Forum
Autore |
Titolo T.M. ampliamento fabbricato |

KKKK
Iscritto il:
30 Gennaio 2008
Messaggi:
7
Località
|
Sto predisponendo un T.M. in modesta entità per l'ampliamento di un fabbricato. Parte del fabbricato è inserito in mappa, ed ho copia della nota di trascrizione dell'atto con cui la signora X ha acquistato nel 1940, all'epoca coniugata, ma con il marito in guerra e pertanto solo lei figura nell'atto, nel quale si specifica che il fabbricato non è censito. Del fabbricato esiste solo ai terreni l'ente urbano, ai fabbricati non esiste niente. Nella redazione del T.M. cosa dovrei inserire nei dichiaranti (la successione non è stata ancora fatta perchè prima devo censire il fabbricato): il nome della signora X con la proprietà 100/100 ed il marito con oneri e quota 0/0 che firma, oppure solo il marito e lo stato di fatto non leggittimato? Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

marra1
Iscritto il:
31 Marzo 2005
Messaggi:
401
Località
Provincia di Avellino
|
Se l'acquisto è stato fatto nel 1940 dalla sola moglie il fabbricato è per 1000/1000 di sua proprietà. Se la deceduta è la signora, da quanto ho potuto capire, il TM va firmato dal marito e dai figli con inserimento di tutti i nominativi nel quadro elenco possessori delle Informazioni generali e nel Docfa va intestato alla sola moglie.
|
|
|
|

KKKK
Iscritto il:
30 Gennaio 2008
Messaggi:
7
Località
|
"marra1" ha scritto: Se l'acquisto è stato fatto nel 1940 dalla sola moglie il fabbricato è per 1000/1000 di sua proprietà. Se la deceduta è la signora, da quanto ho potuto capire, il TM va firmato dal marito e dai figli con inserimento di tutti i nominativi nel quadro elenco possessori delle Informazioni generali e nel Docfa va intestato alla sola moglie. Grazie marra1, quindi dovrei inserire marito e tutti i figli e specificare lo stato di fatto non leggittimato come motivo di diseallineamento. Marito e figli li devo far firmare tutti o basta uno come dichiarante? Grazie ancora.
|
|
|
|

marra1
Iscritto il:
31 Marzo 2005
Messaggi:
401
Località
Provincia di Avellino
|
Non devi specificare nessun motivo di disallinemento, in quanto la ditta è corrispondente basta fare riferimento all'atto di acquisto. per quanto riguarda la firma è sufficiente anche quella di un solo erede.
|
|
|
|

KKKK
Iscritto il:
30 Gennaio 2008
Messaggi:
7
Località
|
"marra1" ha scritto: Non devi specificare nessun motivo di disallinemento, in quanto la ditta è corrispondente basta fare riferimento all'atto di acquisto. per quanto riguarda la firma è sufficiente anche quella di un solo erede. Grazie tante, sei stato molto esaustivo. Pensavo che il motivo di disallineamento fosse il fatto che non è stata ancora fatta la successione.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|