Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Un caro saluto a tutti i colleghi. Premetto che ho già cercato notizie sull'argomento sul forum ed ho chiarito parecchi dubbi che avevo circa la predisposizione del tipo mappale (ed anche del docfa) avendo anche i riferimenti normativi, indipendentemente dalle prassi utilizzate dai vari uffici provinciali. Ora mi rimane un unico dubbio relativo al mio caso specifico che espongo: 4 fabbricati rurali adiacenti che formano ora un unico edificio da confermare in mappa, 3 di queste sono proprietà per 1/1 del soggetto A, la quarta particella ha il soggetto A proprietario per 1/2 ed il soggetto B (con solo nome e cognome con indicata paternità, già in vita agli inizi del 1900) proprietario per l'altro 1/2. Il proprietario A vuole censire l'immobile (del quale gode il possesso da più di venti anni in modo pacifico ecc..). E' possibile predisporre un unico tipo mappale non accorpando la quarta particella alle altre per poter poi regolarizzare la situazione con usucapione? Grazie e buon lavoro a tutti!
Provo ad integrare. Io vorrei fare un unico tipo mappale perchè comunque la ditta che andrò a dichiarare con il docfa sarà la stessa (ovvero il soggetto A proprietà 1/1) pur predisponendo 2 docfa distinti per poter inserire la RIS 1 sul mappale dove c'è il problema dell'intestazione. In pregeo nell'elenco dei possessori devo indicare entrambi i nominativi o solo il soggetto A? In quest'ultimo caso nel momento in cui dico che la ditta dichiarante non coincide con la ditta catastale e si apre il campo successivo come faccio ad inserire il soggetto B con oneri 0/0 (così come già indicato in topic precedenti)?
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.