Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Titolo T.M. ampliamento fabbricato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Titolo T.M. ampliamento fabbricato

KKKK

Iscritto il:
30 Gennaio 2008

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2009 alle ore 17:52

Sto predisponendo un T.M. in modesta entità per l'ampliamento di un fabbricato. Parte del fabbricato è inserito in mappa, ed ho copia della nota di trascrizione dell'atto con cui la signora X ha acquistato nel 1940, all'epoca coniugata, ma con il marito in guerra e pertanto solo lei figura nell'atto, nel quale si specifica che il fabbricato non è censito. Del fabbricato esiste solo ai terreni l'ente urbano, ai fabbricati non esiste niente. Nella redazione del T.M. cosa dovrei inserire nei dichiaranti (la successione non è stata ancora fatta perchè prima devo censire il fabbricato): il nome della signora X con la proprietà 100/100 ed il marito con oneri e quota 0/0 che firma, oppure solo il marito e lo stato di fatto non leggittimato? Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
401

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2009 alle ore 18:12

Se l'acquisto è stato fatto nel 1940 dalla sola moglie il fabbricato è per 1000/1000 di sua proprietà. Se la deceduta è la signora, da quanto ho potuto capire, il TM va firmato dal marito e dai figli con inserimento di tutti i nominativi nel quadro elenco possessori delle Informazioni generali e nel Docfa va intestato alla sola moglie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

KKKK

Iscritto il:
30 Gennaio 2008

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2009 alle ore 18:18

"marra1" ha scritto:
Se l'acquisto è stato fatto nel 1940 dalla sola moglie il fabbricato è per 1000/1000 di sua proprietà. Se la deceduta è la signora, da quanto ho potuto capire, il TM va firmato dal marito e dai figli con inserimento di tutti i nominativi nel quadro elenco possessori delle Informazioni generali e nel Docfa va intestato alla sola moglie.



Grazie marra1, quindi dovrei inserire marito e tutti i figli e specificare lo stato di fatto non leggittimato come motivo di diseallineamento. Marito e figli li devo far firmare tutti o basta uno come dichiarante? Grazie ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
401

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2009 alle ore 18:21

Non devi specificare nessun motivo di disallinemento, in quanto la ditta è corrispondente basta fare riferimento all'atto di acquisto.
per quanto riguarda la firma è sufficiente anche quella di un solo erede.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

KKKK

Iscritto il:
30 Gennaio 2008

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2009 alle ore 18:33

"marra1" ha scritto:
Non devi specificare nessun motivo di disallinemento, in quanto la ditta è corrispondente basta fare riferimento all'atto di acquisto.
per quanto riguarda la firma è sufficiente anche quella di un solo erede.


Grazie tante, sei stato molto esaustivo. Pensavo che il motivo di disallineamento fosse il fatto che non è stata ancora fatta la successione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie