta di aggiornamento senza fare rilievo con strumento" La risposta è si, come modesta entità. Ma anche modesta entità richiede comunque un minimo di misure anche se non vi è obbligo di rilevare i punti fiduciali, l'intero contorno del lotto, ecc... Presumo sia questo il significato da dare a " senza fare rilievo con strumento". Per la proposta di aggiornamento su EdM dell'Ufficio suggerisco di variare anche minimamente la sagoma presente in mappa. Potrebbe essere un modestissimo ampliamento o anche una modestissima riduzione, purché contenute nel 50% della sagoma esistente. Si dirà in relazione che viene perfezionata la sagoma in mappa. Cosa che non sarebbe veritiera se veramente la sagoma già presente in mappa è rispondente alla situazione di fatto. Mi chiedo è veramente così, al centimetro? I metodi per applicare la modesta entità, disponendo delle misure reali del fabbricato, sono diversi. Il più collaudato e semplice è per coordinate in riga 8. E' il caso, come dice sopra SIMBA464, di approfondire le disposizioni su modesta entità perché sistema che semplifica notevolmente il lavoro e verrà comodo sempre più frequentemente in futuro.
|
|
|
|

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
"laudani" ha scritto: Successivamente alla Chiarimenti prot. 34902 del 15/05/2006 si dettano nuove regole con la Circolare N.3 del 16-10-2009 vedi l'allegato n.2 Tipologia 2. dove è necessario l'estratto di mappa . Ulteriore Circolare 30/E del 29/12/2014 cita: 10.2 Criteri per la predisposizione del modello per il trattamento dei dati censuari 10.2.1 Atti di aggiornamento senza libretto delle misure. Qualora si debba predisporre un atto di aggiornamento senza libretto delle misure ma sulla base dell’estratto di mappa rilasciato dall’Ufficio, si riportano di seguito tre casi esemplificativi di corretta compilazione del modello per il trattamento dei dati censuari. Forse ora è ancora più chiaro.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|