Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / tipo misto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tipo misto

marcoPN

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2009 alle ore 12:07

ciao a tutti,
ho fatto un frazionamento per ampliare l'area di corte di un fabbricato procedendo con una fusione preventiva, poi frazionamento e in ultimo mappale. (schema A+F+M)
La particella residua (ex seminativo) a seguito della mia operazione è diventata Ente urbano. Come posso riportarla al Catasto Terreni in qualità seminativo?

Nb la procedura A+F+M mi è stata dettata dal tecnico catastale perchè non accettava F+A+M.

Sono riuscito a trovare nel forum solo l'istanza di riallibramento che accompagni il mod. 26. Tale istanza comporta un sopralluogo? i costi quali sono?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2009 alle ore 19:25

Mi discpiace di quanto ti ha detto il tecnico dell'Ufficio perchè è errato!
Infatti il mod.31 integrato va compilato come segue:

1) TF per frazionare la p.lla da cui scorporare la derivata da accorpare al lotto edificato (segue esempio)

O 650 mq.1450 qualità terreno
S 650
C AAA 1100
C AAB 350

2) TM per effettuare la "fusione per lotto"

O 1260 mq.800 qualità 282
V 1260 mq.800 lotto A p.lla 1260
O AAB mq.350
S AAB . . . . . . . . . . . . . . . .. lotto A p.lla 1260

finito.
________
Se fondi prima con l'ausiliario la p.lla urbana con quella dei terreni, commetti l'errore di passare tutto quanto a partita 1 affibiando arbitrariamente la qualità di Ente Urbano anche alla porzione di p.lla residua che deve invece rimanere al C.T.

N.B. con Pregeo 9, se vuoi, puoi effettuare la fusione delle p.lle 1260 e AAB col modello Ausiliario.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcoPN

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2009 alle ore 22:07

grazie, però me lo hanno detto dopo e negato di avermi detto la procedura A+F+M.

La mia domanda è: come faccio a ritornare al CT?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcoPN

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2009 alle ore 10:29

risolto...devo fare l'area urbana e poi con lettera del proprietario, un'istanza al'AdT per ripristinare la destinazione agraria allegando estratto di piano regolatore

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2009 alle ore 11:03

Premesso che come ti hanno già detto la procedura da te seguita non è corretta, secondo me la presentazione dell'area urbana non è necessaria ed anzi è deleteria, poichè tale u.i. rimarrà in atti del c.f. anche dopo la tua istanza per il reinserimento della p.lla al catasto terreni.

Quindi ritengo che tu debba presentare solo mod.26 per il reintegro al C.T.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcoPN

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2009 alle ore 18:18

numero, ho già provato col mod. 26 però me l'hanno respinto perchè all'ente urbano manca la ditta.
quindi devo costituire la F1, far la domanda di passaggio al C.T. e poi, a detta loro, provvedono a sopprimerla da C.F.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2009 alle ore 18:37

Dalle mie parti occorre richiedere verifica straordinaria e l'Ufficio fa le seguenti operazioni:

- esegue sopralluogo al fine di accertare la qualità da assegnare all'area
(generalmente conferma quella preesistente);

- acquisisce in ditta ordinaria al CT la detta area, attribuendo un nuovo
numero (cambio di destinazione) con relativo classamento accertato;

- procedere alla soppressione al CF dell'area urbana, per passaggio al CT

----
Ma preciso che la soluzione che ho prospettato viene adottata nel caso di frazionamento di lotto già edificato, con costituzione di area urbana al CF, e questo non è il caso nostro!

Si tratta invece di correggere una impropria attribuzione della qualità "Ente Urbano" scaturita dalla errata compilazione (come ho già detto) del Mod. 31 integrato.

Dal momento che al CF non risulta presentata la pratica Docfa, tale correzione dev'essere rischiesta con semplice istanza di rettifica in carta bollata, facendo rilevare l'errore grossolano, sfuggito anche al controllo del tipo da parte del tecnico approvatore!

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcoPN

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2009 alle ore 11:07

si può ravvisare anche un mancato controllo da parte del tecnico approvatore? di solito loro non hanno mai alcuna responsabilità, nè su quello che approvano, nè su quello che consigliano di fare nè tantomeno sui collaudi degli atti di aggiornamento...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie