Forum
Autore |
Tipologia 14 - Rifiuto |

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Salve e ben ritrovati. Ho un quesito da porvi per il quale non sono riuscito a trovare risposte con la ricerca. Ho presentato un TM per inserimento di fabbricato su un terreno agricolo senza creazione di area pertinenziale. Per cui, fabbricato e restante terreno con due particelle distinte. Ho utilizzato la tipologia 14. Ho fatto bene? Il TM è stato rifiutato con la seguente motivazione: "il tipo di atto 14 prevede il deposito in comune o l'annotazione". Non comprendo cosa voglia dire in quanto il TM, non avendo aree pertinenziali non andrebbe depositato in comune. In alternativa, cosa vuol dire "prevede l'annotazione". Grazie a chi vorrà rispondermi Salutoni Giovanni S.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
913
Località
|
salve, se ne parlò qui: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... la tipologia 14 non è corretta (non hai stralcio di corte) inoltre nella tipologia 14 vera e propria, il deposito in comune non è richiesto come da ipotesi C della nota prot.30707 del 2009. continuo a ripetere che ogni catasto usa anche "usi e costumi e tradizioni del posto". io non lo deposito. non è un frazionamento. saluti
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
"AMOSTORTO" ha scritto: salve, se ne parlò qui: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... la tipologia 14 non è corretta (non hai stralcio di corte) inoltre nella tipologia 14 vera e propria, il deposito in comune non è richiesto come da ipotesi C della nota prot.30707 del 2009. continuo a ripetere che ogni catasto usa anche "usi e costumi e tradizioni del posto". io non lo deposito. non è un frazionamento. saluti Ti ringrazio per la risposta. Ero al corrente di quanto mi hai indicato, ma non fornisce la risposta al mio quesito. Tuttavia, non capisco allora quale tipologia devo scegliere tra quelle elencate (devo trattare il TM come Pregeo9?). Ed inoltre, cosa vuol dire ...prevede l'annotazione? Grazie ancora Giovanni
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
913
Località
|
salve, la tipologia codificata non è prevista per il tuo caso. procedi in P9. tm. per quanto riguarda "l'annotazione" può rifersi per esempio al fatto che il tipo non è stato notificato perchè non richiesto dalla normativa... , alla SR del fabbricato.. mah con due righe non è che si dice nome e cognome di qualcosa. saluti
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Per AMOSTORTO Ti ringrazio immensamente. Procederò con P9. Volevo inoltre dirti, senza voler riaccendere gli animi della discussione a suo tempo sollevata (che mi hai indicato di visionare) che concordo con quanto allora da te evidenziato. La nota 30707/2009 indicava, in modo semplice, come comportarsi nei vari casi proposti. Ora, se sia giusto o no procedere come indicato, non spetta a noi farlo. Anch'io ritengo che sia meglio depositare in comune nell'ipotesi C, ma se l'AdT indica diversamente, perchè non allinearsi? Così facendo, si creano quelle situazioni che, con il tempo, portano a dubbi ed incertezze tra i tecnici che approvano le nostre pratiche. Qualche volta mi è capitato di sentire: "sì, è vero, hai ragionre ma sarebbe meglio....." e così via. Ti ringrazio ancora e concludo con una domanda: "ma non vi sembra che tra le tipologie di P10 manchino diversi casi, come quello da me prospettato, che sono usuali ma, nonostante tutto non sono trattati?" Saluti Giovanni S.
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
913
Località
|
"AMOSTORTO" ha scritto: salve, se ne parlò qui: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... la tipologia 14 non è corretta (non hai stralcio di corte)inoltre nella tipologia 14 vera e propria, il deposito in comune è richiesto come da ipotesi B della nota prot.30707 del 2009. scusa marlin, nell'impeto ho fatto confusione. volevo dirti come ho detto in precedenza nel post segnalato, che l'ipotesi B pur essendo un Tm va notificato in comune, mentre nell'ipotesi C non sono d'accordo con te come con gli altri come nel post che ti ho segnalato, sul deposito al comune. ma se io dovessi venire nella tua Adt , o mandassi un tipo telematico, non notificato al comune perchè non previsto, perchè come dici " ma se l'AdT indica diversamente, perchè non allinearsi? , dovrei essere in difetto? concludendo , "ma non vi sembra che tra le tipologie di P10 manchino diversi casi, come quello da me prospettato, che sono usuali ma, nonostante tutto non sono trattati?" si è una cosa nota, ma ci hanno raccontanto che queste sono quelle trattate in prevalenza. saluti.
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
...ma se io dovessi venire nella tua Adt , o mandassi un tipo telematico, non notificato al comune perchè non previsto, perchè come dici " ma se l'AdT indica diversamente, perchè non allinearsi? , dovrei essere in difetto? Certamente che non lo sei. Probabilmente sono io che non mi sono spiegato bene. Quando dico "...perchè non allinearsi", mi riferisco alla nota 3070/2009 e non a quello che dice il tecnico del catasto. Cioè, se la nota dice di non depositare (ovviamente nel caso C), io non deposito per quanto possa essere o non essere daccordo. Cordialità Giovanni S.
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
913
Località
|
salve, scusami avevo compreso il contrario. saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|