Buongiorno, ho postato questo quesito in una discussione già attiva ma non ho ottenuto risposta. Alcune indicazioni che riporto le ho ricavate dalla discussione sopra citata ma avrei bisogno ulteriori chiarimenti.
Devo presentare un TM per conformità di mappa per passaggio all'urbano di fabbricato rurale. Attualmente la particella è intestata a 10 persone; due di queste sono decedute. Io ho ricevuto l'incarico di accatastare l'immobile (e in seguito farò anche la successione) dagli eredi testamentari di uno dei due defunti. Purtroppo tra i miei clienti ed alcuni degli altri proprietari non c'è un buon rapporto e risulterebbe complicato ottenere la firma sia degli altri proprietari sia degli eredi della seconda persona defunta.
Per superare questo problema volevo sapere se è corretto procedere in questo modo:
1) Nel TM inserisco tutti gli attuali proprietari e in corrispondenza del primo defunto (quello che ha lasciato la quota ai miei clienti) indicherò DE CUIUS. Ovviamente inserisco anche i nominativi dei miei clienti con l'indicazione EREDI TESTAMENTARI.
2) Invece riguardo al secondo defunto non indicherei nulla, anche perhè la successione non è stata ancora fatta e tanto meno volturata e non so chi sono esattamente tutti gli eredi.
3) Se le ipotesi ai punti 1) e 2) sono correte nella lista dei soggetti sottoscriventi inserisco solamenti i nominativi dei miei clienti. Nella finestra successiva selezione la scelta 3 "mancata sottoscrizione dell'atto di aggiornamento e/o mancata autorizzazione del conferimento del mandato". La schermata sottostante "Dichiarazione delle particelle con mancata sottoscrizione e/o mancata autorizzazione del conferimento del mandato" va compilata selezionando la particella oggetto del tm? Questo cosa comporta?
Nella lettera d'incarico inserisco i nominativi dei miei clienti oltre che il de cuius?
vi ringrazio anticipatamente