Autore |
Risposta |

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
Si, si può fare ancora così. Nella riga 8 dovrai indicare le coordinate e l'attendibilità del punto riferito al vecchio TF desunte dal libretto elaborato che chiederai all'ADT, e i riferimenti del nuovo punto da te rilevato. Assicurati che il tuo mappale abbia SR, altrimenti tutto il discorso non vale. bye
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
Io l'ho fatto anche per allineamenti e squadri, indicando sempre in riga 8 le coordinate dei vertici della particella riferite al tipo precedente che l'ha generata, mi è stato approvato senza problemi. Ciao e buon lavoro!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

sandrina
Iscritto il:
28 Settembre 2004
Messaggi:
62
Località
monza
|
Grazie a tutti per le risposte. Mi chiedevo...sono obbligata a rilevare tutto il contorno e a chiuderlo nuovamente, oppure basta appoggiarmi ad almeno 3 punti e non chiudere il contorni della particella? Grazie ancora sand
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

sandrina
Iscritto il:
28 Settembre 2004
Messaggi:
62
Località
monza
|
C'è qualche limite di superficie per poter utilizzare questa procedura?? Grazie
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

andrea_vi
Iscritto il:
03 Gennaio 2005
Messaggi:
364
Località
Vicenza
|
a me il contorno l'han sempre fatto chiudere. i limiti di sup. non ci sono unica nota: l'area di pertinenza del fabbricato puo' essere 8-10 volte la sup. coperta del fabbricato. Andrea
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Ignazio
Iscritto il:
08 Febbraio 2003
Messaggi:
52
Località
|
Paragrafo 5b) della circolare n. 2 del 26 febbraio 1988, prot. 4A/763: - qualora i vertici di contorno del lotto edificatorio siano stati rilevati e riportati in atti di aggiornamento redatti con le disposizioni espresse nella presente circolare, il rilievo potrà essere limitato all'individuazione del fabbricato nell'ambito del lotto (particella sede del manufatto) facendo obbligo al tecnico redattore di esplicita menzione del riferimento al tipo di frazionamento o particellare originario, sempre che gli elementi di appoggio sia costituiti da particolari topografici di certa identificazione e di corretta rispondenza topografica. Interpretazione personale del comma appena riportato: -è condizione essenziale la individuazione sul posto dei particolari fisici che individuano il lotto edificato e la loro perfetta corrispondenza topografica fra atto di aggiornamento e stato dei luoghi. Allora perchè non ridefinire il contorno del lotto con nero continuo? Inoltre, il tipo mappale non è di modesta entità e può essere redatto, indifferentemente, con procedura celerimetrica, ovvero con allineamenti e squadri. Infine segnalo che nella sezione di pregeo relativa alle righe 8, nella parte dove vanno inseriti i punti utenti (punti di appoggio) esiste una voce ad hoc per questi tipi mappali. Saluti.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

neotopog
Iscritto il:
28 Giugno 2007
Messaggi:
189
Località
|
Salve, mi riallaccio a questo post per porre un quesito: lo stesso discorso vale anche per particelle interamente rilevate e diventate SR a seguito di Tipo mappale) (e non di frazionamento) - devo inserire una piccola casetta edificata nel giardino/cortile di pertinenza del fabbricato accatastato 5 anni fa (non da me), lo stato dei luoghi per il resto è invariato
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

amneris
Iscritto il:
22 Maggio 2008
Messaggi:
96
Località
|
cari colleghi; devo scorporare un pezzo di corte da un precedente TM con SR volevo sapere se si può frazionare la particella di S. reale in seguito a tipo di aggiornamento senza appoggiarsi sui punti fiduciali.. Utilizzando punti di riferimenti del precedente tipo e poi righe 4 e 5 (allineamenti e squadri).. come potrei procedere ?? grazie della disponibilità
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
non ci sono deroghe per i tipi di frazionamento, e nel tuo caso si tratta proprio di questo visto che scorpori una area urbana. saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geometralive
Iscritto il:
10 Ottobre 2017 alle ore 14:54
Messaggi:
2
Località
|
Salve, mi collego a questo argomento in quanto ho un problema su questa tipologia. Devo fondere 3 particelle ed inserire una nuova costruzione. Dato che le particelle hanno SR mi sono collegato ai punti tramite il vecchio frazionamento inserendo le apposite righe 8. Quando però verifico la compatibilità diagnostici della predisposizione dell'atto d'aggiornamento il software mi fa presente che occorre il collegamento ai punti fiduciali. Come mai? Grazie in anticipo
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|