Buonasera a tutti
Cerco gentilmente un aiuto per definire un tipo mappale per demolizione e ricostruzione che mi sta dando dei problemi.
Mi trovo nel centro storico di un paesino con l'edificato molto denso. Il cliente ha acquistato un vecchio fabbricato che si trova sulla particella x.
Il fabbricato è stato demolito e ricostruito lasciando ai fabbricati vicini in muro portante e mantenendo l'allineamento sulla strada del vecchio fabbricato..
Il problema sta nel fatto che il vecchio fabbricato sulla mappa è più piccolo delle dimensioni reali per cuil fabbricato trasborda su altre 3 particelle. La mappa dell'impianto non ha avuto modifiche per cui la mappa risulta errata da principio.
Parlando al catasto mi hanno detto di fare un tm per demolizione inserendo le linee nere della dimensione reale del fabbricato inserendo inoltre ulteriori misure degli altri fabbricati vicini per dare un'idea complessiva dell'isolato. Poi creare l'area urbana e fare un'ulteriore tm per nuova costruzione.
Ricordo che mi hanno parlato di una circolare 2/1998 che non riesco a trovare.
Faccio il tm per modesta entità inserendo il rilievo del fabbricato e dell'isolato.
Fatto sta che il pregeo non va avanti. Mi dice che non è approvabile.
Non vorrà mica la modalità ordinaria con i PF? ma non mi sembra logico essendo nel centro storico. mica scappa la casa!
Vi ringrazio se potete aiutarmi e vi auguro una buona serata.
Ciao