Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
salve, ho bisogno d'aiuto per un tipo mappale. devo redigere un tipo mappale per demolizione parziale e ampliamento e mi chievedo se posso fare tutto con una pratica e come devo delimitare il contorno in quanto il fabbricato che trovo in mappa per la parte che non demolisco mi rimane incluso nella sagoma nuova dopo l'ampliamento in quanto eseguito su tre lati (della vecchia gasoma). mi potreste dire come devo procedere? :?:
se l'ampliamento e la demolizione sono inferiori al 50% della sagoma preesistente (computando anche eventuali altri fabbricati attigui anche se insistenti su particelle diverse), allora puoi redigere il tutto in modalità semplificata (senza l'appoggio ai pf). Altrimenti dovrai redigere un TM ordinario. Cmq sempre un tipo solo.
Le nuove geometrie le inserisci in linea rossa, quelle esistenti che permangono il linea nera.
grazie della risposte mi sei stato molto utile ma ti dovrei domandare come devo esegire la compilazione del modello censuario prima quello del mappale e poi l'ausiliario per la fusione del vecchio contorno con il nuovo? delucidami sulla prassi perfavore!!! :?:
"geometra83" ha scritto: grazie della risposte mi sei stato molto utile ma ti dovrei domandare come devo esegire la compilazione del modello censuario prima quello del mappale e poi l'ausiliario per la fusione del vecchio contorno con il nuovo? delucidami sulla prassi perfavore!!! :?:
Delucidate anche me!!! Sono nella tua stessa situazione...
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.