Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / TM fabbricato interrato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TM fabbricato interrato

mandrake1976

Iscritto il:
14 Dicembre 2004

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2008 alle ore 17:55

devo accatastare un fabbricato interrato da tre lati e un lato si affaccia su piazzale e antistante forno. io l'ho messo tutto con linea puntinata. e giusto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

miry

Iscritto il:
09 Febbraio 2006

Messaggi:
329

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2008 alle ore 18:02

Da un lato devono pur entrare (anche se poterebbe essere scoperta solo l'apertura)...comunque secondo me tutto puntinato...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2008 alle ore 18:24

Se permettete mi inserisco nella "sagra dei praticanti".
Secondo il mio modesto parere devi fare linea rossa continua la linea corrispondente alla facciata fuori terra, il resto puntinato.

Aspettiamo fiduciosi i pareri di chi ne capisce di più. Senza offesa per nessuno.

Buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

elgaucho

Iscritto il:
05 Febbraio 2007

Messaggi:
80

Località
Bordighera (IM)

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2008 alle ore 18:38

l'interrato deve essere puntinato;
per l'ultimo che ho presentato di recente (dietro indicazione Adt) ho dovuto inserire nella relazione la richiesta di conferirgli un numero di mappa e siccome non li riconosce geometricamente, nel censuario gli ho dato superficie 0, nei due mappali all'interno dei quali il mio interrato ricadeva.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2008 alle ore 19:15

Nei casi normali va tutto puntinato. Per intenderci : se è fuori terra solo la rampa di accesso ma tutto l'immobile è sottoterra (a filo dell'accesso) va puntinato. se una parte è fuori terra (caso raro) farai una parte continua ed una parte puntinata.
Se qualche lato della puntinatura è adiacente ad una linea continua dovrai fare una puntinatura parallela leggermente staccata, citandolo in relazione.
Se è interrato ed hai necessità di assegnare un numero a se stante diverso dalla particella soprastante, il cosiddetto centroide, (ad esempio un garage urbano sotto una particella che deve rimanere a terreni), gli assegnerai un numero nel censuario ma in grafica lo possono fare solo loro per una limitazione di pregeo. Lo stesso se hai la necessità di graffare l'interrato ad una particella limitrofa diversa da quella dove insiste (coda di rondine).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mandrake1976

Iscritto il:
14 Dicembre 2004

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2008 alle ore 20:42

siccome l'interrato e destinato ad abitazione (condono edilizio!!!) ho creato un a pertinenza e all'interno ci sta il fabbricato identificato con linea puntinata. il fatto e che il fabbricato si affaccia su un lato non sulla rampa ma su un vero e proprio piazzale per colpa del terreno che è scosceso.potrei paragonare il fabbricato ad un semi-interrato!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie