Forum
Autore |
tipologia 15 con piu di un fabbricato |

prn86
Iscritto il:
12 Maggio 2011
Messaggi:
14
Località
|
Cari colleghi, mi trovo a dover effettuare un tipo per scorporare dalla corte più fabbricati, la tipologia 15 mi da errore, vi siete trovati nella mia stessa situazione? Come avete risolto? Grazie in anticipo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Puoi comunicare che tipo di errore ha dato Pregeo? Con la tipologia 15 dovrebbe essere indifferente scorporare uno o più fabbricati dalla corte; male che vada, si può sempre baipassare il problema compilando il libretto in modalità Pregeo 9, specificando in relazione. Buon lavoro
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"it9gvo" ha scritto: Puoi comunicare che tipo di errore ha dato Pregeo? Con la tipologia 15 dovrebbe essere indifferente scorporare uno o più fabbricati dalla corte; male che vada, si può sempre baipassare il problema compilando il libretto in modalità Pregeo 9, specificando in relazione. Buon lavoro Salve Pregeo attuale accetta anche più sessioni della stessa tipologia ma bisogna verificare le situazioni. Hai più fabbricati nella stessa particella o più particxelle con un fabbricato d ascorporare. Azzzz a geolive che non permette di mettere le immagini. cordialmente
|
|
|
|

prn86
Iscritto il:
12 Maggio 2011
Messaggi:
14
Località
|
Principalmente ho problemi nella creazione della proposta di aggiornamento, senza linee rosse pregeo non esegue il frazionamento che mi occorre, non mi da modo di inserire i codici delle particelle, successivamente se procedo mi blocca la procedura, come posso procedere? Come si assegnano correttamente i codici alle particelle senza inserire misure E quindi senza eventuali linee rosse? Grazie in anticipo
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"prn86" ha scritto: Principalmente ho problemi nella creazione della proposta di aggiornamento, senza linee rosse pregeo non esegue il frazionamento che mi occorre, non mi da modo di inserire i codici delle particelle, successivamente se procedo mi blocca la procedura, come posso procedere? Come si assegnano correttamente i codici alle particelle senza inserire misure E quindi senza eventuali linee rosse? Grazie in anticipo Per consentire a Pregeo di eseguire il frazionamento, assegnando alla corte e ai fabbricati un codice provvisorio $, bisogna rispondere NO alla domanda se l'atto di aggiornamento è una "CONFERMA" (leggere bene la segnalazione di Pregeo durante la stesura della proposta di agg.to). Si apre così l'apposita icona con cui si procede al frazionamento (in alto a destra). (Non è un errore ma il modo di procedere di Pregeo, in alcuni casi particolari di rilievo senza linee rosse) Buon lavoro
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"it9gvo" ha scritto: "prn86" ha scritto: Principalmente ho problemi nella creazione della proposta di aggiornamento, senza linee rosse pregeo non esegue il frazionamento che mi occorre, non mi da modo di inserire i codici delle particelle, successivamente se procedo mi blocca la procedura, come posso procedere? Come si assegnano correttamente i codici alle particelle senza inserire misure E quindi senza eventuali linee rosse? Grazie in anticipo Per consentire a Pregeo di eseguire il frazionamento, assegnando alla corte e ai fabbricati un codice provvisorio $, bisogna rispondere NO alla domanda se l'atto di aggiornamento è una "CONFERMA" (leggere bene la segnalazione di Pregeo durante la stesura della proposta di agg.to). Si apre così l'apposita icona con cui si procede al frazionamento (in alto a destra). (Non è un errore ma il modo di procedere di Pregeo, in alcuni casi particolari di rilievo senza linee rosse) Buon lavoro Salve Poi, dopo, siccome non si accende il bottone fraziona, devi prima cliccare i fabbricati in modo da evidenziarli. cordialmente
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
E soprattutto, la prossima volta non sbattere più la testa sul muro per non far lamentare i vicini che sono giorni che non dormivano più.
|
|
|
|

prn86
Iscritto il:
12 Maggio 2011
Messaggi:
14
Località
|
Vi riporto alcuni dati in modo da chiarire PREGEO 10.00-G - Versione 10.5.1 del 30/01/2013 [1] Due particelle, 999 e 111 stessa ditta con rispettivamente 5 e 11 fabbricati, tutto ENTE URBANO, per frazionare detti fabbricati dalla corte, nel libretto, seleziono la tipologia 15 ed inserisco la relazione tecnica compongo il modello censuario o 999 v 999 c AAA c AAB ... o 111 v 111 c AAC ... Di seguito, nella stesura della proposta di aggiornamento, adatta e Frazionamento Estratto di Mappa tramite Rilievo, OK e seleziono i fabbricati, fraziono gli stessi e mi crea i codici che sostituisco come da mod censuario. Confermo la proposta di Aggiornamento e nella predisposizione dell'atto di aggiornamento mi da questo errore, l'estratto di mappa non contiene informazioni sulle ditte errore ammesse nel modello solo operazioni di tipo 'O', 'V' e 'C' errore per questa tipologia amesse solo operazioni di tipo 'O', 'V' e 'C' Dove sbaglio? Grazie in anticipo ps se nel frazionamento interviene una sola particella ed un solo fabbricato funziona tutto alla perfezione
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Mi risulta che con la tipologia 15 si può solo frazionare confermando il numero al fabbricato (V) e costituire una sola p.lla (C) da assegnare alla ex corte. Nel modello proposto (p.lla 999) ci sono due Costituite anzichè una sola. Per fortuna ci viene in aiuto la versione 9 di Pregeo con la quale si può compilare il libretto con libertà nel numero delle p.lle costituite (AAA - AAB). Buon lavoro
|
|
|
|

prn86
Iscritto il:
12 Maggio 2011
Messaggi:
14
Località
|
In tipologia 9 nel libretto cosa devo inserire Fraz. o Mappale? nella stesura della proposta di aggiornamento, dopo aver messo no alla domanda se si tratta di una conferma in mappa non mi si accende nessun pulsante al contrario della tipologia 15 che consente di frazionare, dove sbaglio? Grazie in Anticipo
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"prn86" ha scritto: In tipologia 9 nel libretto cosa devo inserire Fraz. o Mappale? nella stesura della proposta di aggiornamento, dopo aver messo no alla domanda se si tratta di una conferma in mappa non mi si accende nessun pulsante al contrario della tipologia 15 che consente di frazionare, dove sbaglio? Grazie in Anticipo Mi sa che stai facendo un pò di confusione: ripeto che quanto detto era per la tipologia 15 che non prevede geometria rossa. Adesso hai cambiato in modalità 9 che prevede invece ampliamento in Modesta Entità con creazione di linee rosse; per tale tipologia occorre EDM e la proposta di aggiornamento è la sòlita. Per capire meglio le varie tipologie ti consiglio di consultare la circolare 3/2009 nonchè l'allegato 2 alla stessa. Buon lavoro
|
|
|
|

prn86
Iscritto il:
12 Maggio 2011
Messaggi:
14
Località
|
Quindi va trattato in modesta entità con linee rosse è esatto? la tipologia 15 non mi permette di scorporare dalla corte più di un fabbricato
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"prn86" ha scritto: Quindi va trattato in modesta entità con linee rosse è esatto? la tipologia 15 non mi permette di scorporare dalla corte più di un fabbricato Salve Nello scorporo di fabbricato le linee rosse non ci vanno. Dopo che sei entrato nella finestra Fraziona estratto clicchi 1 volta i fabbricati in modo da evidenziarli poi clicchi su FRAZIONA e ti compariranno tutti i numeri derivati di particella, quelli con il dollaro. cordialmente
|
|
|
|

prn86
Iscritto il:
12 Maggio 2011
Messaggi:
14
Località
|
Ho già provato a redigere il tipo nel modo illustrato ma mi è stato respinto [size= 10.000000pt; font-family: 'Courier']LA PROPOSTA NON VIENE ACCETTATA, USARE TIPOLOGIA 15 IN AUTOMATICO [/size]
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"prn86" ha scritto: Ho già provato a redigere il tipo nel modo illustrato ma mi è stato respinto [size= 10.000000pt; font-family: 'Courier']LA PROPOSTA NON VIENE ACCETTATA, USARE TIPOLOGIA 15 IN AUTOMATICO [/size] Salve Scrivi in relazione tecnica che vi sono problemi bloccanti nella redazione con tipologia 15. Contatta il tecnico e spiegagli che se lui riesce a farla è un genio. Probabilmente, speriamo, che con il nuovo pregeo questo sia possibile ma attualmente, scorporare più di un fabbricato dalla stessa particella con Tip. 15, anche se riesci a fare l'atto di aggiornamento, non viene approvato. cordialmente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|