Forum
Autore |
Tipologia pregeo non identificabile |

Vitamina
Iscritto il:
30 Novembre 2009
Messaggi:
97
Località
|
Salve a tutti e buon 2014....è da qualche giorno che sto lavorando con un frazionamento! Praticamente ho una particella 100 con fabbricato e corte relativa di 2500 mq (da censire ancora all'urbano). Devo effettuare un frazionamento di questa particella in quanto al fabbricato devo collegare una corte più piccola (il committente vuole rettificare una superficie che considera troppo grande) di 900 mq circa... Come devo procedere? le misurazioni devo effettuarle anche x il fabbricato su insistente o solo per le linee di frazionamento? Inoltre in relazione cosa dovrei scrivere? vi sarei grata se mi desse delucidazioni in merito! cordiali saluti... imageshack.com/a/img542/9451/advk.png
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve vitamina Guardando l'immagine allegata, che significato cartografico hanno per te le linee tratteggiate rosse che hai inserito?? Saluti cordiali
|
|
|
|

Vitamina
Iscritto il:
30 Novembre 2009
Messaggi:
97
Località
|
le linee tratteggiate indicano una servitù di passaggio (pertanto anche questa come va indicata?)
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
One moments,..please,.. delucidaci cortesemente, se comunque la particella 100 con il fabbricato è già inserito in mappa e regolarmente censito all'urbano in tutta la sua consistenza di scoperto,( il committente vuole rettificare una superficie che considera troppo grande) oppure è un nuovo intervento di frazionamento/mappale ? Se è la prima ipotesi, dove la sistemi la superficie che vorresti staccare e che, comunque, rimane ente urbano ? Se invece è la seconda ipotesi basta un banalissimo mappale con stralcio maggiore consistenza, dal quale farai scaturire la superficie di pertinenza che ti serva ... per le line tratteggiate di passaggio sono secoli che non si usano più, almeno che vuoi crearla come "appendice" alla AAA
|
|
|
|

Vitamina
Iscritto il:
30 Novembre 2009
Messaggi:
97
Località
|
E' proprio la prima ipotesi... e cioè la ptc. 100 è ente urbano e devo staccare una particella BBB che vorrei riportare a seminativo... purtroppo un tecnico di vecchia data mi aveva riferito che i vialetti di passaggio si indicassero con linea tratteggiata e non sapeva che questa cosa fosse superata, e pertanto ora viene indicata come appendice alla AAA... come devo procedere sia x una cosa che x l'altra?
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Vitamina, rilevo contradizioni fra il tuo primo intervento e il secondo, non comprendo se il fabbricato è già censito all'urbano?? oppure il mappale 100 è censito solo ai terreni come ente urbano?? E' importante sapere questo per indicarti passo per passo come agire. Nel frattempo ti faccio notare alcune cose, il tuo cliente non è che può assegnare la sup. che vuole lui come area pertinenziale al fabbricato, perchè detta area dovrà corrispondere con quanto effettivamente destinato sul posto, pena verifica catastale e rifacimento del tipo. Le servitù di passaggio io non ho mai saputo che vadano indicate in mappa con linea tratteggiata, proprio non andrebbero indicate, se proprio vuoi essere precisa potresti anche creare a doc un mappale specifico e in caso di traferimento notarile specificare che su quella esiste servitù di passaggio. Oppure, altra alternativa, sempre in caso di atto notarile, potresti fare una planimetria, con tutte le indicazioni del caso, che identifica la servitù da allegare all'atto pubblico. Saluti cordiali
|
|
|
|

Vitamina
Iscritto il:
30 Novembre 2009
Messaggi:
97
Località
|
Scusa Simba64...hai ragione! Quindi, premettendo che avevo inteso male quanto scritto da anonimo leccese, confermo che la particella 100 è censita solo ai terreni come ente urbano.... x la servitù quindi tu dici di non indicarla proprio? grazie x la tua disponibilità!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"Vitamina" ha scritto: Quindi, premettendo che avevo inteso male quanto scritto da anonimo leccese, confermo che la particella 100 è censita solo ai terreni come ente urbano.... Ed in seguito a cosa è divenuta ente urbano se non è inserito alcun fabbricato ? Attribuzione d'ufficio ?? Fab in corso d'accertamento ? Oppure è stato effettuato il mappale ma mai il docfa ? Sinceramente questa frase mi risulta ancora,..come dire alquanto poco chiara,..con tutto il rispetto . ciao Devo effettuare un frazionamento di questa particella in quanto al fabbricato devo collegare una corte più piccola (il committente vuole rettificare una superficie che considera troppo grande) di 900 mq circa...
|
|
|
|

Vitamina
Iscritto il:
30 Novembre 2009
Messaggi:
97
Località
|
4 ipotesi..... è sttao effettuato il mappale, ma mai il docfa!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"Vitamina" ha scritto: 4 ipotesi..... è sttao effettuato il mappale, ma mai il docfa! bene, con il beneplacido e la benedizione di geoalfa, continuo ancora in questa discussione,... se quindi all'urbano non esiste nulla, su quale immobile e di quale ditta vai ad effettuare tal frazionamento ? Naturalmente ai terreni troverai a partita 1 senza intestazioni,..quindi come procediamo ? L'unico escamotasc, sarebbe capire quanti sub vi sono all'urbano , se almeno due, fai direttamente il docfa con le sue pertinenze più piccole secondo le "esigenze" del tuo committente, e poi crei una zona di scoperto pari a quella che vorresti riportare ai terreni, e censirlo come b.c.n.c., facendo i debiti scongiuri. Non si può operare, in caso di mappale, per quella che è la mia modesta esperienza, con due tipi consecutivi ( mappale e poi un frazionamento, più frazionamenti consecutivi magari forse si, ma dopo un mappale devi per forza far esistere all'urbano, se nò che senso avrebbe avuto fare il mappale, me lo spieghi ??  ) senza passare prima per un docfa !!!! Deve esistere la ditta anche all'urbano,...una curiosità, ma quando è stato redatto questo mappale, sicuro che non c'è nulla all'urbano ??? Buona serata
|
|
|
|

Vitamina
Iscritto il:
30 Novembre 2009
Messaggi:
97
Località
|
allora... inizialmente esso era un terreno a seminativo con su insistente trullo, successivamente con Permesso a costruire è stato realizzata una casa di campagna con corte apposita...il tecnico ha sbagliato a stralciare la superficie pertinenziale che deve essere collegata al fabbricato (il mappale è stato redatto a dicembre 2013): bisognerebbe correggere con la giusta pertinenza che è ben 3 volte + piccola di quella che è stata addebitata... purtroppo con il mappale+frazionamento precedentemente effettuato è stata accorpata una pertinenza di mq. 2500, nella realtà sono mq. 900... il tecnico ha sbagliato e il committente vorrebbe sistemare prima di procedere al docfa....
|
|
|
|

Vitamina
Iscritto il:
30 Novembre 2009
Messaggi:
97
Località
|
|
|
|
|

Vitamina
Iscritto il:
30 Novembre 2009
Messaggi:
97
Località
|
Buongiorno a tutti! spero mi diate delucidazioni questa mattina...
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Vista la insistenza, penso che la strada maesta è quella di rifare il nuovo tipo attribuendo la giusta corte e quindi immediatamente dopo il DocFa ed il DocTe per riportare la corte eccedente al CT.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Come giustamente sottolineato da anonimo la situazione di vitamina è anomala, perchè normativamente un lotto con un fabbricato insistente sopra e con qualità ente urbano deve trovare corrispondenza al catasto fabbricati. Abbiamo già discusso altre volte di questo eterno problema. Pur tuttavia si potrebbe concordare di fare un tentativo come suggeristo da geoalfa, preventivamente discusso con l'ufficio dove dovrà essere presentato il tipo, il quale prevede di rifare l'atto geometrico in seduta stante. Se dovessi affrontare io un caso del genere nel mio ufficio provinciale, con tutta onestà vi dico che concorderei preventivamente il da farsi, per non incorrere in soluzioni che potrebbero essere respinte. Per la servitù di passaggio, penso vitamina di averti già risposto come fare. Attendo ulteriori precisazioni Saluti cordiali
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|