Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / TM con formazione lotti e correlazione sub
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TM con formazione lotti e correlazione sub

alekar

Iscritto il:
02 Gennaio 2023 alle ore 18:42

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2025 alle ore 18:54

Gentili colleghi vi illustro il caso da cui non riesco a venirne a capo.

Sto inserendo in mappa un fabbricato (villino) su due paricelle che attualmente sono vigneto e oliveto.

Fin qui tutto semplice.

Il problema nasce dal fatto che al CF l'immobile è gia censito con una particella diversa da entrambe le suddette.

Quindi quello che sto provando a fare nel modello censuario è fondere con formazione lotti le 2 particelle a cui annetterò il fabbricato, ma il numero di particella dovrà essere quello corrispondente al CF.

E' possibile compilare un modello censuario tale da generare questa conclusione e che mi permetta in fase di dematerializzazione di correlare il sub esistente?

Non mi vergogno a dire che, dopo aver tentato diverse soluzioni tutte inefficaci, ho perso le speranze.

Suggerimenti?

Grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9127

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2025 alle ore 19:15

"alekar" ha scritto:
Sto inserendo in mappa un fabbricato (villino) su due paricelle che attualmente sono vigneto e oliveto.

Fin qui tutto semplice.

Il problema nasce dal fatto che al CF l'immobile è gia censito con una particella diversa da entrambe le suddette.



Perchè lo vuoi inserire in mappa quando poi al CF risulta già censito?

Evidentemente esiste qualche TM pregresso non inserito in atti, se fosse così procedere con Istanza

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
527

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2025 alle ore 23:26

"alekar" ha scritto:
Gentili colleghi vi illustro il caso da cui non riesco a venirne a capo.

Sto inserendo in mappa un fabbricato (villino) su due paricelle che attualmente sono vigneto e oliveto.

Fin qui tutto semplice.

Il problema nasce dal fatto che al CF l'immobile è gia censito con una particella diversa da entrambe le suddette.

Quindi quello che sto provando a fare nel modello censuario è fondere con formazione lotti le 2 particelle a cui annetterò il fabbricato, ma il numero di particella dovrà essere quello corrispondente al CF.

E' possibile compilare un modello censuario tale da generare questa conclusione e che mi permetta in fase di dematerializzazione di correlare il sub esistente?

Non mi vergogno a dire che, dopo aver tentato diverse soluzioni tutte inefficaci, ho perso le speranze.

Suggerimenti?

Grazie





Certo che puoi farlo. Devi indicare i dati identificativi Dell uiu come indicato al fabbricati nelle info uiu di pregeo.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alekar

Iscritto il:
02 Gennaio 2023 alle ore 18:42

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2025 alle ore 07:52

Salve, già eseguita richiesta di TM esistente senza esito. In catasto non c'è niente...

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alekar

Iscritto il:
02 Gennaio 2023 alle ore 18:42

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2025 alle ore 07:57

"Topgun" ha scritto:
"alekar" ha scritto:
Gentili colleghi vi illustro il caso da cui non riesco a venirne a capo.

Sto inserendo in mappa un fabbricato (villino) su due paricelle che attualmente sono vigneto e oliveto.

Fin qui tutto semplice.

Il problema nasce dal fatto che al CF l'immobile è gia censito con una particella diversa da entrambe le suddette.

Quindi quello che sto provando a fare nel modello censuario è fondere con formazione lotti le 2 particelle a cui annetterò il fabbricato, ma il numero di particella dovrà essere quello corrispondente al CF.

E' possibile compilare un modello censuario tale da generare questa conclusione e che mi permetta in fase di dematerializzazione di correlare il sub esistente?

Non mi vergogno a dire che, dopo aver tentato diverse soluzioni tutte inefficaci, ho perso le speranze.

Suggerimenti?

Grazie





Certo che puoi farlo. Devi indicare i dati identificativi Dell uiu come indicato al fabbricati nelle info uiu di pregeo.



Purtroppo se la correlazione dei sub posso farla solo su p.lle V. Per fare la formazione lotti invece devo sopprimere per assegnargli poi in numero di particella già presente al CF. A quel punto in dematerializzazione le particelle da intestare sono solo quella col nuovo numero, che essendo costituita anziché variata, non mi permette di correlargli il sub.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9127

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2025 alle ore 11:39

"alekar" ha scritto:
Salve, già eseguita richiesta di TM esistente senza esito. In catasto non c'è niente...



E che significa?

Forse non conosci la P.O. 120/2008 che riguarda proprio il tuo caso ai fini della risoluzione del problema!

Eviterei di presentare il TM ex novo.

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
527

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2025 alle ore 12:02

"alekar" ha scritto:
"Topgun" ha scritto:


Certo che puoi farlo. Devi indicare i dati identificativi Dell uiu come indicato al fabbricati nelle info uiu di pregeo.



Purtroppo se la correlazione dei sub posso farla solo su p.lle V. Per fare la formazione lotti invece devo sopprimere per assegnargli poi in numero di particella già presente al CF. A quel punto in dematerializzazione le particelle da intestare sono solo quella col nuovo numero, che essendo costituita anziché variata, non mi permette di correlargli il sub.





Non mi risulta. Puoi farlo anche con particella costituita.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9127

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2025 alle ore 12:10

"Topgun" ha scritto:
"alekar" ha scritto:
"Topgun" ha scritto:


Certo che puoi farlo. Devi indicare i dati identificativi Dell uiu come indicato al fabbricati nelle info uiu di pregeo.



Purtroppo se la correlazione dei sub posso farla solo su p.lle V. Per fare la formazione lotti invece devo sopprimere per assegnargli poi in numero di particella già presente al CF. A quel punto in dematerializzazione le particelle da intestare sono solo quella col nuovo numero, che essendo costituita anziché variata, non mi permette di correlargli il sub.





Non mi risulta. Puoi farlo anche con particella costituita.



Puo evitare di complicarsi la vita evitando appunto di presentare il TM e risolvendo il problema con una semplice istanza (come sopra suggerito).

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alekar

Iscritto il:
02 Gennaio 2023 alle ore 18:42

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2025 alle ore 17:48

"Topgun" ha scritto:
"alekar" ha scritto:
"Topgun" ha scritto:


Certo che puoi farlo. Devi indicare i dati identificativi Dell uiu come indicato al fabbricati nelle info uiu di pregeo.



Purtroppo se la correlazione dei sub posso farla solo su p.lle V. Per fare la formazione lotti invece devo sopprimere per assegnargli poi in numero di particella già presente al CF. A quel punto in dematerializzazione le particelle da intestare sono solo quella col nuovo numero, che essendo costituita anziché variata, non mi permette di correlargli il sub.





Non mi risulta. Puoi farlo anche con particella costituita.





Sì certo ma non con una formazione lotti, o almeno non mi sembra si riesca a fare.

Come riesco allegherò il modello censuario che ho predisposto il quale viene salvato formalmente corretto.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alekar

Iscritto il:
02 Gennaio 2023 alle ore 18:42

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2025 alle ore 17:49

"CESKO" ha scritto:
"Topgun" ha scritto:
"alekar" ha scritto:
"Topgun" ha scritto:


Certo che puoi farlo. Devi indicare i dati identificativi Dell uiu come indicato al fabbricati nelle info uiu di pregeo.



Purtroppo se la correlazione dei sub posso farla solo su p.lle V. Per fare la formazione lotti invece devo sopprimere per assegnargli poi in numero di particella già presente al CF. A quel punto in dematerializzazione le particelle da intestare sono solo quella col nuovo numero, che essendo costituita anziché variata, non mi permette di correlargli il sub.





Non mi risulta. Puoi farlo anche con particella costituita.



Puo evitare di complicarsi la vita evitando appunto di presentare il TM e risolvendo il problema con una semplice istanza (come sopra suggerito).





Intanto grazie. Vi tengo aggiornati.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9127

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2025 alle ore 19:42

"alekar" ha scritto:
Sì certo ma non con una formazione lotti, o almeno non mi sembra si riesca a fare.

Come riesco allegherò il modello censuario che ho predisposto il quale viene salvato formalmente corretto.



Va be ormai ti sei intestardito che devi procedere con il TM .... ma se lo viene a sapere la committanza che esisteva un altra strada (economicamente parlando) Tu che figura ci fai?

Spiegacelo

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
527

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2025 alle ore 19:49

"alekar" ha scritto:



Intanto grazie. Vi tengo aggiornati.

Saluti



Grazie a te.

Facci sapere.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie