Forum
Argomento: TM complesso, esempio completo, dal rilievo alla Proposta di Aggiornamento
|
Autore |
Risposta |

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
E c'era bisogno di tutto questo pistolotto per dire quello che all'inizio avevi scritto in una riga? Quell'evento formativo era sia un corso "base" (rivolto a chi era alle prime armi) che "avanzato" (rivolto anche a chi aveva già esperienza). Come tale, tra le centinaia di geometri che l'hanno seguito, c'erano anche colleghi molto esperti, probabilmente anche più esperti dei "docenti". Come dicevo, noi impostiamo i corsi come un confronto tra tecnici alla pari, non come chi sale in cattedra è ha la pretesa di "insegnare". Nessuno dei partecipanti ha sollevato la critica sulla modalità scelta, come stai facendo tu con questo pistolotto, volendo far credere che sia stata una "grave scelta professionale". Il tecnico redattore di quel tipo ha ritenuto, per sue valutazioni, di operare in quel modo e tutti hanno rispettato quella sua scelta. Come ti dicevo, sei stato scorretto quando hai sollevato il dubbio che l'abbia fatto per chiedere più soldi, perché non sapendo quanto ha chiesto, può essere che sia meno di quanto avresti chiesto tu operando con la cordella metrica. Vedo molta animosità di carattere personale in questo tuo pistolotto. Ma qui su Geolive vedrai che troverai subito qualcuno che ti supporta seguendo la stessa "filosofia". Buone Vacanze. geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@co************** www.co************** www.to************
|
|
|
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
"Dustin" ha scritto: La prossima volta però non scrivere come secondo messaggio che gradiresti commenti perchè non è vero. No, no, è vero. I commenti sono sempre graditi, anche questi tuoi. Poi però non puoi pretendere che io non possa a mia volta commentare i commenti che ricevo. Il tuo pistolotto su questa questione di aver scelto il rilievo strumentale anziché la cordella metrica lo trovo esagerato e fuori luogo. In più scorretto perché hai anche voluto odombrare il sospetto che sia stato posto in essere per spillare più soldi al committente (con ciò dando dello sprovveduto anche a quel committente). "Dustin" ha scritto: La questione dei soldi che io ho segnalato è dovuta al fatto che non tutti i liberi professionisti si possono permettere di andare a fare rilievi dispendiosi senza chiedere compenso adeguato ... Ciascun libero professionista opera come meglio crede. Non esistono più le tariffe professionali e i committenti lo hanno capito molto bene. Non sono stupidi e si affidano al tecnico che gli dà la maggior garanzia in termini di rapporto tra la qualità del lavoro e il compenso richiesto. "Dustin" ha scritto: Oltretutto lasciano intendere che non si sono posti neanche il dubbio che si poteva fare in modesta entità, ma lo sapevano che c'è pure questa tipologia altamente più corretta da tutti i punti di vista riportati nel precedente mio messaggio ? Rimane addirittura questo dubbio. Ok, i docenti non sapevano che c'era la possibilità di adottare il tipo in deroga, le centinaia di iscritti al corso nemmeno. Siamo tutti una massa di ignoranti. Va bene così? Ci concederai almento l'attenuante che il TM in deroga l'abbiamo ampiamente trattato in un intera lezione, lo trovi su quest'altro topic. geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@co************** www.co************** www.to************
|
|
|
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
Questo caso presentava una notevole difformità sia nella figura che nella posizione, e sia nel fabbricato principale che nel basso servizio. In questa situazione, partorire un TM per coordinate ricavate dall'estratto di mappa comporta un'approssimazione che si è voluto evitare. È stata una scelta professionale dettata dalla motivazione di fare un lavoro più preciso. Poi si può non essere d'accordo ... basta non metterla sul piano personale né metterci la malizia della motivazione economica. Viceversa, se la metti sul piano personale e ci metti la malizia, allora dovresti avere il coraggio di rivelare la tua identità e firmarti con nome, cognome e recapiti. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@co************** www.co************** www.to************
|
|
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Dustin, concordo con te, ma a lui poco interessa, perchè il suo scopo principale è quello di fare la pubblicità ai suoi siti che altrimenti non sarebbero letti come lo sono attraverso il fastidioso inserimento sotto la firma di quello che a lui preme di più ..... Esempio è anche il vezzo di autorispondersi sempre e continuamente dopo pochi minuti da quando inserisce nuovi messaggi, che ....... ! Ho notato che non si sottoscrive come rappresentannte per i corsi del Collegio di Padova.... Cordialità
|
|
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
gibe =la beffa oppure = la frecciata oppure = la stoccata ..... Se vuoi partecipare a questo forum fallo con correttezza, di altro non ce n'é bisogno, Cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|