Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Tipo mappale su 2 particelle con diversa ditta
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Tipo mappale su 2 particelle con diversa ditta

Autore Risposta

spran

Iscritto il:
08 Febbraio 2003

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2011 alle ore 19:33

"bioffa69" ha scritto:

..non interessano le oppinioni personali soprattutto se sbagliate..
.



bha... bel forum... adios simpaticone

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gifo82

Iscritto il:
24 Gennaio 2008

Messaggi:
220

Località
Foggia

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2013 alle ore 09:28

io ho questo caso...

part. 100 divisa in 5 sub, 4 di proprietà di tizio e 1 di caio... Le part. 101-102-103-e-104 sono al Catasto terreni e sono di proprietà di tizio . Da come ho intuito, volendo potrei fonderle nella 100 (Ente Urbano), ma il mappale da chi verrà firmato (da entrambi)?

ps le particelle non sono altro che giardini che andranno fusi con i sub di tizio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2013 alle ore 11:39

mi accodo, caso parzialmente diverso :

- p.lla 100 con fabb. già censito all'urbano, prop. tizio 1/1

- adiacente p.lla 101 censito ai terreni, prop. tizio 1/1 in regime di comunione di beni



sull'intera p.lla 101 insiste un porzione di fabbricato collegato alla p.lla 100, che devo censire in ampliamento.


Anche qui si presenta il caso della titolarità diversa : come risolverla ?



Grazie a chi mi vorrà aiutare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2013 alle ore 14:18

"gifo82" ha scritto:
io ho questo caso...

part. 100 divisa in 5 sub, 4 di proprietà di tizio e 1 di caio... Le part. 101-102-103-e-104 sono al Catasto terreni e sono di proprietà di tizio . Da come ho intuito, volendo potrei fonderle nella 100 (Ente Urbano), ma il mappale da chi verrà firmato (da entrambi)?

ps le particelle non sono altro che giardini che andranno fusi con i sub di tizio.



Con TM al C.T. si fondono le p.lle 101,102,103,104 alla p.lla 100.

Al C.F. si costituisce un BCNC (corte e giardino) comune ai sub. intestati a Tizio.

La proprietà di Caio non viene coinvolta nella variazione (l'identificativo e titolarità non vengono toccati) per cui non occorre la sua firma.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2013 alle ore 14:29

"george_ces" ha scritto:
mi accodo, caso parzialmente diverso :

- p.lla 100 con fabb. già censito all'urbano, prop. tizio 1/1

- adiacente p.lla 101 censito ai terreni, prop. tizio 1/1 in regime di comunione di beni



sull'intera p.lla 101 insiste un porzione di fabbricato collegato alla p.lla 100, che devo censire in ampliamento.


Anche qui si presenta il caso della titolarità diversa : come risolverla ?

Grazie a chi mi vorrà aiutare.



La titolarità delle due p.lle è diversa per cui occorre attribuire p.lle diverse alle due porzioni di fabbricato.

Con TM al C.T. si sopprime la p.lla 101 e se ne costituisce una nuova che verrà censita al C.F quale "porzione unita di fatto" con la p.lla 100.

Variazione al C.F. per ripresentare la U.I. sulla p.lla 100 con l'annotamento "porzione unita di fatto con la p.lla nnn).

vedi anche qua:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2013 alle ore 16:28

"it9gvo" ha scritto:
"george_ces" ha scritto:
mi accodo, caso parzialmente diverso :

- p.lla 100 con fabb. già censito all'urbano, prop. tizio 1/1

- adiacente p.lla 101 censito ai terreni, prop. tizio 1/1 in regime di comunione di beni



sull'intera p.lla 101 insiste un porzione di fabbricato collegato alla p.lla 100, che devo censire in ampliamento.


Anche qui si presenta il caso della titolarità diversa : come risolverla ?

Grazie a chi mi vorrà aiutare.



La titolarità delle due p.lle è diversa per cui occorre attribuire p.lle diverse alle due porzioni di fabbricato.

Con TM al C.T. si sopprime la p.lla 101 e se ne costituisce una nuova che verrà censita al C.F quale "porzione unita di fatto" con la p.lla 100.

Variazione al C.F. per ripresentare la U.I. sulla p.lla 100 con l'annotamento "porzione unita di fatto con la p.lla nnn).

vedi anche qua:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...

Buon lavoro



Ringrazio it9gvo, sempre preciso e puntuale.

In effetti, in mattinata, confrontandomi con un collega eravamo arrivati alla stessa soluzione.

Ulteriore conferma della validità di questo portale.

Alla prossima, buon pomeriggio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotecnicocomelico
stc
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
21 Dicembre 2015 alle ore 10:41

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2016 alle ore 12:43

Buongiono, io avrei lo stesso problema e non riesco ad uscirne. Potrebbe mandare anche a me il file o per lo meno darmi una spiegazione su come procedere?
Rimangono due mappali distinti e quindi due fabbricati con porzioni di u.i. sul docfa o si crea un unica particella e poi si distinguono le ditte differenti con i sub nel docfa?



La ringrazio

buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2016 alle ore 12:59

"studiotecnicocomelico" ha scritto:
Buongiono, io avrei lo stesso problema e non riesco ad uscirne. Potrebbe mandare anche a me il file o per lo meno darmi una spiegazione su come procedere?
Rimangono due mappali distinti e quindi due fabbricati con porzioni di u.i. sul docfa o si crea un unica particella e poi si distinguono le ditte differenti con i sub nel docfa?

La ringrazio

buona giornata



La normativa, molto chiara, si trova nella Nota prot.15232/2002.

Comunque ci sono nell'archivio di Geolive molti post sullo stesso argomento.
(cerca: "Porzioni unite di fatto"

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie